19
luglio 2015, Riale (VB) Val Formazza - "Bettelmatt Sky
Race" (km 33/22), tra le varie gare in calendario oggi quella che
personalmente ritengo la più bella è questa. Sono anni che seguo la Bettelmatt,
direttamente o indirettamente attraverso le foto o i resoconti degli amici, per
la bellezza del percorso e dei paesaggi montani che attraversa, il più delle
volte innevati. Gara dura e non alla portata di tutti, con un tempo atmosferico
dai repentini cambiamenti ma nonostante ciò negli anni ha incrementato di molto
il numero degl'iscritti. Oggi, alle quote più basse del percorso il tempo
dovrebbe essere bello e soleggiato almeno nella prima parte della giornata ma
presto avremo notizie più precise.
Record di
iscritti: quasi 580 tra la 33 e la 22 km!
La nona
edizione dell'International Bettelmatt Sky Race resterà a lungo nella memoria
dello staff organizzativo di Formazza Event: per le condizioni meteo, a parte
qualche piovasco la giornata è stata calda e soleggiata, per il record di
partecipanti, ben 574 a cui bisogna aggiungere i 105 iscritti del Giro del
Lago, e per il fatto di essere stata l'edizione di lancio per il grande
progetto del Bettelmatt Ultra Trail 2016.
Ma andiamo
con ordine: per quanto riguarda la gara da 33 km, che ha visto al via 218 atleti,
si è ripetuto il risultato dell'edizione 2014 con la vittoria di Cristian Minoggio tra gli uomini e di Emanuela Brizio tra le donne; il
portacolori
della Podistica Cannobio si è imposto in 3h17'35", davanti a Ennio Frassetti (Ossola Sky Running), che ha chiuso in 3h34'29", e all'altro portacolori dell'Ossola Sky Running Giacomo Chiolini, terzo in 3h34'57". In realtà in seconda posizione si era classificato Stefano Trisconi; l'azzurro è incappato però in un involontario errore di percorso e i giudici non hanno potuto far altro che squalificarlo.
della Podistica Cannobio si è imposto in 3h17'35", davanti a Ennio Frassetti (Ossola Sky Running), che ha chiuso in 3h34'29", e all'altro portacolori dell'Ossola Sky Running Giacomo Chiolini, terzo in 3h34'57". In realtà in seconda posizione si era classificato Stefano Trisconi; l'azzurro è incappato però in un involontario errore di percorso e i giudici non hanno potuto far altro che squalificarlo.
Tra le donne
il numeroso pubblico presente non solo a Riale ma anche sul percorso ha potuto
ammirare l'ennesima cavalcata trionfale di Emanuela
Brizio (Valetudo Sky Running), che con il tempo di 3h49'10" si è classificata
9^ assoluta, ha conquistato la seconda vittoria consecutiva alla Bettelmatt e
ha scavato un solco di ben 18'42" tra sé e la seconda classificata, la
bravissima Michela Piana (Ossola Sky
Running); terza Carolina Tiraboschi
(Carvico) in 4h13'20".
La 22 km - 356 gli atleti al via - ha visto la vittoria di Damiano Belotti (Ossola Sky Running) in
2h02'50", davanti a Michele Fantoli
(Caddese), che ha chiuso in 2h04'18", e a Giacomo Sangalli (Atletica Verbano), terzo in 2h07'43".
Tra le donne
Francesca Fracassi si è confermata
dopo il successo del 2014: la portacolori del Road Runner Club Milano ha
tagliato il traguardo di Riale dopo 2h29'43", davanti ad Annalisa Cappelletti (GSA Genzianella),
seconda in 2h31'32" e a Elena
Colonna (ASD Caddese), piazzatasi sul gradino più basso del podio avendo
concluso la propria prova in 2h36'00".
Archiviata
con soddisfazione questa nona edizione dell'International Bettelmatt Sky Race,
l'attenzione di Formazza Event si concentrerà sulla sua evoluzione, il
Bettelmatt Ultra Trail, in programma il 16/17 luglio 2016 e che vedrà, oltre
alle classiche distanze da 33 e 22 km, anche una distanza da 83 km con un
dislivello positivo totale di 4.552 m.
Ivo Casorati
-------
"E' ancora Cristian Minoggio il re della Bettelmatt Sky Race.con oltre 250 atleti al via, tra i più qualificati atleti della specialità, e tantissimo pubblico salito sino in alta vale Formazza a fare il tifo ed osservare le prove sui pendii quest'anno privi di neve. Due le gare, la lunga da 33 chilometri e la corta da 22 chilometri. Il primo della prova lunga è stato, come nel 2014, Cristian Minoggio."
-----
Vi invito a ripercorrere la gara attraverso le foto degli anni precedenti.
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie