NOTIZIE, CLASSIFICHE E IL SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI
Valentino Capasso
ALBUM 2: gara 1 - ALBUM 3: gara 2 e partenza gara 3
ARRIVEDERCI A CESANO MADERNO
***
Comunicato Fidal Milano
Alle 9 di
questa mattina ha preso il via la terza edizione del Cross per Tutti, il
circuito di corse campestri organizzate da un pool di otto società milanesi e
dal comitato Provinciale Fidal Milano. Come da tradizione è Paderno Dugnano ad
avere l’onore del primo start, avvenuto nel parco del Centro Sportivo di via Serra,
allestito per l’occasione dall’Euroatletica 2002 in un autentico campo gara ben
attrezzato di ogni comfort. E sono stati ben 1199 gli atleti al traguardo che
hanno potuto godere dell’ottimo allestito salutato da una insolita giornata di
sole più prevedibile in un cross di fine stagione piuttosto che nella gara
inaugurale del calendario invernale. Tanto meglio, speriamo sia di buon
auspicio per le prossime tre tappe del circuito. Al solito, in gara ogni fascia
di età sportiva, dai master over 70 agli Esordienti C di soli 6 anni. Novità,
invece, l’inserimento nel calendario regionale di quasi tutte le tappe del
Cross per Tutti.
Numeri alla
mano, il connubio con l’attività regionale non sembra aver portato alcun
vantaggio
almeno in termini di partecipazione, se consideriamo che l’anno
scorso furono 1202 gli atleti all’arrivo.
Numeri a parte, in campo si sono però
viste delle gran belle gare, nel nome della migliore atletica.
Tra i master
che hanno aperto la giornata di gare, negli M50 e oltre vittoria netta di Paolo
Donati (Ondaverde) davanti a Massimo
Martelli (AtletiCralS2) e Giacomo
Lia (Marathon Max), l’esatto contrario di quanto avvenuto tra gli M35-45 dove c’è voluto il fotofinish
per separare Daniele Pagani (Azzurra
Garbagnate) da Orazio Bottura (GSA
Cometa), appaiati sul traguardo davanti a Driss
Jezm (Runners Bergamo). Tra le Master
donne ancora parola al fotofinish per la vittoria di Daniela Gilardi (Sev Valmadrera) davanti all’atleta di casa Valentina Pelosi (EuroAtletica 2002),
con la lecchese Elena Fustella
terza.
Dieci le
gare per il mondo Esordienti, cariche di agonismo e simpatia. Per gli Esordienti A, tra i nati del 2004 vincono Sofia Lissoni (5 Cerchi
Seregno), imbattuta da un paio di stagioni, e Daniele Frezzato (Atletica Cinisello). Tra i 2003 vittorie dei favoriti Valentina Di Noia (Atl. Muggiò) e Matteo Daloiso. Favoriti primi al traguardo anche tra i Ragazzi con le vittorie di Susanna Marsigliani (Atl. Muggiò) e Matteo Santoni (5 Cerchi Seregno)
davanti al compagno di squadra Mirko
Santambrogio. Nella gara Cadette va
a segno il nuovo corso dell’atletica bressese di coach Giovanni Balbo che
festeggia la vittoria di Carolina
Mariani davanti a Camilla Crivellaro
(PBM Bovisio) e il secondo posto di Mauro
Cupi tra i Cadetti, ben distaccato dal bravo Federico Castrovinci (Atl. Punto It).
Nella gara allieve, 17 atlete in corsa
solitaria, vince la caronnese Beatrice
Taverna (Friesian Team) davanti ad Alice
Posenato (PBM Bovisio) mentre tra gli Allievi
si conferma la sorpresa della stagione, ormai certezza, Matteo Schiavone (Atl. Monza), primo
con ampio margine sulla volata a due tra Matteo
Renda (US San Vittore Olona) e Mirko
Crespiatico (Fanfulla Lodigiana). Ancor più staccati gli altri due favoriti
Yassine Fatmi e Leonardo Cuzzolin. Con gli
junior si iniziano a sentire le dolenti note: prima e unica al traguardo Martina Giangolini (Friesian Team) tra
le donne, mentre tra gli otto maschi doppietta della Besanese con Lorenzo Maggioni e Alessandro Perego.
Promesse femminili, due atlete sole: Federica Cavenaghi (Bracco Atletica) e Deborah Aldeghi (Atl. Monza). Promesse
maschili, sette in gara per la vittoria di Fabio
Bulanti (CSI Morbegno). Nelle due prove degli assoluti, vittoria di Fausto Gavazzei (Atl. Presezzo) davanti
a Davide Lupo Stanghellini (Fanfulla
Lodigiana), mentre nella gara femminile
(4 atlete) la monzese Chiara Rossi
domina su Martina Soliman (PBM
Bovisio Masciago) e sull’ex regina delle TF la bresciana Lia Tavelli (Circolo Amatori Podisti).
Prossima
gara domenica 19 gennaio a Cesano
Maderno per il 7^ Trofeo Città di Cesano Maderno
Davide Viganò
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie