Visualizzazione post con etichetta val formazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta val formazza. Mostra tutti i post

20 luglio 2015

19 luglio 2015, Riale (Val Formazza) - Bettelmatt Sky Race - Foto e Notizie

19 luglio 2015, Riale (VB) Val Formazza - "Bettelmatt Sky Race" (km 33/22), tra le varie gare in calendario oggi quella che personalmente ritengo la più bella è questa. Sono anni che seguo la Bettelmatt, direttamente o indirettamente attraverso le foto o i resoconti degli amici, per la bellezza del percorso e dei paesaggi montani che attraversa, il più delle volte innevati. Gara dura e non alla portata di tutti, con un tempo atmosferico dai repentini cambiamenti ma nonostante ciò negli anni ha incrementato di molto il numero degl'iscritti. Oggi, alle quote più basse del percorso il tempo dovrebbe essere bello e soleggiato almeno nella prima parte della giornata ma presto avremo notizie più precise.
Record di iscritti: quasi 580 tra la 33 e la 22 km!
La nona edizione dell'International Bettelmatt Sky Race resterà a lungo nella memoria dello staff organizzativo di Formazza Event: per le condizioni meteo, a parte qualche piovasco la giornata è stata calda e soleggiata, per il record di partecipanti, ben 574 a cui bisogna aggiungere i 105 iscritti del Giro del Lago, e per il fatto di essere stata l'edizione di lancio per il grande progetto del Bettelmatt Ultra Trail 2016.

Ma andiamo con ordine: per quanto riguarda la gara da 33 km, che ha visto al via 218 atleti, si è ripetuto il risultato dell'edizione 2014 con la vittoria di Cristian Minoggio tra gli uomini e di Emanuela Brizio tra le donne; il portacolori

24 luglio 2013

21.7.2013, Val Formazza - Riale - "Bettelmatt Sky Race" - FOTO e NOTIZIE

21 luglio 2013, Val Formazza Riale - "Bettelmatt Sky Race" - "In una giornata che ha finalmente esaltato le meraviglie dell'Alta Valle Formazza si è svolta oggi la sesta edizione dell'International Bettelmatt Sky Race, organizzata da Formazza Event.
La molta neve ancora presente sul percorso ha reso ancor più duro il tracciato che, percorso in senso
inverso rispetto agli anni scorsi, si è dimostrato molto selettivo: la gran parte degli atleti è arrivata
letteralmente senza energie, e molti hanno dovuto lottare anche contro i crampi."(da comunicato stampa)
Gara impegnativa su due percorsi, 22 e 33km, premiata, dopo varie edizioni bagnate, da una calda e splendida giornata di sole ma che purtroppo non viene abbastanza premiata dal numero d'iscritti nonostante che la Formazza Event e non solo si siano sforzati a divulgarle con tutti i mezzi. Belli i percorsi anche se molto impegnativi, panorami stupendi e organizzazione perfetta ma nonostante tutto i numeri delle presenze restano bassi (e i volti sempre gli stessi... salvo per qualche "marziano - podista da marte" portato da me!) per la "Bettelmatt" mentre per la corsa non competitiva di 6 km intorno al Lago di Morasco sono decisamente più alti.
I PODI:
Uomini 33km - Mora Maurizio (Runner Varese) 3.51.26 - Zarantorello Marco (Team Salomon Agisko) 3.55.11 - Fantoli Michele (Asd Caddese 3.58.44
Donne 33km - Scotti Ester (Valetudo) 4.32.58 - Poretti Marta (Friesian Team) 5.09.13 - Uhr Michela (Atl Casorate) 5.09.29
Podi 33km
Uomini 22km - Frassetti Ennio (G.S. Genzianella) 2.05.05 - Mellerio Ruben (Asd Caddese) 2.05.45 - Belotti Damiano (Asd Caddese) 2.12.28
Donne 22km - Matli Arianna (Asd Caddese) 2.33.32 - Cappelletti Annalisa (Atletica Cistella) 2.43.11 - Zoppis Barbara (Pod.Arona) 2.49.47
Podi 22 km
Anche quest'anno con un quod messomi a disposizione dall'organizzazione sono riuscito a seguire la gara arrivando questa volta fin oltre il rifugio Maria Luisa a quota 2157.
LE FOTO - 1250
ALBUM 1: pre-gara - partenza - ALBUM 2: salendo al Rif. Maria Luisa (ci siete tutti!)
ALBUM 3: arrivi lago e 22km (1) - ALBUM 4: arrivi 22 e 33km (1)
ALBUM 5: arrivi tutti e premiazioni
E' stata lunga ma anche questa volta è andata! 
Documentare fotograficamente queste gare, sotto la pioggia o il sole cocente, come in questa edizione, è faticosissimo; lunghe attese al traguardo, inerpicarsi, come capre, nelle zone più impervie per riprendere i passaggi... questo però viene ripagato dal sorriso di gioia di chi taglia il traguardo e che poi potrà rivedere la sua fatica immortalata.
Per chi se le fosse perse: le FOTO del 2012:  Album 1 -- Album 2 -- Album 3 -- Album 4
***

18 luglio 2012

15 luglio 2012 Riale Val Formazza - Bettelmatt SkyRace di S. Tonetti

Tutto come un anno fa, o quasi…arrivati a Riale il cielo non promette niente di buono, l’aria è molto molto fresca e la maggior parte dei volti sono ormai noti!
Secondo anno di partecipazione per me a questa gara, l’organizzazione della Formazza Event non sbaglia mai, il percorso è emozionante…passaggi da ben tre laghi, rifugi, passi e scollinamento in Svizzera; decido di provare il percorso della skyrace 33km, peccato che anche quest’anno non riuscirò a godere del fantastico panorama dalla vetta!
La partenza è alle 8.30 da Riale a quota 1728mt, fino a poco prima della partenza sono infreddolita ma l’entusiasmo e quel pizzico di agitazione che anticipa lo sparo del via mi fa ribollire

15 luglio 2012

15 lug 2012 Val Formazza Riale - Bettelmatt SkyRace - foto e classifiche

15 luglio 2012 Val Formazza Riale – “International Bettelmatt Sky Race” da 33 e 22 km e “Corsa del Lago” di Morasco da 8km (non competitiva)  le tre gare oggi in programma nella splendido scenario della  Val Formazza; oltre 400 gli iscritti nelle tre prove complice anche una giornata che si prevedeva bella ma che bella del tutto non è stata. Qualche scroscio di pioggia in alta quota ed anche a Riale zona delle partenze e arrivi non ha rovinato le gara e verso l’ora

20 luglio 2011

17 lug 2011 Val Formazza "Bettelmatt Sky Race" - GRAZIE PAPA' di B. Zoppis

Antonio
Hai presente il film “Braveheart”?  Gibson ad un certo punto, in un bel prato sotto una fitta pioggia, esordisce dicendo: ”Quale migliore giornata per una cavalcata?” E’eee verrebbe proprio da ripetersi..... “Quale migliore giornata, domenica, per una corsetta in montagna?” (Considera che ora ho le placche in gola!)
Per fortuna che vado spesso a camminare in quella zona, per lo meno mi sono potuta immaginare: i fiumi, i laghi, i pascoli fioriti del Bettelmatt, la punta d’Arbora e tutte le innumerevoli vette svizzere.
Un ringraziamento va a chi mi ha tirata e spalleggiata, ma un grazie immenso è rivolto a tutti i volontari che incappucciati, incelophanati, congelati erano presenti e ci sostenevano ugualmente.
Un ringraziamento anche a te che con le tue foto un domani ci potrai ricattare....
Per concludere se me lo lasci..... Volevo dedicare la corsa a mio papà, che sarebbe stato orgogliosissimo, e comunque sia il risultato lo sarebbe per il fatto che la  montagna mi piace così tanto.  GRAZIE PAPA’.
Barbara Zoppis*
>>>le foto e il video>>>
*Per una serie incresciosa di disguidi avevo attribuito il commento inviatomi alla Brizio invece che a Barbara Zoppis (terza donna classificata nella 20km). Barbara non è Emanuela... ma ha tutte le potenzialità per diventarla, atleticamente parlando.
***

19 luglio 2011

17 luglio 2011 RIALE - Val Formazza: "BETTELMATT SKY RACE" di S. Tonetti

BETTELMAT  SKY RACE
“LISCIA, GASSATA O FERRARELLE?”
Si perché in questa 5^ edizione, prova di Campionato Italiano di SkyRace, di acqua ne abbiamo presa proprio tanta, tanta, tanta!!
Sicuramente meno il numero di iscritti rispetto agli altri anni ma, la pioggia e il freddo non hanno di certo frenato gli appassionati di corse in montagna!
Tre i percorsi proposti dall’organizzazione Formazza Event, 35km per la SkyRace, 20Km per la SkyRunning e 6Km per la non competitiva.
Causa maltempo e  per motivi di sicurezza, entrambi i percorsi hanno subito delle variazioni, la SkyRace è stata accorciata a 30km (anche se qualcuno dice siano poi risultati all’incirca 27km) e la SkyRunners da 20km è diventata 22km!
Alle ore 9.00 la partenza per il percorso lungo e 1 minuto dopo partiamo noi, Manuel ed Io!
Il tracciato è subito in leggera salita, non c’è la necessità di farsi largo e uscire dal gruppo ma la nostra partenza è già abbastanza allegra…io non so cosa mi aspetta perché, come al solito, parto senza studiarmi il percorso e senza preoccuparmi nemmeno dei dislivelli…”beata ignoranza” avrebbe detto mia mamma!!
Siamo tutti ben attrezzati per il freddo, kway, fascia o cappellino per la testa, qualcuno con i guanti…certo non pensavo di trovare quella temperatura…altro che 17 luglio!! Arrivati alla Diga il sentiero cambia pendenza, le gambe iniziano a sentire la salita e automaticamente rallentiamo!
Tutti vicino a me cercano di non “strafare”, nessuno supera, si cammina in fila indiana, occhi impegnati a controllare l’appoggio dei passi del compagno che ti precede, c’è fango e parecchie pietre, e così proseguiamo verso il Gries.
La pioggia inizia a scendere, e qui in alto il vento diventa pungente…per alcuni tratti siamo completamente immersi dalla nebbia e dal silenzio….sento solo il mio respiro, quello dei compagni più vicini, il rumore delle pietre mosse dai nostri passi e il profumo di bagnato che mi pervade le narici! Ossigeno….un respiro infinito di aria buona che mi accompagnerà per tutta la gara!
Nonostante la fatica sento di avere uno sguardo sereno e beato, il GPS perde completamente il segnale…mi si inarca il sopracciglio e mi chiedo “sarà che procedo troppo lentamente o sarà colpa delle nuvole??!!” Mah, non mi preoccupo…”saranno sicuramente le nuvole!!”…anche perché per me portare il GPS è come portarsi appresso un orsacchiotto di peluche per compagnia e abitudine!!
Scolliniamo al Passo Corno e entriamo in Svizzera, inizio ad avvertire un po’ di stanchezza e quindi cerco di distrarmi pensando al paesaggio che mi circonda (anche se non si vede una mazza), ma la fantasia non manca, mi anima il pensiero di essere così in alto e di sapere che sono in una buona posizione di gara!!
La salita prosegue verso San Giacomo e il mio “orsacchiotto di peluche” mi comunica che siamo già a buon punto…..non vedo l’ora che arrivi l’ultima discesa, voglio vedere come riescono a girare le gambe (ultimamente mi sembra di esser migliorata un po’ sulle discese!!) evvai…….
Dopo l’ultimo ristoro un lungo falsopiano e poi la discesona che Manuel mi raccontava da tempo……..Pistaaaaaaaaaaaaaaaa, si scende veloci…abbastanza insomma…cerco di frenare il meno possibile, anche se in alcuni punti il fango è veramente scivoloso, dietro di me Manuel e un altro runner…vai vai vai, dai che è finita ragazzi!! E che pelle d’oca…un po’ per la velocità con cui girano le gambe, un po’ perché so di essere la prima donna….nessun rotolone, niente crampi...tutto perfetto!!!
Chiudiamo in 29^ e 30^ posizione in 2h31! Siamo stati dei grandi!! Una squadra fortissimi!!
Scill@
***