Visualizzazione post con etichetta Dia Sotto le Stelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dia Sotto le Stelle. Mostra tutti i post

23 ottobre 2015

16/17 ottobre 2015, Busto Arsizio (VA) - DIA Sotto le Stelle...non solo corsa! - FOTO

16/17 ottobre 2015, Busto Arsizio (VA) - 24° DIA Sotto le Stelle, Festival Internazionale di Arti Audiovisive. Un'occasione annuale per gli amanti della fotografia, professionisti e amatori e visitare le mostre di grandi fotografi, ascoltare le loro esperienze in merito, vedere e provare sulle modelle le proprie capacità fotografiche  utilizzando anche le ultime  innovazioni tecnologiche della Canon. 
Qualche FOTO ...per testare le mie modeste capacità!>>>

7 ottobre 2013

Dia (positive) Sotto le stelle. Le stelle stanno a guardare? di V. Capasso - FOTO

Nell'era della fotografia digitale chiunque ha una macchina fotografica in mano si sente un Fotografo ma non sempre è così e Dia (che sta per la gloriosa diapositiva) Sotto le Stelle lo dimostra. Nonostante l’argomento qui trattato non sia totalmente attinente al tema del blog ho ritenuto giusto fare un report di questo evento considerato che la “foto” è uno dei veicoli che maggiormente uso nel raccontare il podismo. (An.Cap.)

[ FOTO ] All'interno del polo fieristico/espositivo di Malpensa fiere (Busto Arsizio) si è svolta la ventiduesima edizione di "Dia sotto le stelle". Manifestazione di carattere culturale sull'universo delle arti audiovisive con una particolare predilezione per la fotografia digitale ed il mondo ad essa collegato. Due giorni di mostre, stage fotografici, conferenze e meeting con artisti da tutta Europa.
La manifestazione ha avuto il suo avvio nella serata di venerdì 4 ottobre offrendo al pubblico la possibilità di ammirare le esposizioni fotografiche di artisti e gruppi di fotoamatori. Dalle ore 22.00 fino a mezzanotte ha avuto luogo, nella sala conferenze, la lunga rassegna audiovisiva dedicata alla fotografia in tutti i suoi molteplici aspetti, storie di viaggi in terre lontane dalle atmosfere fiabesche come "Iceland - island from fire and ice" del fotografo naturalista Stephan Wipperman (Germania), il feroce corto di critica verso la spettacolarizzazione della cronaca nera, ispirato alla Carmen di Bizet, intitolato