[ foto ]
"Quand
al nòm a voèr dì tùss còss..."
Bagài,
ci sono
certi gruppi podistici che già dal nome capisci di che pasta sono fatti;
qualche anno fa un amico cont un nòm da
terùn (Mimmo) ma con un cognome
lombardo (Benevento) mi chiama e mi
fa “Sai, noi qua a Busto stiamo tentando un’avventura; abbiamo fondato il
gruppo “Podismo e Cazzeggio” con
l’arancione come colore sociale”; “Bagài,
ma questo nome è la mia filosofia podistica. Essendo già sposato … sono diventato
bigamo iscrivendomi al gruppo P&C”
La loro
manifestazione “L’AranciOlona” è la
quintessenza di quello che mi piace trovare alle tapasciate (compreso pasta e
fagioli finale!) e domenica prossima 16 febbraio ci porterò il gruppo dell’Abbraccio, la onlus della Poglianasca che si occupa di aiutare i
bambini disabili e le loro famiglie. Se volete venire potete
iscrivervi col mio
gruppo mandando una mail a ecomparelli@yahoo.it
con nome cognome e data di nascita o numero di tessera Fiasp. Venite che, val sicùri mì, vi divertirete!
Un paio
di anni dopo cominciai a vedere in giro delle magliette verde pisssello con scritto “Gruppo
Le Salamelle” e con un nome così a
l’è ciàr ca l’è tùta gènt simpatica! E le salamelle sono anche carine bagài; ce n’è una “morbidissima” con due
occhioni da sballo ---)))
E anche
loro hanno cominciato ad organizzare una tapasciata de quei che me piàs a mì: bel percorso, ottima organizzazione e
finale con panino e … salamella! Quest’anno la 5° edizione è stata superlativa:
un meteo che di questi tempi a voèr dì
che le salamelle gàn anca un bel cù! Un percorso davvero incantevole
(complimenti a chi l’ha tracciato!), con tanti bei passaggi e sentieri tutto
sommato “navigabili” (fatta eccezione per 100m di malta merdosa all’ultimo km);
si passava due volte anche di fronte ad una trattoria il cui nome, con un
elegante italianismo con cambio di vocale faceva “Chiappona”, probabilmente in
onore delle dimensioni del dedrè da una
padrùna bèla stagnòta; calda accoglienza nei locali della “Cappelletta”; ottime le segnalazioni
con un sacco di addetti sul percorso; bagài
alla deviazione c’era anche una boa umana! km precisi e ben segnalati; buoni i
ristori; ottimo il pacco gara con tutti gli ingredienti per preparare un buon
risottino, cumprèsa la scigùla. E poi
il panino caldo con la salamella con i sacchettini da asporto per chi, come me,
preferiva mangiarlo a casa più tardi (e a
l’era propi bùn!).
A Bià stamatina
a ghera propi al fior fiore del podismo della mia zona; io ero iscritto col
gruppo dei Road Runners che hanno
vinto la classifica dei gruppi (61!) ma, siccome la bigamia è il mio forte, mi
sono iscritto anche col gruppo dei Marziani, inscì dù salamèi e dù risùtìn! Ed ho anche vinto un premio ad
estrazione (sciarpa nera! Sciarpa non maglia neh!).
Tanti
amici, tanti saluti, tanti abbracci, tanti baci e 12,5km portati a termine
senza infamia e senza lode; d’altra parte le gambe erano di legno dopo lo
sforzo del Cross Sociale alla Montagnetta del giorno prima, dove ho dovuto fare
ricorso ad ogni mia energia per riuscire ad arrivare … ultimo.
Se vedùm dumeniga a l’AranciOlona,
Ettore “Salamella” Compa
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie