Visualizzazione post con etichetta Boffalora S/Ticino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Boffalora S/Ticino. Mostra tutti i post

31 luglio 2015

Giovedi 30 luglio 2015 “6° Bufalòra vòlt e bàs”, di E. Comparelli

Bagài,
a mì me basta lègg al nòm da cala cùrsa chì e sùbìt me ciàpa la frègola e me sènti ‘nfùja mè un purscèll!
Per il secondo anno consecutivo “abbocco” al volo all’invito del Michele da Ossona e mi iscrivo col gruppo degli Abbraccini; siamo in 40, 4° gruppo.
Esco prudentemente un’ora prima dall’ufficio per non prendere trenord-fregature; arrivo a casa puntuale; Maria Grazia è già pronta, mi cambio e via; a Boffalora mi piace arrivare dalla parte della Magnana, lasciare l’auto alla casa dell’acqua ed entrare in centro dal ponte sul Naviglio, affollato di foto-podo-reporter.
L’impressione è che tutto il paese sia coinvolto e partecipi alla gara; Andrea è un “maghetto”; nel mondo del running è amico di tutti

30 luglio 2015, Boffalora Sopra Ticino (MI) - Bufalora Volt e Bas - FOTO e NOTIZIE

30 luglio 2015, Boffalora Sopra Ticino (MI) - Dopo 6 edizioni della "Bufalora Volt e Bas" non saprei proprio cosa aggiungere a commento di questa breve e veloce garetta di circa 6km. Una serale che sin dalla prima edizione ha riscosso un ottimo successo e che da qualche anno le 1000/1200 presenze sono una realtà costante... anche con la pioggia (ma non era caso di questa sera). Serali così affollate non ce ne sono molte nei pur fitti calendari delle non competitive. Il merito di tanto successo va attribuito tutto al podista Andrea (non è piaggeria!), inventore di questa gara, che ha saputo coinvolgere tutta la popolazione locale, all'oratorio che lo ospita e fa da volano alla manifestazione e al suo rapporto amicale con tutti i podisti presenti. Senza tema di essere smentito posso dire, che in altro caso, questa gara potrebbe raccogliere al massimo la metà delle presenze. Tra tante cose belle, una che a me non è piaciuta: un gonfiabile posto all'uscita dall'oratorio sulla piazza...
Applausi... e cocomeri (!), come di consuetudine, per i vincitori.
Uomini - 1.Ronnie Fochi - 2.Salah Ouyat - 3.Gattoni Marco - 4.Brambilla Marco - 5.Andrea Errario
Donne - 1.Claudia Gelsomino - 2.Elisa Migliorini - 3.Lorena Strozzi - 4.Dameno Valentina - 5.Francesca Barone
Boffaloresi - Raffaella Bonetti - Stefano Pilotto
Traguardo volante - Claudia Gelsomino - Luca Ferro
Gruppi più numerosi - 1.Ginnaste amiche 155 - 2.Atletica Casorate 67 - 3.Tapascione Running Team 42 - 4.Abbraccini 40 - 5.La Tigre 27 - 6.Quelli della via Baracca 26 - 7.Oratorio Boffalora 25 - 8.Le Salamelle 20 - 9.Van Pian Pianin 16 - 10.Running Villa Cortese 15 - 11.Escape Team Vigevano 15
PERCORSO (GPS)>>>
Servizio fotografico
Antonio Capasso

2 agosto 2014

Bufalora VOLT e bas…pura emozione. A. Maltagliati

[ FOTO ] - Al mio paese si dice: “al sa pù sé ga n’ha in sacocia” (non sa più quanti ne ha in tasca, riferimento al vil denaro) espressione che sottolinea, nel modo chiaro e diretto che solo il dialetto possiedo, la felicità di una persona! Ecco io da giovedì sera sono così, ho tasche infinite.
E super-facile essere contenti dopo una serata (quasi) perfetta come quella che giovedì 31 Luglio ha fatto da magico contenitore alla coloratissima invasione di runners da ogni dove in quel di Boffalora per la V edizione della bufalora VOLT e bas, ma, fidatevi, solo io so cosa c’è dietro un tale, incredibile, successo. Sono tante,  tantissime le componenti. Provo a riassumerle in ordine sparso, vario ed eventuale.
Innanzitutto amore e passione veri, puri, quelli per uno sport unico, fatto di sudore, fatica, “dopante”, che crea dipendenza proprio a quella fatica che tanti fuggono, ma che per noi, per quanto possibile, è pane quotidiano. Noi che senza non sappiamo stare, noi che se un giorno manchi

31 luglio 2014

31.7.’14, Boffalora s/ Ticino (MI) – "Bufalora VOLT e bas”: un lustro di successi. Foto e Commenti

31 luglio 2014, Boffalora sopra Ticino (MI) – "Bufalora VOLT e bas”, un lustro di successi.  Era l’inverno o, forse, la primavera del 2010 quando Andrea mi fece partecipe del suo progetto: “Antonio, ho in mente di organizzare una corsa podistica al mio paesello in occasione dell’inizio dei festeggiamenti della Santa Patrona del paese, Madonna della neve, e mi farebbe piacere la tua collaborazione”; ed io: “in che senso?”, Andrea: “dovresti pubblicizzare, attraverso il tuo blog, la gara che vorrei chiamare -Bufalora VOLT e bas-”. “Bufalora VOLT e bas” e che vuol dire? Andrea mi spiegò ed io senza esitazione accettai. Giovedì, 29 Luglio 2010, pochi minuti dopo le 20, prese il via la prima “Bufalora VOLT e bas”. Andrea emozionato e felice correva avanti e indietro per verificare che tutto filasse liscio. Il Parroco di allora osservava perplesso e spaesato la marea di podisti in braghette che aveva invaso questo piccolo paese sulle rive del Ticino. Fu un successo. Un successo che si ripete in crescendo ogni anno da cinque anni e che auguro ad Andrea, alla Parrocchia e a tutti coloro che collaborano per il buon esito della gara, per tanti lustri ancora. Questa sera i partecipanti alla gara sono stati oltre 1300, a questo punto penso che per il futuro il mio supporto "propagandistico" sia superfluo, “Bufalora VOLT e bas”  corre e cresce senza più supporto alcuno.
Dicono a Napoli: “anche le gatte gli fanno le uova!” ed infatti oggi è stata una delle pochissime giornate di sole di questo invernale luglio!
IL PERCORSO GPS
Il podio della 5^ edizione:
Uomini1. Maurizio Brassini – 2.Marco De Matteis – 3. Luca Boscani
Donne1.Elisa Migliorini – 2.Francesca Barone – 3.Valeria Bellan
Primi boffaloresi: Stefano Pilotto ed Eleonora Trezzi
***
IL SERVIZIO FOTOGRAFICO  REALIZZATO DA: 
Antonio e Valentino Capasso - Ivano Garabelli
***

3 agosto 2013

Bufalora Volt e bas 2013, se ci fosse una replica domani… saremmo di nuovo tutti qui! di M. Romanini

(Foto) - Organizzare una corsa podistica serale in agosto dalle nostre parti? E’ come il mare d’inverno, un concetto che il pensiero non considera, è qualcosa che nessuno mai desidera. In teoria, ma in pratica giovedì sera abbiamo visto che non è così.
Boffalora è stata invasa da oltre un migliaio di podisti di ogni genere, da runners affermati e tapascioni, da marciatori e famiglie con bambini, tutti presi dal fascino indiscusso di questa corsa cui avevamo pronosticato da subito in tanti un successo crescente. 
La gran parte del merito va  al suo ideatore-organizzatore-coordinatore-presentatore-direttore responsabile Andrea Maltagliati, persona stimata e benvoluta che, senza una società podistica alle spalle e senza grossi mezzi a disposizione, ha plasmato un evento che giovedì ha avuto la sua definitiva consacrazione come tra i più grandi della stagione riuscendo a convogliare alla partenza davanti alla Chiesa

2 agosto 2013

BUFALORA VOLT e bas 2013 – La magia e l'incanto, di A. Maltagliati

(LE FOTO)  Pace e bene sorelle a fratelli podiste/i. Il day-after un grande evento, soprattutto se di successo, porta sempre con se due sentimenti contrastanti e profondi allo stesso tempo: la soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto e la “tristezza” perché il tutto si è (già) concluso. Oggi, insomma, non è un giorno facile né per la mente, ho infatti 1124 pensieri in contemporanea che corrono fra i neuroni intasando le sinapsi, né per il cuore che batte al ritmo di 1124 bpm ancora vibrante per l’emozione.
Portare così tante persone a correre a Boffalora una serale, al primo Agosto, è una notizia che rimarrà negli annali, infatti siamo un paese senza società podistica, senza una cultura radicata per questo sport. Perciò virtualmente fatevi un applauso Voi tutti, siete stati, a Vostra insaputa, protagonisti di una serata storica.
A me piace pensare che ciò che abbiamo condiviso ieri sera è stata una magia e Voi ne siate stati l’incanto. Eravate tanti, tantissimi, e questo lo avete visto anche Voi, ma ciò che non avete visto

1 agosto 2013

1 Ago, Boffalora sopra Ticino (MI) . "Bufalora Volt e Bas 2013", se arriviamo a 1000... - FOTO

Questa sera, alle 20.30, a Boffalora sopra Ticino (MI) la quarta edizione di "Bofalora Volt e Bas", siamo già in tanti ma se arriviamo a 1000.... raddoppiamo la popolazione!!!
***
Qualche ora fa, per buon auspicio dicevo: "se arriviamo a 1000 raddoppiamo la popolazione!" 
Altro che 1000!! Circa 1200 i partecipanti per questa quarta edizione di "Bofalora Volt e Bas", un successo senza precedenti per una gara serale non competitiva. Il merito di questo successo va attribuito ampiamente ad Andrea Maltagliati, ideatore, organizzatore, speaker e quant'altro di questa corsa serale nata all’interno della Parrocchia di Santa Maria della Neve di Boffalora che con l’evento podistico da inizio alla festa Patronale (Santa Maria della Neve) che andranno avanti per alcuni giorni.
Corsa non competitiva  è vero ma un podio non si nega mai ai primi arrivati e cioè:
Uomini - Stefano Casagrande - Maurizio Brassini - Dereje Rabattoni
Donne -  Loretta Giarda - Barbara Benatti - Daniela Ferrari  -- Il percorso>>>GPS
LE FOTO DELLA GARA
ANTEPRIMA -- ALBUM 1: pre-gara e partenza
ALBUM 2: passaggi - arrivi 1- premiazioni - ALBUM 3*: arrivi e varie
***