***
Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post
27 marzo 2017
26 Marzo 2017, Torino - SANTANDER LA MEZZA DI TORINO - FOTO
Sfida sportiva e missione solidale: domenica 26 marzo si è corso a Torino la Santander Mezza Maratona. Tutte le INFO >>>
Etichette:
Classifiche,
foto,
mezza maratona,
Santander,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
20 novembre 2012
MARATONA DI TORINO - SENTI CHE BEL RUMORE! di F. P.
Dicono che Torino è uno dei vertici del triangolo maledetto. Dicono che a Torino passano incroci esoterici... possono dire quello che vogliono, io di certo so che a Torino passa il il fiume Po e soprattutto passa la mia felicità.
Capita che per gioco, e in questo caso si tratta di gioco d'azzardo, decidi di fare una maratona. Capita che prendi sottogamba cos'è la preparazione di una maratona, e capita che ti ritrovi a poco meno di due mesi dalla maratona che ancora non hai pianificato l'allenamento. Capita che qualcuno più pazzo di te ti trova la soluzione al problema, e ti butta giù una tabella "concentrata". Cavolo!!! Ok che a volte capita, ma doveva capitare proprio a me???
Mi ritrovo a fine settembre senza allenamento specifico, senza "medi" e senza troppi lunghi a disputare una mezza maratona come allenamento. Il risultato non è stato deludente nonostante la fatica
Etichette:
AndòCorri,
COMMENTI,
Maratone,
Torino,
Turin Marathon
TORINO 2012 - "Turin Marathon" - FOTO
TURIN MARATHON 2012
Maratona - Stratorino 10 km - Junior Marathon
LE FOTO
ALBUM 1: pre-gara e partenza maratona - 400 foto - ALBUM 2: Stratorino - 520 foto
ALBUM 3: arrivi maratonina bambini - 230 foto - ALBUM 4: arrivi 10km - 470 foto
ARRIDERCI alla PROSSIMA
>>>LE NOTIZIE>>>
***
***
Etichette:
AndòCorri,
foto,
Maratone,
Torino,
Turin Marathon
19 novembre 2012
Torino - 26° Turin Marathon - Stratorino e Junior Marathon - Foto e Commenti
Numeri da record per la ventiseiesima edizione della Turin Marathon: oltre 4mila maratoneti, 10mila per la Stratorino e altrettanti per la Junior Marathon. Una festa dello sport per le strade della Città.
Tra gli uomini trionfa a sorpresa il keniano Patrick Terer al suo esordio in maratona. In campo femminile vince Sharon Cherop con il nuovo primato della corsa: 2h23’57’’.
L’italiana Valeria Straneo, terza.... >>>IL COMUNICATO
Maratona - Stratorino e Junior Marathon ho scattato migliaia di foto in giro mentre tutti correvano... ed io correvo appresso a loro!
Etichette:
AndòCorri,
Classifiche,
COMMENTI,
comunicati,
foto,
maratona,
notizie,
Torino,
Turin Marathon
16 novembre 2011
13 Nov 2011 - TURIN MARATHON di C. De Amici
Ho appena
finito la mia 5a maratona e, steso a terra esausto, ripercorro mentalmente gli
ultimi 500 metri di gara percorsi tra due ali di folla.
No, non sono
arrivato tra i primi ma solo 1314esimo, più o meno a metà classifica, ma il
tifo è stato lo stesso sorprendente.
Se non ci
fosse stato il pubblico a motivarmi e a spingermi fino all'arrivo probabilmente
avrei mollato e non avrei abbassato di due minuti il mio personale, stabilito
un mese fa alla maratona del lago Maggiore. Ero indeciso se partecipare a
questa maratona perché pensavo che non ci sarebbe stato il supporto psicologico
e l'incitamento del pubblico, ma mi sbagliavo. I torinesi sono stati molto
vicini ai concorrenti sia alla partenza, sia durante l'attraversamento dei
paesi della cintura torinese. Non ci hanno abbandonati nemmeno durante il lungo
e massacrante rettilineo finale di corso Francia e all'arrivo c'è stata
un'accoglienza strepitosa e un impatto scenografico incredibile.
Veramente
pochi i punti negativi: il ritiro del pettorale il giorno precedente alla gara,
la mancanza di informazioni riguardo i parcheggi sul sito della manifestazione,
la partenza un po' stretta e pericolosa, gli spogliatoi piccoli, il pasta-party
organizzato la sera invece che subito dopo la gara.
Sono invece
moltissimi gli aspetti positivi: la partecipazione del pubblico, gli spugnaggi
e i ristori perfetti (a livello di qualità, quantità, logistica, dislocazione e
assistenza dei volontari), il percorso interamente chiuso al traffico e con un
altimetria che favorisce il rush finale in progressione, l'organizzazione
efficiente, un arrivo spettacolare, il ristoro finale abbondante, le coperte
tecniche per tutti i finisher all'arrivo, il clima perfetto per correre una
maratona (5/6°C alla partenza con leggera nebbia, 12/14° soleggiato
all'arrivo).
Tornando
alla mia gara che dire... ho rischiato troppo nella prima parte correndo dieci
secondi sotto il ritmo gara preparato in allenamento e puntualmente ne ho
pagato le conseguenze al trentacinquesimo chilometro. D'altronde, avendo già
abbassato il mio personale di 7 minuti nell'ultima maratona, volevo provare a
fare il botto, ma come insegnano tutti gli allenatori, abbassare di 5" il
ritmo gara previsto è già un rischio, di 10" è un suicidio.
Comunque
come sempre devo ringraziare il mio amico e vicino di casa Luca, che oltre ad
avermi iniziato alla corsa mi ha fatto da maestro trasferendomi tutta la sua
esperienza accumulata in 17 maratone in giro per il mondo e che mi ha fatto da
freno fino alla mezza tentando di non farmi andare troppo veloce.
Il percorso
è scorrevole fino al 25° chilometro ed è facile lasciarsi trasportare
dall'entusiasmo e lasciar correre troppo la gamba. Purtroppo poi ci sono due
salite massacranti seguite da una discesa che aiuta a recuperare come fiato ed
energie ma affatica e traumatizza ulteriormente le gambe già provate da 30 km
di corsa. Si arriva così al lunghissimo rettilineo di corso Francia abbastanza
stanchi di gambe, ma per fortuna a questo punto interviene l'incitamento del
pubblico che riesce a farti portare a termine la gara. I riscontri cronometrici
dimostrano la mia tattica avventata: 50'04" al decimo, 1.46' alla mezza, 2.33' ai trenta chilometri e 3.39'26"
all'arrivo. Una condotta di gara più costante mi avrebbe probabilmente permesso
di abbassare di qualche minuto il tempo finale. La maratona è una gara che si
fa con la testa, non solo intesa come forza di volontà, ma soprattutto come
capacità ragionata di gestire lo sforzo fisico. Alla fine comunque io e i miei
compagni di viaggio siamo rimasti tutti
soddisfatti o quasi. Io ho abbassato il personale, Luca ha finito la maratona
in 3.41' nonostante la scarsa preparazione dovuta agli infortuni, Paolo ha
strappato un ottimo 3.31' (lui che ha un PB di 2.55') alla faccia dei suoi
tendini doloranti e Antonio ha fatto delle bellissime foto alla partenza e
all'arrivo. Solo Francesco è rimasto un po' deluso nonostante un bel 3.09' perché
sperava di scendere sotto il muro delle tre ore.... ah, dimenticavo, Massimo ha
fatto il suo personale in 3.51' nonostante una fermata ai "box" di
oltre tre minuti per "alleggerirsi" un po'!!!
Che dire, mi
sa che l'anno prossimo ci torno...
Carlo De Amici
***
Ubicazione:
Torino, Italia
13 novembre 2011
13 NOV 2011 Torino - FOTO TURIN MARATHON E STRATORINO
vincitori Turin Marathon
1.Ennaji El Idrissi (CUS Genova) 2.08.13 - 1.Rubian Yuliya (kenia) 2.27.10
Compioni italiani assoluti di maratona
1.Gualdi Giovanni (Fiamme Gialle) 2.14.01 - 1.Celi Martina (Esercito) 2.36.11
***
FOTO
***
Etichette:
AndòCorri Photos,
COMMENTI,
foto,
maratonina,
Torino,
Turin Marathon
Ubicazione:
Torino, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)