Città di
Sesto: i Sì e i No
Primo aprile
frizzantino nella mattinata di Sesto Calende con il termometro che alle 8
segnava 7 gradi (contro i 12 di Varese alla partenza da casa alle sette!) e in
programma la prima edizione della corsa intitolata alla cittadina lacuale e
organizzata dall'Atletica Palzola. Senza volontà di polemica non tutto è filato
per il verso giusto perché ai molti pro bisogna per forza aggiungere anche
qualche contro.
SI: La
Location. Molto bella l'ambientazione sia del ritrovo lungo il fiume sia
della partenza in centro con i primi raggi del sole a creare un effetto magico
sull'acqua all'arrivo in loco dei podisti.
NO: La
distanza: Che senso hanno i 9.5km ? Perche non 10KM esatti e ben
misurati? Si sa che il runner corre contro il cronometro e contro i suoi
personali sulle varie distanze e i 9.5 non son una distanza ufficiale:
SI:
L'idea Bello comunque proporre una gara che non sia il solito piede
d'oro
e quindi su asfalto e seppur molto ondulata perfettamente corribile in
ogni punto. Anzi dopo la 10k di Parabiago basterebbe scovarne una terza per dar
vita ad un minicircuito sui 10K (Atletica Casorate con il ritorno della
PuMa ten e sarebbe fatta) con tanto di iscrizione cumulativa e classifica
complessiva.
NO:
L'assenza del chip ormai completamente anacronistica. Dopo un'ora le
classifiche non erano esatte con gente che si trovava assolutamente non nella
posizione esatta. Il runner appena arriva non solo vuol sapere il suo
tempo ( lo sa lo sa tutti hanno il Garmin) ma vuole assolutamente confrontarlo
con gli altri, con il top runner, con il compagno di squadra, con il
"nemico" giurato per vedere se è migliorato se ha sbagliato tattica
se ha curato il treno giusto o meno . NO CHIP NO PARTY chi
organizza ormai lo deve tener presente pena avere per l'anno successivo 80
partenti.
SI Il
percorso. Molto bello ancorché duro e tecnico veloce all'inizio ma con
un paio di rampe assassine e un ritorno un po' a salire. Spettacolare il tratto
lungo il fiume bello l'arrivo in centro.
NO
L'assenza delle segnalazioni chilometriche. Anche qui ormai non si può
prescindere da questa fondamentale indicazione:
SI :
Organizzazione: Brava la speaker in partenza che intervistava non solo
i top ( anche il sottoscritto) sia in partenza che in arrivo. bene il ristoro
pacco gara onesto ( ma senza chip 15 euro son troppi se uno si iscrive in
mattinata)
SI: Foto
per tutti grazie al buon Antonio Capasso in primis ma anche altri e le
riprese di Stile Corsa
SI La mia
gara: Questa è personale molto bene 4' 08" la media finale sui 9.4km
rilevati al GPS (parametrata sui 10km potrebbe valere 41' 23") il muro dei
41 è destinato a crollare a Torino alla Tuttadritta dove il percorso senza
curve dovrebbe consentire tre quattro secondi meno al km..... o almeno così si
spera!!!
Antonello Rinaldi
***
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie