Visualizzazione post con etichetta proposte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proposte. Mostra tutti i post

26 luglio 2013

Gaiole in Chianti (SI) – l’Eroica Running 2013, correre tra le bellezze paesaggistiche del Chianti

L’anno scorso insieme ad un numeroso gruppo di amici di Podismo e Cazzeggio, in un weekend podo-turistico, partecipai all’Eroica Running; io come fotografo, alcuni solo come turisti altri scegliendosi la corsa più confacente alle proprie capacità atletiche. Tutti rimanemmo affascinati dalla corsa, dalle bellezze dei paesaggi e non ultimo dai vini e dalla cucina.
Nel mio tour fotografico lungo i vari percorsi di gara ebbi modo di apprezzare particolarmente tutte queste bellezze tanto da proporvi oggi l’Eroica Running come regalo che non potete mancare di farvi come podisti.
***
“L’Eroica Running” nata da una costola della più celebre “Eroica”, competizione in bici d’epoca sulle strade bianche del Chianti, si prepara anche quest’anno ad accogliere migliaia

22 febbraio 2013

Podisti da Marte 45 – Una storia lunga già 4 anni – Polifonia III puntata - foto e video

Milano, Sabato 16.02.2013 - 45° Missione dei Podisti da Marte: la Missione del pallone.
"La Missione n° 45 coincideva con il 4° compleanno marziano ed ha visto al ritrovo un bel numero di marziani  con tanta voglia di correre insieme. Correvamo per  il progetto Io Tifo Positivo di Comunità Nuova Onlus di Don Gino Rigoldi. Il progetto “Io Tifo Positivo, nel segno di Candido” è stato intitolato a Candido Cannavò, compianto Direttore della Gazzetta dello Sport. Prevede una serie di azioni educative rivolte agli studenti delle scuole primarie e medie del territorio provinciale di Milano." E. Comparelli

ALBUM 1
Sempre in tema di Podisti da Marte vi ricordo che giovedì 28 febbraio al Montestella (montagnetta) daremo corso alla terza puntata di Polifonia (guarda il volantino)
- Polifonia è stato pensato e sviluppato dai Podisti da Marte con il sostegno di Yakult e il patrocinio del Comune di Milano, in collaborazione con i 9 Consigli di Zona e una lunga lista di associazioni no profit locali. Il progetto si pone l’obiettivo di originare momenti di incontro per favorire il benessere psico-fisico e la coesione sociale nei quartieri della città; ogni incontro è teso anche alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per un progetto a favore del quartiere ospitante.
“Le serate di Polifonia prevedono tante attività che si svolgono in contemporanea per favorire la partecipazione di tutti gli abitanti del quartiere e non solo; si corre, si gioca a calcetto (adulti e bimbi), si gioca sia con metodi tradizionali che tecnologici (i-pad), si balla, si fa meditazione filosofica (ussignùr!), si mangia (menomàl !!!), si stà in compagnia di amici (uchebèll!), si raccolgono fondi per un progetto “concreto”(machebrau!)” E. Comparelli
FOTO E VIDEO DELLA II PUNTATA
***

18 settembre 2012

Domenica 23 settembre 2012 - Milano: 1° INNOVATION RUNNING all’Arena

Bàgai,
questa proprio mi mancava! Misurare un percorso di gara…
Ieri mattina , mentre gli amici correvano la Mezza di Monza, io sono andato all'appuntamento in Arena  con Massimo Mapelli, il nostro vice-a-vita Rudy ed i due misuratori ufficiali Fidal.
L’obiettivo era quello di effettuare la misurazione del nuovo percorso della Innovation Running che si disputerà questa domenica; approfittando del blocco del traffico e scortati dalla moto del mitico Navone il Vigilone abbiamo inforcato le bici e ci siamo messi… a misurare.
Nuovo percorso perché ora i percorsi gara a Milano devono avere il benestare anche dall’assessorato ai trasporti, in pratica dall’ATM. Rispetto a quello che avevamo disegnato il nuovo è

13 luglio 2012

“Bufalora VOLT e bas…e 3!” - ricomincio da 3!!

Fratelli e sorelle carissimi/e time goes by…manca ormai poco al via della terza edizione della “Bufalora VOLT e bas”, la corsa podistica serale nata due anni fa come evento di apertura della Festa Patronale della Parrocchia SS Maria della Neve di Boffalora S/T. Una corsa che nelle prime due edizioni ha visto raddoppiare i partecipanti dai 400 del 2010 agli 800 del 2011 includendo podisti che hanno percorso il minigiro e i 5.4 Km della gara “lunga”. Sono stati per noi due  successoni oltre ogni più rosea previsione, possibili grazie anche al sostanziale et sostanzioso contributo di questo ometto barbuto... >>>Andrea Maltagliati
***