Visualizzazione post con etichetta Fisherman’s Friend Strongmanrun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fisherman’s Friend Strongmanrun. Mostra tutti i post

7 giugno 2015

06.06.15 San Vittore O. (MI) - In 1000 alla Fisherman’s Friend Strongmanrun - FOTO


06.06.15 San Vittore Olona (MI) – (da comunicato) Le rive dell’Olona, con i suoi tipici mulini ad acqua e i tanti sterrati, hanno dato il benvenuto in terra lombarda agli oltre mille partecipanti che hanno sfidato il caldo torrido per partecipare alla seconda tappa 2015 della Fisherman’s Friend StrongmanRun.
Il percorso ha visto i partecipanti mascherati nei modi più fantasiosi superare ben 16 ostacoli naturali e artificiali dislocati su 10 km totali, che erano così composti: 1,5 km di asfalto e 8,5 km di strada sterrata, tipica del paesaggio della “Cinque Mulini - il cross più bello del mondo”, una delle più prestigiose corse campestri a livello internazionale, organizzata a San Vittore Olona da 83 anni. Il Comune vanta una storica tradizione sportiva grazie alla sua corsa campestre e alle sue società sportive che, promuovendo lo sport come corretto stile di vita, hanno contribuito a farla riconoscere Comune Europeo dello Sport per l’anno 2016.
 “La Fisherman’s Friend Strongman Run non rappresenta una gara classica, non è competitiva, nonostante venga cronometrato il tempo”, commenta Andrea Trabuio, responsabile mass event in RCS Sport, “Altre gare in cui le persone si mettono in gioco divertendosi con percorsi simili si sono diffuse in Italia, ma l’evento targato Fisherman’s Friend e RCS Sport – RCS Active Team rimane unico nel suo genere. Quest’anno abbiamo deciso di realizzare un vero circuito passando da una a tre tappe per arrivare in gran forma alla finale di Rovereto il 19 settembre”.
Come di consueto, dopo la gara e le premiazioni dei 3 vincitori della tappa, maschili e femminili.
Ecco i nomi dei tre Strongman vincitori maschili: Gabriele Abate del team Brooks (38’46”); Francesco Marino (40’22”), Stefano Colombo (44’08”).
Tra le temerarie hanno primeggiato: Paola Giuliani (52’); Sharon Dinasta (52’45”) e Scheila Peston (53’35”).
Servizio Fotografico a cura di
Beppe Fierro

21 settembre 2014

20 settembre, Rovereto - Fisherman's Friend StrongmanRun 2014 - FOTO


Rovereto, 20 settembre 2014 - Ancora un grande successo dell'edizione italiana della Fisherman's Friend StrongmanRun giunta alla terza edizione; 5600 runner provenienti da molti paesi del mondo e travestiti da personaggi dei più incredibili hanno  percorso i 19,5 km (2 giri) affrontando 13 spettacolari ostacoli  distribuiti lungo il percorso.   
Terza edizione anche per me che insieme ai Podisti da Marte abbiamo raggiunto ancora una volta in pullman Rovereto per partecipare a questa colossale festa per "uomini duri".
Per la cronaca vincono la gara Alex Baldaccini (Brooks Team) e la femminile Alice Gaggi dello stesso team. La classifica completa (in ordine alfabetico)>>>

***

2 ottobre 2012

“Fisherman’s Friend Strongmanrun” ... not so Strong... - di L. Amisano

Fatta più di pre e post che di corsa in sé, mai presa per una vera gara, mai sentita in competizione, se non con certe mie “fifette”. L’altra volta avevo detto: ”Mai più”, invece mi sono iscritta, per lo stesso motivo per cui corro, o faccio molte altre cose: la socialità dell’evento. Sarà pur vero che io corro da sola, quando mi alleno, ma corro qui, e in altre simili occasioni, perché stare in compagnia di qualche dozzina di svitati, magari mascherati, sudati, puzzolenti e molto, molto sorridenti è, in fondo, ciò che illumina e scandisce il tempo.
Così a rieccomi a far finta di essere Strong. Millantatrice! Sapevo fin dal principio che c’erano molte più possibilità

1 ottobre 2012

Rovereto 29 set 2012 - “Fisherman’s Friends Strongman Run” - “Tifare is better che correre” di G. Mainardi

E’ andata. La prima edizione italiana della Fisherman’s Friends Strongman Run ha battezzato anche la neonata “Squadra Tifosi Supporter Trasfertisti Podisti da Marte”. E che supporter. Quattro agguerritissimi fanatici gialloni: Renato Papazian, armato di videocamera a lungo raggio per cogliere, non gli attimi fuggenti, ma i più gloriosi momenti dei Marziani impegnati nella faticosissima gara, ivi comprese i sorrisi sempre troppo larghi del sempre Enzo Costanza;  Patrizia Gentili, con lettore Samsung per annotare e poi correggere a colpi di flessione, le tecniche di superamento ostacoli, aggiramento

La mia "Strongman Run" vestita da Wonder Woman di Angie

Che cosa pensa una persona che odia mascherarsi e che per far fede ad una promessa fatta (se raccoglieremo per beneficenza per Parkinson's Uk 4500£ correrò la Strongman Run vestita da Wonder Woman) si ritrova ad una gara che non avrebbe mai scelto di sua spontanea volontà? Welcome in my mind.
Già prima della partenza le voci che giravano sui famigerati ostacoli lasciavano prevedere un mio abbandono per 'problemi tecnici' (costume in brandelli e sedere fuori) al km 9… ma sottovalutavo i poteri che il vestito di Wonder Woman ha…
Già al primo ostacolo, soprannominato 'La bolgia dantesca', Laura mi ha fatto capire che i miei metodi educati non

30 settembre 2012

29 set 2012 Rovereto – “Fisherman’s Friend Strongmanrun” – FOTO e COMMENTI

STRAORDINARIO SUCCESSO DI PUBBLICO DELLA FISHERMAN’S FRIEND STRONGMANRUN 2012
Atmosfera straordinaria a Rovereto per la prima edizione italiana della “corsa più forte di tutti i tempi”
Rovereto, 29 settembre 2012 – Pioggia, freddo e nuvole basse non hanno impedito a pubblico e partecipanti di trasformare la prima edizione italiana della Fisherman’s Friend Strongmanrun in un autentico successo, sul percorso tracciato dagli organizzatori di RCS Sport  attraverso le strade ed i boschi di Rovereto, in Trentino.
Gli oltre 2600 partecipanti, provenienti da 27 paesi, hanno dato vita anche con i loro costumi ed i loro travestimenti ad un autentico spettacolo nello spettacolo, reso ancor più avvincente dai durissimi ostacoli disseminati lungo il percorso che hanno messo a dura prova i concorrenti, in particolare negli attraversamenti del fiume Leno e nei tratti di montagna. Primo assoluto il torinese Paolo Gallo con il tempo di 1:21:08 che, ha dichiarato: “Pur essendo la mia prima gara di questo tipo mi sono divertito moltissimo. Gli ostacoli erano duri ma, essendo abituato alle corse in montagna non ho sofferto più di tanto. Il problema vero sono stati semmai i doppiaggi e le ‘code’ in certi tratti…”. Al secondo posto il greco Ioannis Magkriotelis con il tempo di 1:24:23 seguito da Domenico Spina col tempo di 1:25:48.
Ma il vero protagonista della gara è stato il pubblico di Rovereto che ha affollato tutti i tratti del percorso, compresi quelli particolarmente difficili in montagna, creando attorno ai runners un’atmosfera tutta speciale “…simile” secondo alcuni” a quella di New York…”
I VINCITORI
FOTO E COMMENTI
ALBUM 1: ritrovo e partenza (430 foto) - ALBUM 2: comincia il divertimento! (340 foto)
ALBUM 3: superando gli ostacoli (360 foto) - ALBUM 4: finì così
***
2 VIDEO DELL'AMICO "MARZIANO" RENATO PAPAZIAN
>>>>TORRENTE -- >>>>PISCINA
***