Visualizzazione post con etichetta Salomon City Trail Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salomon City Trail Milano. Mostra tutti i post

21 settembre 2016

Salomon Running Milano: Una Città da Conquistare, di F. Feltrin

Una Milano “diversa” si presenta a milanesi, turisti e atleti questa domenica, 18 Settembre. La città è più in subbuglio del solito, infatti si prepara a una evento importante come il “Salomon City Trail”. La Salomon non è una gara come tutte le altre: un percorso cittadino, che si sviluppa tra parchi, strade e palazzi. Proprio per questo piace molto a molti atleti, perché riunisce in un unico percorso le caratteristiche di un trail in montagna, con i suoi dislivelli, di un cross, grazie ad alcuni passaggi su sterrato, e di una corsa su strada. Il tutto nella mitica Milano. Inoltre ogni anno gli organizzatori cambiano parte del percorso, cercando di rinnovarsi ogni volta, mantenendo però come costanti la partenza e l’arrivo in Arena, e il passaggio sulla Torre Allianz.
A questa gara non poteva mancare Fabio, amante dei trail e vincitore dell’edizione dell’anno scorso.

22 settembre 2015

20 set. 2015, Milano - A De Angeli e Baracetti la Salomon City Trail 2015 - FOTO

20 settembre 2015, Milano - Salomon City Trail Milano - A vincere la quinta edizione è stato il Fabio De Angeli (Asd Circuito Runing) in 1.28’36” precedendo il marocchino Halim Rabai (Us Milanese) 1.29’14”, terzo è Gaetano Gadaleto (Atl. La Torre) in 1.35’25”.
Tra le donne vittoria per Simona Baracetti (RRCM) già vincitrice nel 2014 in 1.44’26”  distanziando di parecchi minuti Chiara Moras (Martesana Corse) 1h52’34” e Monica Pilla (Atl. San Marco Us Acli) 1.54’19”.

21 settembre 2014

21 settembre 2014, Milano - Dalla Salomon Milano City Trail all' Innovation Running e non solo - FOTO


Milano, 21 settembre 2014 - Gare agonistiche e non solo completano il mio intenso fine settimana foto-podistico, gare impegnative sulla lunga distanza, brevi o brevissime alla portata di tutti e per compltare il panorama della giornata anche la versione a staffette della Salomon trail. 
Una giornata estiva accoglie i city trailers all' Arena Civica Gianni Brera di Milano, una vera e propria festa dello sport e della corsa. Alle 9 tutti pronti e schierati alla partenza della quarta SALOMON CITY TRAIL™ Milano, un' edizione di svolta, nuova distanza, nuovo percorso, che si fa sentire sulle gambe degli atleti: Milano come le montagne, con le salite e lo sterrato che mettono alla prova le gambe dei runner abituati alla strada, ma una sfida anche per i trailers puri, poco avvezzi al fondo in asfalto.
LA GARA. Taglia per primo il traguardo della SALOMON CITY TRAIL™  Dario Rognoni, l'atleta milanese della CUS Pro Patria completa i 26 km in 1h37’17” staccando di oltre 5 minuti il secondo, il siciliano Filippo Lo Piccolo che chiude con 1h42’44” . Sul terzo gradino del podio Jacopo Caracci, per i Road Runners Milano, con 1h46’22”. Quarto Davide Cheraz (1'49”)  il trailer valdostano del Team Salomon.
La gara al femminile è tutta milanese: al primo posto Simona Baracetti con 1h58’18” che cerca sollievo dai crampi appena superato il traguardo, segno che la gara è davvero dura e che le salite, anche se in un contesto cittadino, ci sono e si fanno sentire. Seguono al secondo e al terzo posto le sorelle Paola e Silvia Felletti. La vincitrice della scorsa edizione Paola con 1h59’59” precede Silvia di 6'44”. (da comunicato stampa)
ALBUM 3: passaggi - arrivi - varie
PER INFO FOTO:  valentinocapasso@outlook.it
***

1 ottobre 2012

"Salomon City Trail Milano" - PERLAGE di A. Crespi

La sera prima. Sono invitato a cena. Tutti a avvocati tranne me. Il menu è sofisticato, quello che conta, però, è una verticale di champagne. Non mi tiro indietro, sarebbe scortese. Il padrone di casa mi riempie il bicchiere in continuazione. Il perlage è eccellente, le bollicine sono piccole, delicate, salgono rapide in superficie. Il quarto champagne è semplicemente perfetto. Poi c’è l’assaggio di formaggi francesi, che accompagno con un Nebbiolo. Poi il dessert, una torta di cioccolato con le fragole, che accompagno con un Moscato. Infine un doppio Limoncello, ghiacciato al punto giusto. In sottofondo musica revival. Ringrazio, stringo la mano ai maschi e bacio

Milano 30 settembre 2012 2° Salomon City Trail di Compa

Sa l’è dùra!!!
Bàgai,
stamattina lungo le pendici del Monte Stella (la Mùntagnèta) si è disputata la 2° edizione di una gara insolita, denominata urban trail. La montagnetta è uno dei luoghi “cult” del movimento podistico milanese insieme al confinante Campo “XXV Aprile” tornato da poco, almeno si spera, totalmente a disposizione degli appassionati di atletica.
Chiunque passasse da queste parti a qualunque ora della giornata non potrebbe fare a meno di notare una concentrazione di òm e dòn in braghèt da tùte le età che sgambetèn

30 settembre 2012

30 SET 2012 Milano - "Salomon City Trail Milano" - FOTO, COMMENTI, CLASSIFICHE

Milano 30 settembre 2012 - La "montagnetta" di San Siro, uno dei luoghi più amato da runners milanesi e non solo, è stata ancora protagonista con una bella gara corsa tra il verde e il percorso sterrato ricco di sali-scendi; la "Salomon city Trail Milano" seconda edizione. Dopo un sabato piovoso (ed io a Rovereto per Strongman non ne ho perso una goccia!) oggi la giornata atmosferica anche se umida è stata clemente ed anche il sole ad un certo punto ha fatto capolino facendo chiudere in bellezza la gara. Circa 400 gli iscritti, in 310 hanno tagliato il traguardo, maglia nera all'impareggiabile Compa che ho atteso con piacere anche se mi ha fatto raffreddare il risotto (offerto a tutti i partecipanti dalla pro loco di Gorgonzola)!!
Il trail è stato suddiviso in 4 batterie: LA CLASSIFICA COMPLETA A CURA DI OTC>>>
LE FOTO
ALBUM 1: prima batteria e varie -- ALBUM 2: seconda batteria (donne)
ALBUM 3: terza batteria (M40/45) e varie - ALBUM 4: ultima (over 50) - prem - varie
***