27 settembre 2019

Rotary Marathon 2019, i splendidi percorsi della maratona e della mezza maratona.

Il tracciato si sviluppa principalmente lungo le rive del Naviglio Grande e del Naviglio di Bereguardo [Palazzo Stampa] e sulle strade che attraversano le campagne del territorio, nei comuni di Abbiategrasso, Ozzero, Morimondo, Gudo Visconti, Albairate, Robecco S.N., Magenta.
Nel suo complesso il tracciato, si presenta prevalentemente scorrevole, anche non si può definire velocissimo. Vi sono infatti delle piccole asperità, tipiche del territorio, nei passaggi limitrofi alla valle del Ticino.
Dai 125m slm della partenza si scende ad un minimo di 90m slm subito dopo Ozzero (7km), mentre la quota più alta si registra in zona Pontevecchio ed è 135m slm (32km).
Le salite di fatto sono tre. La prima - che gli atleti affronteranno quando saranno ancora relativamente freschi - si colloca attorno al 10° Km, è lunga circa 200 m e porta dalla “valle” alla piazza di Morimondo, dominata dalla splendida Abbazia.
Questa è fra le tre salite, quella che presenta la pendenza maggiore (nell’ultimo tratto) . Breve ma intenso è invece il successivo strappo che dalla campagna immette nell’abitato di Casterno, e più precisamente nella località chiamata “tre fontane” per via delle numerose risorgive (risalite d’acqua spontanee) presenti sul posto. Infine, dopo circa 1km, l’ultima asperità, che inizia in prossimità del Molino S. Marta circa 300m che potranno lasciare il segno, essendo ormai oltre il 35°km di gara.
***
Per la mezza maratona (GPS) il percorso coincide con la seconda parte della gara regina. Si presenta in media un po’ più veloce in quanto evita la salita più impegnativa descritta in precedenza.
Lungo il percorso, chi lo vorrà; potrà ammirare siti storici quali il Castello Visconteo, le conche dei Navigli, studiate per il loro fascino anche da Leonardo Da Vinci, la già citata abbazia di Morimondo, il palazzo Cittadini-Stampa e le splendide ville cinque-seicentesche che si affacciano sul Naviglio nel territorio di Cassinetta e Robecco.
Caratteristica comune a entrambi i percorsi senza dubbio gradita a tutti i partecipanti è la possibilità di godere di un percorso lontano dal traffico, fra natura e arte.. Gli atleti alterneranno tratti dove sentiranno solo il rumore delle proprie scarpe a inevitabili passaggi più chiassosi, ma anche più festosi, nei centri abitati di queste splendide cittadine. 
Ufficio Stampa Rotary Marathon

2 settembre 2019

30 Agosto 2019, S. Maria Maggiore (VB) - 38° Raduno Internazionale Spazzacamino - FOTO

30 Agosto 2019, S. Maria Maggiore (VB) - Oltre 1000 Spazzacamini provenienti da tutto il mondo si sono dati appuntantamento nella Val Vigezzo per il 38° Raduno Internazionale Spazzacamino. La Valle Vigezzo è stata letteralmente invasa e il percorso della sfilata era un unico muro di persone.
TUTTE LE FOTO A CURA DI
Gianni Alvazzi
***
*** 

25 agosto 2019

25 Agosto 2019, Santa Maria Maggiore (VB) - 46a Sgamelàa d’Vigezz - FOTO

25 Agosto 2019, Santa Maria Maggiore (VB) - 46a Sgamelàa d’Vigezz - Vasil Matvyichuk si è aggiudicato la 46esima edizione della Sgamelàa: 2°Alessandro Turron, 3°Francesco Mascherpa
Prima tra le donne Monica Pilla con un tempo di 2h 1' 36", 2.Daniela Bergamaschi (2h 06' 38"), 3.Maria Cristina Guzzi (2' 06' 49")
TUTTE LE FOTO A CURA DI
GIANNI ALVAZZI
*** 
ALBUM 1  ---  ALBUM 2  ---  ALBUM 3
*** 

14 luglio 2019

14 luglio 2019, Tradate (Abbiate Guazzone) - La Corsa di Mezza Estate - Piede d'Oro - FOTO

14 luglio 2019, Tradate (Abbiate Guazzone) - "La Corsa di Mezza Estate" - Ultima tappa prima della pausa estiva per gli appassionati del “Piede d’Oro”. Oggi 14 luglio si è disputata “La corsa di mezza estate”, giunta alla sua quarta edizione, organizzata dai Maratoneti Tradate e dagli Alpini di Abbiate in quel di Tradate con partenza e arrivo dalla frazione di Abbiate Guazzone.
La gara  ha visto anche una buona presenza di non iscritti al circuito del Piede d'Oro raggiungendo complessivamente circa 500 partecipanti.
Si tornerà a correre 8 settembre a Mustonate per le le ultime sei gare in calendario.
Classifiche e altro sul sito del Piede d’Oro

***

7 luglio 2019

7 luglio 2019, Cassano Magnago (VA) – Camminando con AISM – Piede d’Oro – FOTO

7 luglio 2019, Cassano Magnago (VA) – “Camminando con AISM” penultima tappa del Circuito del Piede d’Oro organizzata da G.S. Maratoneti Cassano Magnago che ringrazio per la solita gentilezza e ospitalità.
Esordio nel Piede d’Oro per la “Camminando con l’AISM” che ospita la prova dedicata alla lotta contro la sclerosi multipla, novità nel circuito podistico provinciale. Una gara arrivata alla quinta edizione, ma per la prima volta è stata inserita nel circuito del Piede d’Oro: oggi le strade di Cassano Magnago ospitano la “Camminando con l’AISM”. L’AISM è infatti l’associazione che si occupa di raccogliere fondi per contrastare la sclerosi multipla, e parte del ricavato della gara sarà devoluto proprio in questo senso.
***
LE PRIME FOTO
***  

30 giugno 2019

30 giugno 2019, Samarate (VA) - Samàara da Cursa,,,,tropical - Piede d'oro - FOTO

30 giugno 2019, Samarate (VA) - "Samaràa da Cursa", ennesima tappa del Circuito del Piede d'Oro. Oggi ho giocato in casa, a un tiro di schioppo da casa mia una delle tante tappe del Piede d'Oro, occasione ghiotta per ripercorrere zone dove una volta usavo allenarmi e che oggi di tanto in tanto rifaccio passeggiando. Per me il bello del Piede d'Oro, come per altri circuiti della zona è l'occasione per rivedere tutti insieme quegli amici podisti che essenzialmente frequentano questo tipo di gare che iniziano presto, finiscano presto, ci sono tanti premiati e alle ore 10/11 sei già a casa. Ma il caldo di oggi non lo ricordavo da tempo!

9 giugno 2019

Lierac Beauty Run 2019, la festa in rosa che ha colorato Milano - FOTO

[ Le FOTO in fondo al comunicato ] - Milano, 8 giugno 2019 – In 3531 si sono dati appuntamento all’Arena Civica Gianni Brera di Milano per correre insieme la quarta edizione della Lierac Beauty Run, l’evento dedicato alle donne e ai loro accompagnatori organizzato da RCS Sports & Events - RCS Active Team in collaborazione con Lierac, il brand cosmetico da sempre vicino all’universo femminile.
La prima partenza ha avuto luogo alle ore 21.00 con la 10 km, la competitiva prima e la non competitiva dopo, per un percorso incantevole che si è snodato tra il Parco Sempione e i luoghi più suggestivi del capoluogo meneghino: Brera, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, Cairoli e sullo sfondo il magnifico Castello Sforzesco. La 5 km invece si è svolta tutta interamente nel Parco Sempione. Partenza e arrivo per tutte all’interno della stessa Arena.
Andrea Trabuio, responsabile area mass events di RCS Sports & Events dichiara: “La Lierac Beauty Run rappresenta una manifestazione che conferma come le donne siano sempre di più protagoniste del mondo della corsa in un giorno importante in cui lo «sport al femminile» è sotto i riflettori anche per la partenza del mondiale femminile di calcio. Siamo orgogliosi della risposta da parte del pubblico per un evento che si svolge per la quarta volta in una città sempre più attenta allo sport e sensibile a temi sociali attraverso la raccolta fondi”.  
I RISULTATI DELLA IV EDIZIONE
Per la 10 km competitiva
Prime tre classificate: Lisa Migliorini (37min 02sec) - Emanuela Mazzei (37min 54sec) - Manuela Frizzo (40min 02sec)
Primi tre classificati: Salvatore Gambino (31min 32sec) - Claudio Marzorati (33min 44sec) - Elia Kuhnreich (35min 29sec)
La Lierac Beauty Run è un evento che si è caratterizzato per il suo importante valore sociale attraverso il coinvolgimento di cinque ONLUS. Gli iscritti hanno potuto devolvere una parte della loro quota di partecipazione a una di queste associazioni tutte presenti al Beauty Village.
Fondazione Umberto Veronesi ha coinvolto ben 100 runner del progetto Pink is Good accompagnate in partenza dagli esperti nutrizionisti Marco Bianchi ed Elena Dogliotti; Dynamo Camp che offre programmi di terapia ricreativa per i bambini e i ragazzi affetti da patologie gravi e croniche; DiversityLab con LeFanfarlo, la scuola di burlesque di Lisa Dalla Via che ha intrattenuto e coinvolto le runner per tutto il pomeriggio; Fondazione Francesca Rava, nota per il suo impegno sociale dedicato all’infanzia e ai bambini che vivono in condizioni di disagio; Professional Women Network che da sempre mette da sempre in evidenza il valore e l’importanza dell’equilibrio di genere e della meritocrazia nel mondo del lavoro.
***

3 giugno 2019

2 Giugno 2019 - StraWoman Milano - Foto

2 Giugno 2019 - StraWoman Milano - Cari Amici, anzi. più che altro, care Amiche e conoscenti vi comunico che le foto scattate da me, insieme a tante altre, le potrete trovare e scaricare dalla Pagina FB della StraWoman oppure su altri Social o Siti della StraWoman. Arrivederci alla prossima Manifestazione! AndòCorri Photos