Visualizzazione post con etichetta auguri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auguri. Mostra tutti i post

24 dicembre 2016

24 Dic 2016, Busto Arsizio - Auguri, Auguri, AugurInsieme al Parchetto

24 Dic 2016, Busto Arsizio - Auguri, Auguri, AugurInsieme al Parchetto Sempione di via dei Sassi. Oramai è diventata una tradizione, dopo11 anni consecutivi e con qualsiasi tempo,  riunirci la vigilia di Natale con gli amici frequentatori del parchetto per brindare insieme e scambiarci gli auguri per le festività. Ogni anno nuovi amici si uniscono a quelli di vecchia data, per trascorrere chiacchierando e brindando un momento di piacere collettivo.
Quest'anno si sono uniti a noi anche alcuni politici locali, amici del Parco che più volte ci hanno sostenuto nelle nostre battaglie per un parco che a volte rischiava il degrado, la Signora Erica D'Adda Senatrice della Repubblica, il podista Roberto Ghidotti nonché consigliere di maggioranza e la Signora Valentina Verga consigliera di minoranza. Tra gli amici la presenza  di Romano Delegà ha procurato piacere a tutti perché assente dal parco da alcuni anni per un grave incidente subito; ma in questo lungo periodo di "fermo tecnico" ha affinato le sue doti poetiche facendocene partecipi leggendo alcune poesie della sua ultima raccolta.
In ultimo ma non ultimi un ringraziamento ai soci di Podismo e Cazzeggio che non mancano mai questo annuale appuntamento e alle mie care amiche e compagne di tante corse insieme, Caterina, Alessandra ed Elena.
Dino ed io, promotori, organizzatori ed animatori di questo piacevole momento conviviale, ringraziamo tutti gli intervenuti dando appuntamento (a Dio piacendo!) al prossimo anno.

26 dicembre 2014

Auguri di Natale al Parchetto...e non solo! FOTO

[ FOTO ] - Auguri, Baci, Abbracci e Brindisi ed anche Natale 2014  al parchetto di Via dei Sassi ci ha visti ancora insieme. Dalle 11, alla spicciolata, sino alle 12 gli amici vecchi e nuovi sono arrivati, hanno brindato e son scappati via per andare a lavorare o completare i mille impegni della vigilia di Natale.  Gli auguri di Natale tra gli amici e frequentatori del parchetto, per la maggior parte podisti, è una consuetudine che dura da 10 anni e la speranza è che continui nel tempo fino a diventare una tradizione.  Questa volta per me c'è stato un brindisi supplementare nella sede "operativa" del Gregge. Piccola società podista  con "sede operativa" nella barberia dell'amico Walter che tra un taglio di capelli e una barba intrattiene i suoi clienti podisti parlando di maratone e corse varie  per il mondo.
Cin cin,
Antonio

26 maggio 2012

Milano RUN 5.30 - Auguri papà di F. Caldarelli

Auguri papà
Corro per la terza volta la RUN 5.30 di Milano. Non ci ho fatto l'abitudine e sono eccitato dall'evento, con la voglia di gustare ogni istante ed ogni metro di questo magnifico scenario.
E poi  la mia RUN 5.30 odierna ha un significato particolare: il mio papà, che ci ha lasciato a marzo, proprio oggi avrebbe compiuto 80 anni!
E' lui che fin da quando ero bambino mi ha aiutato ad apprezzare i valori positivi dello sport, che ho poi sempre coltivato nella mia vita.
Alzo gli occhi verso il cielo di Milano e lo immagino lì, sorridente nel vedere questo suo figlio cinquantaduenne che corre, suda e sbuffa, felice di quello che sta vivendo.......
Auguri papà! Questa sera saremo tutti dalla mamma. Sicuramente con un po' di malinconia, ma anche con tanta gioia perché è sempre vivo quello che tu ci hai lasciato.
Francesco  Caldarelli
***

18 dicembre 2011

18 Dic 2011 Milano - "Babbo Running" di S. Lanzilotto

Rosso, il colore del cuore
Un grande cuore rosso palpitante ha attraversato le vie del centro di Milano : tutti i Babbi e le Babbe Natale dell’universo si sono riuniti a Piazza Castello per dar inizio alla corsa più rossa dell’anno, la “Babbo Running”.
Voi direte: cosa c’è di strano? E’ Natale, ci sta.
Invece, è stato tutto MOLTO strano.
Sembrava che un fiume in piena rosso fiammeggiante straripasse da ogni angolo, meandro, vicolo nella bellissima mattinata (anche timidamente soleggiata) milanese.
Molto mooooolto strano …. vedere i visi dei passanti alzare le mani e salutarci al grido “BUON NATALE!!!”, moltissimo strano ….. vedere i vigili fermare il traffico con la faccia sempre più stralunata, ancora più stranissimo, ridere e sorridere a tutti coloro che si incontravano perché accomunati dallo stesso spirito di festa e gioia natalizia.
Gioia, una parola strana, che coniugata ad un’altra fa ancora più strano: amore, questo è quello che si è sentito nell’aria, un vento fortissimo che ci ha condotto a correre lungo il percorso insieme alla incredibile persona che ci ha invitato a questa iniziativa, Simona La Salandra.
Amore per la corsa e per i bambini, perché è stato meraviglioso arrivare al traguardo con il piccolo Niccolò, sulla sua sedia volante, spinto dal vento d’amore e di amicizia di tutti noi Marziani, che non smettiamo mai di fare cose strane.
Un vento inarrestabile che ci conduce sempre a intraprendere attività nuove e belle, che ci fa piangere, gioire, poi di nuovo piangere e gioire ancor di più. Ma non finisce qui.
Sentire oggi il calore della stretta di questo immenso Abbraccio che tutti noi Marziani/Babbi e Marziane/Babbe, abbiamo dato a Simona e a Niccolò, rende troppo felici ed enormemente tristi quando si deve andar via. Si vorrebbe far durare quel momento in eterno. Cristallizzarlo, renderlo inattaccabile, invincibile nel tempo e nello spazio. Noi ci proviamo e forse ci riusciremo prima o poi: lo stare insieme per solidarietà con i più deboli rende irripetibili questi momenti di unità e  di condivisione di valori, di prospettive e di speranze.
L’Abbraccio è stato lunghissimo, interminabile e correndo insieme in questo chilometrico Abbraccio forse abbiamo voluto stringerci attorno ad un sentimento di bene e di affetto che rende tanto migliori.
E’ andata così, proprio così e se dovessi dirvi cosa mi manca oggi …. vorrei abbracciarvi tutti di nuovo.
Grazie Simona, grazie Niccolò e Buon Natale a tutti voi.
Stefania Lanzilotto
***