La copertina di chiusura del blog la dedico a tutte le donne del mondo perche' violenze e soprusi, familiari e sociali, vengano stigmatizzati e cessino per sempre.
Antonio
31 dicembre 2019
30 dicembre 2019
AndòCorri 2005/2019: una storia (in)finita lunga 14 anni.
Cari
Amici Tutti, Podisti e NON, il blog AndòCorri con la
fine dell’anno in corso va in “pensione”. Un’avventura iniziata per scherzo 14
anni fa con OneMarathonForCapasso e continuata, per vari problemi con la
vecchia piattaforma, con l’attuale Blog AndòCorri – podisti a piede
libero - L’impegno profuso come
blogger mi ha tenuto attivo, per molti anni, con il movimento podistico grazie
alla partecipazione di tanti corridori di ogni caratura dando spazio e
visibilità a tutti, podisti e Società Podistiche. Una vetrina scintillante dove
racconti e commenti alle gare accompagnati da foto o servizi fotografici,
portavano a conoscenza dei molti lettori le realtà del Podismo Amatoriale. Da
qualche anno il mio impegno si è progressivamente affievolito per vari impegni personali
ed anche perché, con il passar del tempo, in molti si sono attrezzati con una propria “vetrina” personale
(anche se questa vetrina è stata superata dai più efficaci Social) raccontando
le proprie gesta atletiche. AndòCorri è sempre stato, come funzione
principale, il Blog di Tutti senza mai essere un’attività con finalità di
lucro anche quando davo largo spazio alle gare altrui, con dovizia di foto, che
seguivo con notevole dispendio di tempo e denaro. Oltre un milione di foto
pubblicate a beneficio di tutti gli interessati che ieri come oggi potevano e
possono scaricare gratuitamente. Da qualche tempo anche i miei servizi fotografici si sono
radicalmente ridotti, come avrete avuto modo di rilevare, impegnandomi in tale
attività solo se espressamente richiesto dalle Società Podistiche; ovviamente non
vuol dire che non ci vedremo più, continuerò a scattar foto perché è sempre
stato la mia passione e quando mi capiterà di “esibirmi” le posterò sulla mia Pagina FB o sul
mio Gruppo FB.
Il blog
attuale (così come OneMarathonForCapasso) non sarà chiuso, resterà on line per tutti quelli che vorranno, di tanto in
tanto, fare un salto nel passato e... nel passato remoto!
Un caro
saluto e un grazie particolare vanno ai tanti che sin dalla prima ora sono
stati attivi e partecipi di questo mio impegno augurando loro buone corse e lunga
vita.
Antonio
Capasso
27 dicembre 2019
26 dicembre 2019 - Il modo di dirti grazie, di A. Maltagliati
Tra pochi
giorni termina il 2019 ed anche, come
molti sanno, la mia attività di blogger ma a chiusura di questa mia felice
avventura mi giunge a sorpresa questo riconoscimento, che pubblico volentieri, perché
inviatami da un sincero amico che per anni è stato molto attivo (come molti
altri che però col tempo si sono persi nella nebbia dell’ego) sul blog con
storie e racconti genuini di corsa e di vita. Andrea non ha dimenticato contrariamente a molti
altri “…”
Grazie
Andrea,
***
Alcune
cose nella vita ti succedono e basta, così come alcuni incontri. Non è che te
le sei cercati, hai semplicemente girato un angolo, o preso una strada diversa
ad un incrocio, o scelto tra tutti i possibili sport il podismo amatoriale. E
fu così che cominciando a correre, presa una strada diversa e svoltato un
angolo un giorno di circa 12 anni fa ho incontrato e conosciuto
AntonioAndòCorriCapasso. Al termine di una delle mie primissime gare un omino
con la macchina fotografica si avvicina a me e mi consegna un piccolo
bigliettino con scritto “http\\blogdiqualcosa” dicendomi che le foto della
corsa le potevo trovare lì, gratis. Lo prendo e penso che sarà la solita storia
che poi te le vendono le foto, torno a casa curioso e scopro invece che, non
solo era tutto vero, ma che quel piccolo biglietto mi aveva permesso di scoprire
un blog che era molto altro, una finestra su un mondo pazzesco, per me (e per
tanti altri) ancora inesplorato che stava facendo brezza nella vita di ogni
podista amatoriale, neofita o meno che fosse.
24 novembre 2019
24 nov 2019, Milano - Ganten Milano21 Half Marathon - FOTO
24 nov 2019, Milano - Ganten Milano21 Half Marathon -
Rispetto alle due edizioni precedenti questa 21/10 km mi è sembrata
molto più affollata nonostante le bizze del tempo. Per me è stata una delle
ultime gare dell'anno, poi anche la mia fotocamera si prenderà un periodo
di riposo e riflessione visto che oggi mi ha dato un po' di problemi tanto che
ero quasi deciso a non postare le foto scattate. Poi riflettendo ho pensato che
non era tutta colpa della macchina ma che anche l'operatore aveva una buona
parte di responsabilità! Allora per non "umiliare" la stressata
fotocamera e il "rinco..." fotografo ho deciso di postare egualmente
le foto così come son venute... perché sono pur sempre un ricordo oltre ad
essere gratis.
LE FOTO
ALBUM 1: 10/21 passaggi al km 5 (1)
ALBUM 2: 10/21 passaggi al km 5 (2)
ALBUM 3: dal km 5 al Duomo
...ALTRE
ALBUM 2: 10/21 passaggi al km 5 (2)
ALBUM 3: dal km 5 al Duomo
...ALTRE
***
Foto G. Alvazzi
ALBUM UNICO: passaggi al km 17 (Beatrice D'Este)
***
Foto G. Alvazzi
ALBUM UNICO: passaggi al km 17 (Beatrice D'Este)
***
Milano21 Half Marathon edizioni 2017/2018
https://andocorri.blogspot.com/2017/11/26-nov-2017-milano-1-milano21-half.html
https://andocorri.blogspot.com/2018/11/25-novembre-2018-milano-2-milano-21.html
***
Milano21 Half Marathon: la terza edizione conferma le migliori attese - C.S
Christian Kreienbühl e Sara Dossena dominano la prova regina.
Eyob Faniel e Francesca Bertoni danno spettacolo nella 10 K.
https://andocorri.blogspot.com/2017/11/26-nov-2017-milano-1-milano21-half.html
https://andocorri.blogspot.com/2018/11/25-novembre-2018-milano-2-milano-21.html
***
Milano21 Half Marathon: la terza edizione conferma le migliori attese - C.S
Christian Kreienbühl e Sara Dossena dominano la prova regina.
Eyob Faniel e Francesca Bertoni danno spettacolo nella 10 K.
- La
pioggia incessante non frena la terza edizione della Ganten Milano21 Half
Marathon, che chiude il circuito 2019 firmato Follow Your Passion. Milano per
un giorno cede il passo ai podisti e si lascia docilmente invadere dall'energia
e dall'entusiasmo di una manifestazione che ad ogni edizione convince sempre di
più.
17 novembre 2019
17 novembre 2019, Milano - Run For Life, la pioggia non ferma gli oltre 1000 partecipanti - FOTO
17 novembre 2019, Milano - Run For Life - La copiosa pioggia non ha fermato gli oltre 1000 partecipanti che alle 10 in punta hanno presso il via dalla Piazza del Cannone sulle distanze di 5 o 10 km tutte da percorrere all'interno de Parco Sempione.
LE FOTO
***
10 novembre 2019
10 Novembre 2019, Busto Arsizio (VA) - Maratonina della Città di Busto Arsizio - FOTO
10 Novembre 2019, Busto Arsizio (VA) - Maratonina della Città di Busto Arsizio - La Maratonina organizzata dall’Atletica San Marco si assesta ormai da qualche anno tra le prime venti Mezza Maratone più partecipate in Italia, tra oltre duecento competizioni, precedendo in questa speciale classifica anche città molto più importanti e capoluoghi di provincia.
Tra Le gare in programma: la Mezza Maratona Competitiva certificata FIDAL, che sarà anche Campionato Provinciale Master.
La non Competitiva lunga denominata “La Ventuno di Busto”, sulla distanza dei 21 km circa, per coloro che hanno difficoltà con tesseramenti e certificati.
Novità invece per la Non Competitiva breve sui 9,9 km, rinominata B.A RUN with PGP con un nuovo percorso che si svolgerà prevalentemente nella seconda parte dei 21 km, con il suggestivo passaggio in centro città.
Infine i MARATONABILI: un gruppo di runner, semplici appassionati pronti a prestare le gambe a chi non può correre in autonomia perché costretto a vivere su una sedia a rotelle.
Tra Le gare in programma: la Mezza Maratona Competitiva certificata FIDAL, che sarà anche Campionato Provinciale Master.
La non Competitiva lunga denominata “La Ventuno di Busto”, sulla distanza dei 21 km circa, per coloro che hanno difficoltà con tesseramenti e certificati.
Novità invece per la Non Competitiva breve sui 9,9 km, rinominata B.A RUN with PGP con un nuovo percorso che si svolgerà prevalentemente nella seconda parte dei 21 km, con il suggestivo passaggio in centro città.
Infine i MARATONABILI: un gruppo di runner, semplici appassionati pronti a prestare le gambe a chi non può correre in autonomia perché costretto a vivere su una sedia a rotelle.
***
LE FOTO
27 ottobre 2019
27 ottobre 2019, Abbiategrasso (MI) - IV Rotary Marathon dei Navigli (Con il Sole!) - FOTO
27 ottobre 2019, Abbiategrasso (MI) - IV Rotary Marathon dei Navigli e Mezza del Cuore - La quarta edizione è stata da sballo... sole con temperatura estiva e con tante presenze in più rispetto alle edizioni precedenti!
Ordine di arrivo:
ROTARY MARATHON
Uomini: 1.Ferrari Marco - (Atl. Paratico) 2:28:07 - 2.Mandelli Loris (Pol. Carugate) 2:34:59 - 3.Castellaneta Antonio Gianluca (Atl. Cesano Maderno) 2:47:32
Ordine di arrivo:
ROTARY MARATHON
Uomini: 1.Ferrari Marco - (Atl. Paratico) 2:28:07 - 2.Mandelli Loris (Pol. Carugate) 2:34:59 - 3.Castellaneta Antonio Gianluca (Atl. Cesano Maderno) 2:47:32
Donne:
1.Gelsomino Claudia (Cardatletica) 3:04:28 - 2.Secchi Rita (Cus Pro Patria
Milano) 3:22:37 - 3.Silvera Silva Eliana Valeria (Run Card)3:24:14
MEZZA DEL CUORE
Uomini:
1.Nihorimbere Celestin (Atl Brugnera Pn
Friulintagli) 1:09:55 - 2.Bossi Alessandro
(Asd Gp Garlaschese) 1:15:23 - 3.Ercoli Fabio (G.S. Gabbi) 1:15:46
Donne:
1.Angotti Karin (Asd Gp Garlaschese) 1:25:26 - 2.Chisale' Carolina Sofia (Star
Run) 1:26:25 - 3.Sommi Giulia (Cus Pro Patria Milano) 1:27:26
***
Servizio Fotografico a cura di
Valentino e Antonio Capasso
***
LE FOTO
ALBUM 1: premiazioni
ALBUM 2: pregare, partenze, passaggi
ALBUM 3: km 11 Abbazia di Morimondo
ALBUM 4: passaggi sul Naviglio
ALBUM 5: felici e medagliati
ALBUM 2: pregare, partenze, passaggi
ALBUM 3: km 11 Abbazia di Morimondo
ALBUM 4: passaggi sul Naviglio
ALBUM 5: felici e medagliati
....le foto di Valentino
ALBUM 1: anteprima
ALBUM 2: varie e arrivi 1
ALBUM 3: arrivi 2
ALBUM 4: arrivi 3
foto Extra>>>
ALBUM 1: anteprima
ALBUM 2: varie e arrivi 1
ALBUM 3: arrivi 2
ALBUM 4: arrivi 3
foto Extra>>>
***
13 ottobre 2019
13 ottobre 2019, Milano - Deejay Ten and Five, in 40000 invadono Milano - FOTO
13 ottobre 2019, Milano - Deejay Ten and Five - La potenza persuasiva di Linus e Radio Deejay fanno invadere Milano da 40000 (?) podisti veri, occasionali, camminatori e famigliole al completo. Tutti sorridono felici e Linus e la sua équipes più di tutti.
***
IL MIO CONTRIBUTO FOTOGRAFICO
***
ALBUM 1: passaggi via Senato (1)
ALBUM 2: passaggi via Senato (2)
ALBUM 3: passaggi via Senato/Cavour
ALBUM 4: passaggi Via Manzoni/Scala
***
Deejay Five
***
ALBUM 1: passaggi via Senato (1)
ALBUM 2: passaggi via Senato (2)
ALBUM 3: passaggi via Senato/Cavour
ALBUM 4: passaggi Via Manzoni/Scala
***
Deejay Five
Etichette:
2019,
AndòCorri Photos,
Antonio Capasso,
Deejay Five,
Deejay Ten,
DJT,
foto,
Linus,
milano
6 ottobre 2019
6 Ottobre 2019, Milano - PittaRosso Pink Parade 5 km - FOTO
(servizio Fotografico) - 6 Ottobre 2019, Milano - "PittaRosso
Pink Parade è l'evento di CAMMINATA di 5Km dedicato a Pink is good, il progetto di
Fondazione Umberto Veronesi che promuove la prevenzione e sostiene la ricerca
scientifica contro il tumore al seno.
I fondi
raccolti con la PittaRosso Pink Parade 2019 saranno interamente devoluti a
Fondazione Umberto Veronesi a sostegno di importanti progetti di ricerca"
Una partecipazione
di donne in particolare ma non mancavano gli uomini e intere famiglie giunti da ogni dove; migliaia
e migliaia di camminatori in rosa che hanno invaso il centro di Milano in un
corteo interminabile che è andato avanti per ore. Non mancavano di certo una
folta schiera di fotografi ma anch’io ho voluto dare il mio piccolo contributo
fotografico per un evento solidale così sentito e importante.
Servizio Fotografico a cura di
Antonio Capasso
***
***
27 settembre 2019
Rotary Marathon 2019, i splendidi percorsi della maratona e della mezza maratona.
Il tracciato si
sviluppa principalmente lungo le rive del Naviglio Grande e del Naviglio di
Bereguardo [Palazzo
Stampa] e sulle strade che attraversano le campagne del territorio, nei
comuni di Abbiategrasso, Ozzero, Morimondo, Gudo Visconti, Albairate, Robecco
S.N., Magenta.
Nel suo complesso il tracciato, si presenta prevalentemente scorrevole,
anche non si può definire velocissimo. Vi sono infatti delle piccole asperità,
tipiche del territorio, nei passaggi limitrofi alla valle del Ticino.
Dai 125m slm della partenza si scende ad un minimo di 90m slm subito
dopo Ozzero (7km), mentre la quota più alta si registra in zona Pontevecchio
ed è 135m slm (32km).
Le salite di fatto sono tre. La prima - che gli atleti affronteranno
quando saranno ancora relativamente freschi - si colloca attorno al 10° Km, è
lunga circa 200 m e porta dalla “valle” alla piazza di Morimondo, dominata dalla splendida Abbazia.

***
Per la mezza maratona (GPS) il
percorso coincide con la seconda parte della gara regina. Si presenta in media
un po’ più veloce in quanto evita la salita più impegnativa descritta in
precedenza.
Lungo il percorso, chi lo vorrà; potrà ammirare siti storici quali il Castello Visconteo, le conche dei Navigli, studiate per il loro fascino anche da Leonardo Da Vinci, la già citata abbazia di Morimondo, il palazzo Cittadini-Stampa e le splendide ville cinque-seicentesche che si affacciano sul Naviglio nel territorio di Cassinetta e Robecco.
Lungo il percorso, chi lo vorrà; potrà ammirare siti storici quali il Castello Visconteo, le conche dei Navigli, studiate per il loro fascino anche da Leonardo Da Vinci, la già citata abbazia di Morimondo, il palazzo Cittadini-Stampa e le splendide ville cinque-seicentesche che si affacciano sul Naviglio nel territorio di Cassinetta e Robecco.
Caratteristica comune a entrambi
i percorsi senza dubbio gradita a tutti i partecipanti è la possibilità di
godere di un percorso
lontano dal traffico, fra natura e arte.. Gli atleti alterneranno
tratti dove sentiranno solo il rumore delle proprie scarpe a inevitabili
passaggi più chiassosi, ma anche più festosi, nei centri abitati di
queste splendide cittadine.
Ufficio Stampa Rotary Marathon
***
(NdR) A tutti gli amanti del Naviglio Grande mi permetto di suggerire questa recente edizione editoriale che sta riscuotendo un ottimo successo: "Lungo il Naviglio Grande. Comuni Ville e Palazzi Storici di Francesca Rognoni”. Itinerario storico-artistico intorno alle architetture nobili delle ville e dei palazzi che si specchiano nelle acque dell'antico canale lombardo. Edizione ricca di foto curate da Maurizio e Nicolò Bianchi.
Antonio Capasso
Ufficio Stampa Rotary Marathon
***
(NdR) A tutti gli amanti del Naviglio Grande mi permetto di suggerire questa recente edizione editoriale che sta riscuotendo un ottimo successo: "Lungo il Naviglio Grande. Comuni Ville e Palazzi Storici di Francesca Rognoni”. Itinerario storico-artistico intorno alle architetture nobili delle ville e dei palazzi che si specchiano nelle acque dell'antico canale lombardo. Edizione ricca di foto curate da Maurizio e Nicolò Bianchi.
Antonio Capasso
Iscriviti a:
Post (Atom)