Visualizzazione post con etichetta We own The Night. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta We own The Night. Mostra tutti i post

1 giugno 2014

Milano, 30 mag 2014 - La mia seconda Nike We Own the Night, di R. Lonati

[ FOTO ] - Tanto battage mediatico e digitale... devo dire che alla Nike hanno fatto davvero un buon lavoro. Hanno perfino contattato una a una le Società affiliate Fidal, insomma, sono andati a scovare donne che runner lo sono e anche quelle che finora non sapevano di esserlo.
I giorni del ritiro sacche un po' concitati, sciopero dei mezzi e temporali tardo primaverili... quest'anno questa corsa non sembrava battezzata dai migliori auspici ma, tant'è: quando mi iscrivo, cascasse il mondo poi voglio partecipare.
L'esperienza dell'anno scorso mi aveva entusiasmato. Finalmente un percorso diverso, punteggiato da tanti inaspettati effetti scenografici, musica, suoni, video e poi... una gara a Milano che non passa da Corso Sempione! Evviva la creatività!
Mi bardo ben bene con protezioni anti-pioggia, inforco la Vespa che mi ha ormai accompagnato a tante gare e vado.
Il traffico è infernale e non invidio certo chi rimarrà incastrato tra il fiume di veicoli e le strade chiuse per la gara... un po' di maledizioni ci arriveranno di sicuro!
In Piazza Gae Aulenti, mi accolgono

31 maggio 2014

30 maggio, Milano - “We Own The Night” 2014... e gli uomini stanno a guardare! FOTO

30 maggio 2014, Milano - “We Own The Night” seconda edizione - Ancora un grande successo per questa manifestazione serale/notturna a sfondo  podistico  tutta al femminile.
10 km non competitivi dove migliaia di donne per la maggior parte giovani o giovanissime diventano  protagoniste di una notte milanese correndo e ballando. Ritrovo, partenza e arrivo di questo immenso "gineceo" non è più il Castello Sforzesco ma il modernissimo Centro Direzionale nato a ridosso della stazione di Porta Garibaldi dove palazzoni futuristici svettano alti nel cielo e asettiche piazze con panchine e fontane fanno da fulcro.
Una cornice super moderna per donne "moderne"; poi la corsa si svilupperà sul percorso classico milanese toccando le strade più belle e famose. E gli uomini?  Stanno a guardare  compiacenti e incuriositi questa allegra massa podistica femminile.  Alla fine sono tutti contenti, le donne  per lo spazio a loro riservato per una notte e i commercianti per il successo riportato. Se tutto questo serve a far muovere anche l'Economia ben venga ma intravedo un sotteso pensiero finalistico strumentalizzante.
A titolo di cronaca, le prime donne a tagliare il traguardo sono state: Valeria Straneo e Anna Incerti (stesso tempo) seguite da Maristella Petter

SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI
Antonio e Valentino Capasso

1 giugno 2013

31 mag 2013, Milano – “We Own The Night” - 10k per solo donne - FOTO

31 maggio 2013, Milano“We Own The Night” che pressappoco dovrebbe significare “Padroni della Notte” ma poiché era una corsa tutta al femminile è più corretto dire “Padrone…” -  3800 donne tutte con una bella maglietta color arancio, 10 km, non competitivi, da percorrere attorno al Castello Sforzesco, dentro il Parco e nelle strade limitrofe. L’età media di questa  marea di donne, a mio parere, non superava i 35 anni… uno spettacolo imperdibile!
Tra le tante donne presenti anche Chiara Bisconti che svestita i panni di Assessora si è buttata con gusto nella mischia, cosa che da un po’ sta facendo molto spesso.
Taglia il traguardo per prima Valeria Straneo mano nella mano ad altre due atlete, ma per lei è stata una passeggiata e non la troverete neanche nell’ordine d’arrivo.
Niente premi e premiati in quanto corsa non competitiva, come piace alla FIDAL.
LE FOTO
***