[ FOTO ] - Questa
edizione della "mia" Cinque Mulini in realtà per me è iniziata nel
febbraio 2013, ovvero quando ho concluso la mia precedente con un risultato per
disastroso non tanto dal punto di vista del tempo (avevo impiegato 34:07 per
concluderla!) ma quanto dal punto di vista della scarsa preparazione con cui vi
ero arrivato anche a causa di qualche acciacco.
Per
cui durante il resto del 2013 mi son detto: "Caro
Marco l'obiettivo per il 2014 a livello agonistico è presentarsi in perfetta
forma per disputare una soddisfacente 5 Mulini nel tuo paese e davanti ad amici
e conoscenti che verranno a fare il tifo per te!"
E
così tra i tanti impegni del lavoro e dell'attività di Vice Sindaco di San
Vittore Olona ho incominciato ad inserire solo la corsa, tralasciando altri
interessi che ho ritenuto secondari...
ebbene questo impegno che è costato non poca fatica per un "atleta” come me che ha iniziato a correre solo 3 anni fa mi ha portato a migliorare sulla "Mezza" di circa 18 minuti rispetto ai tempi migliori che avevo ottenuto in precedenza e concludere quella di Busto Arsizio in 1:42:54 e soprattutto a presentarmi dimagrito di 6kg rispetto alla precedente edizione della 5 Mulini e riuscire a migliorare il mio tempo di circa 5 minuti rispetto al 2013 (29:37 il tempo di quest'anno)!
ebbene questo impegno che è costato non poca fatica per un "atleta” come me che ha iniziato a correre solo 3 anni fa mi ha portato a migliorare sulla "Mezza" di circa 18 minuti rispetto ai tempi migliori che avevo ottenuto in precedenza e concludere quella di Busto Arsizio in 1:42:54 e soprattutto a presentarmi dimagrito di 6kg rispetto alla precedente edizione della 5 Mulini e riuscire a migliorare il mio tempo di circa 5 minuti rispetto al 2013 (29:37 il tempo di quest'anno)!
Ho
vissuto un fine settimana molto intenso e molto emozionante, in primis perché
avrei tirato le somme di tutta la fatica di un anno e poi perché quando si
corre in casa bisogna anche prestare attenzione agli aspetti organizzativi che
sono importantissimi per la buona riuscita dell'evento: a questo proposito devo
ringraziare l'amico "Pinuccio" presidente dell'Unione Sportiva SVO
che insieme a tutto il suo gruppo di volontari e volontarie ha reso
indimenticabile e stupendo questo fine settimana per 2700 iscritti al Cross più
bello del mondo e per tutti gli spettatori che sui campi o in TV hanno
assistito all'evento sportivo!
Per
quanto mi riguarda la prima emozione mi ha colto il sabato sera quando il
"Mitico" Speaker Luca Zaffaroni facendomi una graditissima sorpresa
mi ha consegnato il pettorale 1072 al termine della consegna ai TOP RUNNERS !!
Sala gremita all'HOTEL Poli (a cui vanno i miei ringraziamenti da
amministratore!), le mie gambe hanno tremato un pochino quando col microfono in
mano ho visto davanti a me tanta gente e tanti atleti famosi che il giorno
seguente si sarebbero affrontati per la vittoria finale! Mamma mia che
emozione! Mi son detto in quel frangente che l'indomani avrei corso anche per
tutti loro!
E
poi arrivata la mattina della domenica in piedi prestissimo per la colazione,
sul campo prima delle 9.00 (anche se sarei partito solo alle 9.45) discorso di
benvenuto agli atleti e al pubblico numeroso per rompere la tensione e poi
fatto il mio riscaldamento mi son presentato insieme agli altri 300 atleti ai
nastri di partenza!
E
lì piano piano la tensione si è sciolta lasciando la consapevolezza che alla fine
indipendentemente dal risultato l'importante era esserci ma soprattutto
l'importante era stato il percorso di fatiche e rinunce che mi aveva portato
fin lì e proprio in quei momenti ho capito che comunque sarebbe andata la gara
io avevo vinto lo stesso!!!
E
poi finalmente lo sparo e la corsa attraverso i campi e i mulini del mio paese
ed il pensiero che mentre correvo a gambe levate verso il traguardo mi dicevo
che tutto ciò non sarebbe stato possibile senza le persone che lungo quest'anno
mi hanno sostenuto e incitato e spronato per permettermi anche con il loro
entusiasmo di arrivare in forma al traguardo che mi ero prefissato e mentalmente
li ringraziavo ad uno ad uno!
Sulla
linea d'arrivo poi non potevo credere al tempo indicato sul cronometro !! meno
di 30 minuti era un risultato che non pensavo proprio di ottenere al di là
delle mie più rosee speranze (anche se un po' ci credevo) e quindi nonostante
gli acciacchi dell'età che avanza ho deciso che si ricomincia verso la prossima
edizione della 5 mulini perché come ho detto prima l'importante forse non è
tanto il risultato in sé ma il viaggio che si compie per ottenerlo!!
Grazie
a tutti!!
Marco Zerboni
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie