Non tutte le sorprese escono… dall'uovo
Una
giornata iniziata con il canto degli uccellini all’alba che stupiti si
chiedevano: dove (bip) vai a quest’ora?
A Casterno di Robecco sul Naviglio, un paese
incantato dove la tradizionale “Marcia dei ciliegi in fiore” oggi ha raccolto
migliaia di persone, tutte desiderose di festeggiare il lunedì di Pasquetta con
una piacevole corsetta.
Il
discreto viaggetto per arrivarci è stato ripagato dall’aver incontrato
tantissimi amici che non vedevo da tempo, ma un elogio particolare va all’incommensurabile
Ettore Comparelli, presente ancor prima
dell’alba per l’iscrizione gruppi. Ho il ragionevole dubbio che abbia
dormito
lì, nei boschi, per accogliere tutti i suoi iscritti, gruppo Road Runners e
Podisti da Marte in ampia rappresentanza: alla fine eravamo in 176 iscritti, 164
presenti, un esercito.
Un
uomo (super), una certezza, in questo mondo dove ormai le certezze sono poche,
con una capacità organizzativa straordinaria ed un ottimismo fuori dal comune,
indubbie qualità che oltre che apprezzate, debbono essere anche rispettate, maggiormente
da chi viene meno all’impegno preso all’ultimo minuto. Ci sono interrogazioni
parlamentari in corso, ma nulla scalfisce il certosino lavoro del Compa, che ha
già bacchettato i pigroni.
Nonostante
il freddo ci abbia messo lo zampino, la
tapasciata ridente e chiacchierina è stata comunque riscaldata da tutti i
runners partecipanti, accomunati dall’obiettivo
di rifocillarsi con il caldo risottino finale: l’impresa non è stata quella di
giungere all’arrivo, ma quella di riuscire ad arrivare alla fine della fila per
il meritato premio (una partecipazione massiccia, porta a massicce file ai
ristori).
Sorpresa
delle sorprese, un ENORME striscione (non di cioccolato, purtroppo), con
moltissimi visi sorridenti si è affacciato ad accogliere alla partenza e
all’arrivo il gruppo dei Podisti da Marte e all’improvviso tutti lì con la
bocca aperta pensando fosse la programmazione imminente di un nuovo film da
Oscar (può darsi…). E invece no, siamo proprio noi! I Podisti da Marte, beccati
nelle fogge più strane e nelle pose più divertenti che sorridevamo con le
nostre faccine a tutti i runners presenti come
a voler dire … ci siamo! siamo
qui! con voi! ed ora … pronti, partenza, via!
Una
bella sorpresina, anche bella pesante (il telo piegato non è che sia proprio
una robina da corredo della nonna), che ci accompagnerà nella imminente impresa
della Maratona di Milano, dove ne vedrete delle belle, prima, durante e dopo: seguite
le gesta del Capitano Fabrizio Cosi e gli esiti della sua scommessa per la
raccolta benefica a favore dell’ Abbraccio Onlus (http://www.retedeldono.it/initiatives/view/fabrizio-nick-ancora-insieme),
le sorprese (come le gare) non finiscono mai …
Stefania /Louise>>>le foto
***
Stefania, ti ringrazio per le belle parole. Sei sempre la mia Prof preferita ---)))
RispondiEliminaPerò sono veramente stanco di farmi il culo per far correre gli altri, per fare il grupopo e vincere biciclette che poi altri si portano a casa ... Voglio correre e divertirmi anch'io come tutti gli altri!
Gli occhi della Lanzi come il cielo di Robecco, il sorriso come l'acqua fresca del Ticino, la tenacia mista a pazzia...come tutti quelli che si son svegliati all'alba per continuare il sogno interrotto: dreams come true!!!
RispondiEliminaConfermo tutto! Nonostante l'iscrizione all'ultimo secondo, il Grande Compa è riuscito a procurarmi un'iscrizione, ed era lì addirittura prima di noi, arrivati presto (5°C, il sole stava sorgendo...) per mettere lo striscione marziano.
RispondiEliminaBella mattinata, grazie Compa (senza di te non mi sarei nemmeno sognata di presentarmi...), grazie, ancora e ancora, Fabrizio Cpt Cosi