[ FOTO ] - 2.318 appassionati del buon umore e del podismo amatoriale hanno
rinnovato la loro presenza alla 6° AranciOlona, manifestazione FIASP
organizzata come sempre dalla società sportiva P&C Podismoecazzeggio ASD di
Busto Arsizio; una vera e propria
invasione nonostante un meteo sfavorevole e la concomitanza di numerose gare in
provincia di Varese e Milano.
Tre i percorsi disponibili in valle rispettivamente di km 6, 13 e 18, con
tre ricchi ristori, oltre a quello finale di stampo ovviamente “Arancione” con
pasta e fagioli, musica e la contagiosa allegria sprigionata dal duo Luca Negri
e DJ Carlone.
Come sempre il ricavato delle iscrizioni, al netto delle spese, è
devoluto in beneficenza: per questa
edizione abbiamo appoggiato
“L’Abbraccio Onlus” di Arluno (MI), associazione di
volontariato per il sostegno ai bambini disabili ed alle loro famiglie www.abbraccio.it
Nell’ambito dell’evento Aranciolona quest’anno è stata inserita anche una
corsa competitiva denominata “La 22 km della Valmorea” 1° Memorial Mamo Graziani,
omologata UISP e cronometrata OTC Como.
Lo scopo della corsa è quello di ricordare il nostro carissimo compagno -
scomparso poco più di un anno fa -
nell’ambito di una festa per tutti gli amatori che coniugano l’attività
fisica con il desiderio di socializzare nel classico terzo tempo.
Ben 300 podisti sono sfrecciati sul percorso in valle costituito da 17 km
di pista ciclabile/single track e poco meno di 6 km di strade asfaltate, all’interno
del Parco Medio Olona
Al costo “versione spending review” di € 8 (otto), gl’iscritti hanno
potuto ritirare uno piccolo zainetto (naturalmente arancione) contenente un
bellissimo asciugamano ricamato P&C (sempre arancione), una scatola con 12
integratori Giuliani, il nostro consueto sacchetto di arance e la rivista La
Prealpina, oltre ovviamente al chip OTC con il pettorale, un’assicurazione
personale contro gl’infortuni, un massaggio gratuito a fine corsa da parte del
team “Studio Fisio Kinesi Lualdi & Maschietto” di Busto Arsizio, spogliatoi
con docce ( naturalmente con acqua calda), deposito borse e la sopracitata
pasta e fagioli “Le Gourmet” by Tondini
di Sumirago.
Qualcuno ci ha chiesto: “ma come fate … ?” Semplice, basta un po’ di vera passione, un
briciolo di abilità e soprattutto un sano desiderio di non voler lucrare sugli
appassionati, tutto qua.
La 22 km della Valmorea
Memorial Mamo Graziani è stata vinta
in campo maschile da Fabio CALDIROLI
della soc. Calcestruzzi Corradini, con
il tempo di 1:21:38 alla brillante media di 3.42 min al km, nonostante un tracciato
abbastanza impegnativo.
Al secondo posto si è classificato Paolo PROSERPIO dell’Atletica Palzola
in 1:22:34 che ha battuto in volata il terzo classificato Luca MANFREDI ,
libero.
In ambito femminile la vittoria è toccata a Cristina CLERICI del G.S.
Bernatese che con il tempo di 1.34:30 ha preceduto Gloria GIUDICI dell’Atl.
Rovellasca.
Sul terzo gradino del podio si è piazzata Chiara FUMAGALLI del team I
Bocia di Verano Brianza.
Sono stati premiati con coppe, medaglie ed omaggi vari i primi 10
classificati maschi e le prime 10 femmine, oltre alle 3 prime società per
numero di atleti giunti al traguardo, l’Atletica San Marco di Busto Arsizio, la
OTC Como, ed il Team 3 Esse di Rescalda.
La classifica è consultabile sul sito www.otc-srl.it
Un sentito ringraziamento alla Provincia di Varese, Polizia Locale di
Olgiate Olona, Protezione Civile di Solbiate Olona e Marnate, Cantiere
Pedemontana, Giuliani integratori, La Prealpina, Contrada dei Calimali Onlus ed
a tutti i 2.318 partecipanti che ci hanno onorato della loro presenza.
L’appuntamento è per l’anno prossimo con la 7°Aranciolona ed il 2°
Memorial Mamo Graziani con la 22 km della Valmorea.
Vi aspettiamo!
Domenico Benevento (P&C
Podismoecazzeggio Asd)
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie