Visualizzazione post con etichetta lago maggiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lago maggiore. Mostra tutti i post

15 aprile 2019

14 aprile 2019, Verbania - Lago Maggiore Half Marathon

14 aprile 2019, Verbania - Lago Maggiore Half Marathon - L'amico Alberto Rossi ha seguito il numeroso gruppo di soci di Podismo e Cazzeggio alla LMHM scattando un po' di foto a beneficio di tutti.
LA CLASSIFICA>>>
***

7 agosto 2016

6 agosto 2016, Cannobio (VB) - Mozzafiato e MezzaFiato Skyrace - Foto, Video, Notizie

6 agosto 2016, Cannobio (VB) - Anche quest'anno il pretesto per ritornare a Cannobio è la Mozzafiato ma in realtà era andare in gita per rivisitare questa zona del  Lago Maggiore paesaggisticamente affascinante, come un po' tutte le zone che gravitano intorno al Lago. L'altra ragione che mi porta anzi ci porta, io e mia moglie, a Cannobio lo stesso giorno della gara è perché coincide con un simpaticissimo mercatino dell'usato (spazza solaio) che con cadenza annuale è organizzato dagli abitanti della zona con finalità non speculative. Qui puoi trovare di tutto, cose utili o inutili, che si possono portar via con pochi euro quando non sono completamente in regalo ! Noi abbiamo riempito il baule dell'auto ma sono sicuro che alcune cose finiranno ancora una volta in cantina!
Ritornando alle due gare in programma: Mozzafiato (30km) e MezzaFiato (17km), 2 gare con un alto contenuto paesaggistico e con non poche difficoltà di percorso, qui si danno appuntamento sky runners di ottimo livello ma anche buoni camminatori senza fretta.
Il percorso della gara più impegnativa: "Partenza e arrivo da Cannobio campo sportivo (197 metri). 30 Km che si sviluppano con un dislivello complessivo di 2550. Dopo il breve tratto fino in piano fino all'hotel Campagna, si affronta la mulattiera che attraverso boschi di castagni e pini porta alla cima del monte Giove (1291 metri). 1 Km di falsopiano introduce al cuore tecnico ed agonistico della gara: una stupenda e selettiva cavalcata di creste con incredibile vista sul lago Maggiore su di un sentiero corribile porterà ad affrontare in sequenza la cima del Fairone (1715 metri), la rampa della Fronzina ed il "Torrino" per giungere alla croce di vetta del monte Limidario (2188 metri) posta in territorio svizzero. Da qui inizia la discesa verso Cannobio, con qualche tratto ancora in salita, percorrendo circa 8 km. in territorio svizzero, per poi rientrare di nuovo in Italia con arrivo a Cannobio (197 metri)."
I PODI
MezzaFiato (17 km):
Uomini - 1.Alberto Meroni (RC Bellinzona) 1:49:54 - 2.Jstivan Mattachin (-) 1:54:12 - 3.Tiziano Gasparini (Valetudo Skyrunnig) 1:55:19
Donne - 1.Cecilia Pedroni (TrailRunners Finale Ligure) 2:03:45 - 2.Annalisa Cappelletti (Ossola Sky Runnig) 2:11:28 - 3.Arianna Matlì (Caddese) 2:13:38
MozzaFiato (30 km):
Uomini - 1.Cristian Minoggio (Valetudo Skyrunnig) 3:11:58 - 2.Roberto Delorenzi (Team Vibram) 3:19:45 - 3.Rolando Piana (Valetudo Skyrunnig) 3:23:16
Donne - 1.Emanuela Brizio (Valetudo Skyrunnig) 3:51:13 - 2.Silvia Rampazzo (-) 4:13:07 - 3.Lara Mustat (Team la Sportiva) 4:18:46
LE CLASSIFICHE COMPLETE SU: WedoSport>>>
***
>>>IL VIDEO>>>
di AzzurraTV
***

31 luglio 2016

31 Luglio 2016, Arona (NO) - AronaMen Triathlon - FOTO e NOTIZIE

31 Luglio 2016, Arona (NO) - AronaMen Triathlon - L'anno scorso per la prima volta ho seguito  gara e mi è piaciuta, indi quest'anno con un atto di audacia sono tornato ancora ad Arona. Alle 5 di questa mattina venivano  giù il cielo: tuoni, fulmini e secchiate d'acqua. Ho atteso fino alle 6 per partire (in treno) e poiché la fortuna aiuta gli audaci giunto ad Arona non pioveva più e dopo qualche ora dalla partenza del triathlon il sole splendeva e il caldo era insopportabile.
Per i meno informati l'AronaMen e un mezzo Iron ovvero 1,9 km a nuoto (ridotto a 900 metri per ragioni atmosferiche), 90 km di bici e per concludere una mezza maratona, il tutto anche in versione staffetta. La prova di nuoto anche quest'anno non sono riuscito a seguirla, in primis perché è stata ridotta poi perché la partenza è prima delle 7....!!
Salgono sul podio dell'AronaMen 2016:
Uomini - 1.Stefano Luciani (Cusiocup) 3:45:57 - 2.Federico Incardona (NLF) 3:4722 - 3.Luca Ruffinati (Cus Torino Triathlon) 3:54:41
Donne - 1.Federica De Nicola (DDS) 4:26:23 - 2.Francesca Marin (A.R.C. Busto A.) 4:28:50 - 3.Barbara Trezzi (Verona Triathlon) 4:28:52
Sul podio dell'AronaMen Staffette: 1.Khermes 3:50:10 - 2.Resilience Team 4:00:20 - 3.Asd Torino Triathlon 4:02:56
***
***

30 agosto 2015

Stresa (VB), 29 agosto 2015 - "Stresa Night Trail" e "Cardio Trail" - FOTO e NOTIZIE

Stresa (VB), 29 agosto 2015 - "Cardio Trail" - "Stresa Night Trail"- Nella bella cornice del Lago Maggiore Yulia e Vincenzo, del Novara Running, hanno ancora una volta riscosso un ottimo successo con la "Stresa Night Trail" convogliando oltre 200 podisti in un trail notturno (di sabato!) di 21 km. Prima di questa impegnativa gara, nelle prime ore del pomeriggio, la "Cardio Trail" ha fatto il suo esordio raccogliedo alla partenza 140 concorrenti in una non competitiva di 11 km. La finalità di quest'ultima aveva lo scopo di sensibilizzare tutti sulle malattie cardiovascolari e devolvere il ricavato delle iscrizioni alla ricerca e prevenzione di una delle tante malattie dai risvolti disastrosi e Yulia l'ha provato sulla sua pelle.
Il podio della Cardio Trail:
Uomini - 1.Massimo Pistolo (per la cronaca il cardiologo di Yulia) - 2.Piero Vignadocchio - 3.Gianni Borgo
Donne - 1.Alice Di  Simone - 2.Angela Anni - 3.Sofia Canetta
Il podio del trail competitivo:
Uomini -1.Pagani Daniele 1:42:19 (Azzurra Garbagnate Mi)- 2.Dola Michael 1:43:16 (A.S.D. Trail Running Rewoolution Team)  - 3.Macellaro Rocco 1:43:43 (Asd Caddese)
Donne - 1.Mora Cecilia 2:21:05 (Italiana) - 2.Betteo Alessandra 2:21:45 (Libero) - 3.Piscia Alessandra  2:25:00 (Italiana)

8 agosto 2015

8 agosto 2015, Cannobio (VB) - Mozzafiato Skyrace - FOTO e VIDEO

Sabato 8 agosto 2015, Cannobio (VB) - Mozzafiato Skyrace - Oggi gita con moglie più piccolo reportage fotografico della skyrace; direzione Lago Maggiore in località Cannobio dove entrambi non eravamo mai andati. Caricato il navigatore mi sono presto reso conto che ci stava facendo fare uno "strano" percorso, ci siamo fermati un paio di volte a ri-digitare la destinazione ma niente non cambiava parere; ostinatamente verso Luino, ovvero dalla parte opposta! Beh faremo la gita dove decide lui ci siamo detti rassegnati. Arrivati all'altezza di Laveno dopo un paio di giravolte ci siamo trovati davanti ai traghetti per Intra. Ecco il mistero, per il nostro navigatore a Cannobio si va attraversando il lago (bastava saperlo in anticipo!), non è una cattiva soluzione perchè si risparmiano un bel po' di km, di traffico ed il tutto è sicuramente molto più piacevole e rilassante. Peccato che per pochi minuti di ritardo abbiamo perso la partenza della gara lunga ma siamo arrivati con buon anticipo sulla gara corta.  Dopo la partenza di quest'ultima abbiamo cominciato a fare i turisti in mezzo ad una marea di stranieri girando per le belle stradine di Cannobio non tralasciando un fantastico e famoso mercatino annuale dell'usato (svuota il solaio) dove a prezzi stracciati cedevano cose belle, vecchie o antiche ma in ottimo stato e utili per chi ne aveva bisogno o solo perché piacevano. Lasciato mia moglie in mezzo a questo enorme e ordinato mercatino mi sono portato nel centro sportivo giusto in tempo per assistere ai primi arrivi della gara corta e poi della lunga. Quando gli arrivi di entrambe le gare si sono diradate non c'è rimasto che stenderci al sole in riva al lago... sembrava Rimini!
In quanto alle gare in programma io ho poco da dire ma i protagonisti l'hanno unanimamente definite dure ma belle. Ottimo il ristoro finale prevalentemente a base di frutta fresca e bevande e poi pasta party per chi aveva corso.
Podio Mezzafiato KM 17.000 1280m D+
1.Ugazio Marcello 1:37:56 (Azzurra Team) - 2.Stoppini Mauro 1:48:02 (Ossola Skyrunning) - 3.Pirazzi Mauro 1:54:44 (Jolly Sport) 
1.Cappelletti Annalisa 2:11:20 (Genzianella) - 2.Bona Daniela 2:11:37 (Ossola Sky Running) - 3.Turtora Patrizia 2:18:22 (Asd Bognanco)
Podio Mozzafiato KM 30.000 2550m D+
1.Sancassani Franco 3:31:42 (scheda) (Bellagio Team Patagonia) - 2.Bert Paolo 3:37:49 (Team La Sportiva) - 3.Razga Ismail 3:42:24 (Valetudo Skyrunning Italia)
1.Brizio Emanuela 4:21:36 (scheda) (Valetudo Skyrunning Italia) - 2.Piana Michela 5:06:32 (Ossola Sky Running) - 3.Rota Daniela 5:15:00 (Libero)
LA CLASSIFICA COMPLETA - IL PERCORSO CORTO: GPS>>>
***

26 luglio 2015

26 luglio 2015, Arona (NO) - ARONAMEN TRIATHLON - FOTO E NOTIZIE

26 luglio 2015, Arona (NO) - "ARONAMEN": 1,9 km a nuoto, 90 km in bicicletta e  per chiudere una mezza maratona; a me tutto questo sembra tanto ma per loro è solo un mezzo Iron! Difficilmente fotografo i triathlon perchè li ritengo complicati da seguire salvo non mettersi nella zona cambi ma essendo Arona facilmente raggiungibile, la bellezza del luogo e la presenza del lago mi hanno spinto ad andare. L'unico rammarico è non aver potuto seguire la frazione del nuoto ma essere lì prima delle 7 con il treno è praticamente impossibile.
Poichè oltre al triathlon individuale era prevista anche il triathlon a staffetta, parlando con un amico incontrato sul posto gli ho chiesto se aaveva fatto la staffetta, lui mi ha risposto con disivolta superiorità: "quella è per chi vorrei ma non posso"!!
IL PODIO DEL TRIATHLON INDIVIDUALE:
Uomini - 1.Massimo Cigana (Eroi del Piave) 3:44:46 - 2.Federico Gregorio Incardona (NLF) 3:51:07 - 3.Stefano Luciani (CUSIOCUP) 3:51:37
Donne - 1.Martina Dogana (FORHANS TEAM) 4:17:09 - 2.Laura Pederzoli (PPRTEAM) 4:29:35 - 3.Carola Fiori Balestra (SBR 3) 4:34:02

11 agosto 2013

11 AGO 2013, Casalzuigno (VA) - Casalzuigno-Arcumeggia, "Giro del Perim" - FOTO e NOTIZIE

11 agosto 2013, Casalzuigno (VA) -  "Giro del Perim" anello Casalzuigno Argumeggia, corsa in montagna di 13 km circa - IL PERCORSO >>>
Ieri sera a Stresa sul Lago Maggiore, questa mattina in montagna non lontano dal medesimo lago, due paesaggi differenti per due gare non tanto differenti. Il Giro del Perim ha un passaggio attraverso il borgo di Arcumeggia che è di una bellezza eccezionale e più in generale tutto il percorso, a tratti molto duro e tecnico,  è bello e in parte panoramico. Poco più di 150 i partecipanti ma in cinque edizioni questi sono più che triplicati, ottima l'organizzazione a cura dell'Atl. 3V montagnini per tradizione e vocazione.
I PODI:
Uomini - 1.Salah Argoub (Atl.Gavirate) 56'35" - 2.Domenico Maddalena (Atl' Verbano) 58'08" - 3.Marco Saligari (Atl. 3V)
Donne - 1.Sabina Ambrosetti (Atl. 3V) 1h04'06" - 2.Cristina Clerici (Libera) 1h05'03" - 3.Cristina Grassi (Libera) 1h14'30"
IL SERVIZIO FOTOGRAFICO
ALBUM 1: pre-gara - partenza - passaggi - ALBUM 2: passaggi - arrivi - premiazioni
***

11 marzo 2013

10 mar 2013 Stresa - Lago Maggiore Half Marathon (LMHM) - FOTO e COMMENTI

10 marzo 2013 Stresa - Lago Maggiore Half Marathon - "Segni particolari: bellissima. Superlativo che vale per Stresa prima ancora che per la corsa, la Maratonina del Lago Maggiore. Anche il tempo alleato di Paolo Ottone, organizzatore dell'evento. Le previsioni della vigilia erano per una giornata di sole, però mai fidarsi di nessuno...." Riporto le parole di Sandro Bottelli che ha ben sintetizzato nell'introduzione del suo articolo la giornata sportiva e atmosferica sul lago. Per quel che riguarda me ho passato una piacevole giornata insieme la numerosissimo gruppo di Podismo e Cazzeggio che in ben 48 hanno fatto podismo mentre alcuni, in attesa degli arrivi, "cazzeggio" e tifo sfrenato, io indovinate un po'!
Giornata anche se un po' faticosa considerando il gran numero di arrivi (circa 2000) e salvo un breve  "siparietto", avuto con con i venditori di foto in attesa degli arrivi, la giornata posso considerala  eccezionale dal momento che sono riuscito a stendere i piedi sotto il tavolo, con un piatto davanti e la veduta del lago!
LA CLASSIFICA>>>
FOTO E COMMENTI
ALBUM 1: ante e partenza - ALBUM 2: arrivi 1
ALBUM 3: arrivi 2 - ALBUM 4: arrivi 3
ALBUM 5: ultimi arrivi e dopo-gara
altre foto
ARRIVEDERCI
***

17 ottobre 2011

16. OTT '11 ARONA - LA 1a PRIMA MARATONA DEL LAGO MAGGIORE, UNA MARATONA COME SI DEVE!

Per i tipi della ProMotion non era facile dar vita ad una gara podistica organizzata meglio della primaverile "Lago Maggiore Half Maraton" . Invece è andata così. La Maratona corsa oggi da Arona a Verbania/Pallanza non è andata bene, è andata stra-benissimo! Ogni cosa ha funzionato come deve funzionare in una Maratona con la "M" maiuscola e che vuole lasciare di sè un ricordo indelebile e con l'impegno più gratificante (per gli organizzatori) assunto da ogni runner  : "L'anno prossimo la rifarò! ". Il cielo, il sole e la temperatura erano proprio perfette per correre 42,195 km senza soffrire più di tanto (si fa per dire!). E il percorso era semplicemente spettacolare. Mi sa che di maratone in Italia che possono paragonarsi a questa per la bellezza regalata ad ogni passo ce n'è davvero poche. Una bellezza che ti sostiene e ti spinge nei momenti di maggior stanchezza. Sì perchè quando stavo correndo e mi sembrava che le gambe o il  fiato non ne volessero sapere di esaudire il mio desiderio di andare forte, uno sguardo al blu del lago, alla maestosità delle montagne che lo circonda o all'azzurro del cielo che tutto rallegra, e mi sentivo meglio! Un doping potente, ma che più naturale ed ecologico di così non ce n'è. Ma tutto ciò -diciamolo- non è mica merito dei tipi della ProMotion! Quello di cui però loro a buon diritto possono vantarsi è stata l'organizzazione perfetta. Dalle lepri (tante, per tutti i gusti), ai ristori tutti ricchi non solo di acqua ma anche di Enervit e di frutta. E poi mai nessuna ressa, nessuna confusione da nessuna parte, nè al deposito e alla riconsegna delle borse, nè alla riconsegna del chip, nè al ristoro finale, e neanche negli spogliatoi. E poi chissà cos'altro mi sto dimenticando a testimonianza dell'attenzione con cui è stata curata questa bella gara.
Sì, questa Maratona ha tutte le carte in regola per diventare presto una delle più amate nel nostro Paese, pur non essendo certo una di quelle più veloci. E qui, adesso, devo fare una considerazione tutta personsale , una di quelle che non interessa quasi mai chi sta leggendo commenti di questo tipo: mentre correvo mi sentivo davvero bene, ero felice e mi sembrava giusto ripagare questa "1a Maratona del Lago Maggiore" con un risultato per me importante. Ebbene, ce l'ho fatta: ho migliorato il mio personale di quasi 8 minuti e sono arrivato dopo 3 ore 11 minuti e 49 secondi di fatica e di gioia pura, sperando così di aver fatto onore alla bellissima maglia arancione di "Podismo e Cazzeggio" con cui ho gareggiato. Merito mio, certo, ma merito anche di una giornata e di una Maratona che non dimenticherò tanto facilmente.
Francesco De Palo - la classifica - percorso GPS
***