Visualizzazione post con etichetta mezzamaratona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mezzamaratona. Mostra tutti i post

1 dicembre 2014

30 Nov 2014, Trino - Terre d'Acqua - Acqua e sofferenza, di G. Colombo

[ FOTO ] - Dopo il "non classificato" della Mezza delle Groane, deciso a non far comparire lo zero sotto la casella mezze maratone concluse, decido di iscrivermi alla Mezza Maratona Terre d'Acqua, in quel di Trino Vercellese. Gli allenamenti delle settimane precedenti mi avevano fatto ben sperare, non certo le previsioni meteo. In autostrada piove poco e così arrivo a Trino tranquillo: e la prima faccia amica è quella dell'immancabile Antonio "Poncho" Capasso, già bardato in previsione di un aumento delle precipitazioni.
Ritiro pettorale comodo e veloce, così mi avvio verso la palestra dove mi cambio e lascio la borsa. Inizio il riscaldamento sotto una leggera

11 maggio 2014

11 maggio 2014, Como - Run in' Como - FOTO e NOTIZIE

11 maggio 2014, Como - Run in' Como mezza maratona del Lago di Como - Gara paesaggisticamente spettacolare e ottimamente organizzata dall' A.S.D. Aries Como Athletic Team.
Due percorsi: mezza maratona e 8 km non competitiva, presenti anche numerosi  bambini che hanno potuto correre il breve percorso di 1 km all'interno del Parco di Villa Olmo, splendidamente affacciato sul Lago.
Ottima la partecipazione con circa 1000 iscritti e il futuro si presenta ancora più roseo.
Podio Mezza Maratona:
Uomini - 1.Puppi Francesco (Daini Carate Brianza) 1:13:17 - 2.Puricelli Christian (Comacina Atleti.Eu) 1:13:37 - 3.Parravicini Mattia Paolo (A.S. Canturina Pol. S.Marco) 1:14:11
Donne - 1.Meroni Giovanna (Cantu`Atletica) 1:22:29 - 2.Giudici Gloria (Atl. Rovellasca) 1:26:22 - 3.Serafini Susanna (Runner Varese) 1:27:09
i vincitori della mezza maratonaSerafini Susanna la terza del podio femminile
Primi km della non competitiva:
Uomo - Simone Mascetti 27:58 - Donna - Michela Santarelli 32:24
***
FOTO UFFICIALI DELLA MANIFESTAZIONE A CURA DI
Antonio e Valentino Capasso
***

16 settembre 2012

16 set 2012 Monza (MB) - "Mezza di Monza" - Foto e Notizie

IN 2743 SUL TRAGUARDO DELL’AUTODROMO: E’ RECORD
La Mezza di Monza applaude la doppietta di Dario Rognoni e il successo di Anna Maino.
Come Ruggero Pertile (2004, 2007) e Corrado Mortillaro (2009, 2010), Dario Rognoni firma la doppietta alla Mezza di Monza.  Dopo il successo colto sotto il diluvio dello scorso anno, il portacolori dell’Atletica da Paura si è ripetuto anche con il sole ed ha centrato il secondo successo consecutivo sul traguardo dell’Autodromo Monza.
Rognoni,  al comando fin dalle prime battute  di gara, ha chiuso con il tempo di 1:09’03” mettendosi alle spalle Simone Pessina ed Orazio Bottura. Gara senza storia anche in campo femminile con Anna Maino (Marciatori Desio) a dominare in 1:26’05” davanti a Gaia Senigagliesi e Sara Puricelli. Insieme a Rognoni e Maino alza le braccia al cielo in segno di vittoria anche l’organizzazione della Mezza di Monza: a fronte dell’ennesimo “tutto esaurito” con 2800 pettorali prenotati, si è registrato un nuovo record di arrivati. In 2771 hanno infatti preso il via al segnale del sindaco di Monza Roberto Scanagatti che ha sventolato la
bandiera tricolore e in 2743 hanno portato a termine i 21,097 km del percorso che si snoda tra la pista più famosa al mondo ed il parco cintato più grande d’Europa. Una percentuale elevata, che riempie di orgoglio e soddisfazione lo staff della manifestazione (30 persone e  una truppa di  200 volontari) da sempre impegnato a curare nei dettagli le esigenze dei runners. (dal comunicato stampa)
I PODI:
Uomini - 1.Dario Rognoni (Atl. Da Paura) 1:09’03” - 2.Simone Pessina (Atl. Gavardo) 1:12’11” - 3.Orazio Bottura (Tommy Sport) 1:13’07” - 4.Nicola Raimondo (Atl. Meda) 1:14’48” - 5.Alessandro Degasperi 1:15’45”
Donne1.Anna Maino (Marciatori Desio) 1:26’05” - 2.Gaia Senigagliesi (Runners Bergamo) 1:28’06” - 3.Sara Puricelli 1:28’23” - 4.Chiara Rossi (Atl. Monza) 1:28’56” - 5.Margherita Bombini 1:31’09”
LE FOTO
ALBUM 1: pre-gara - partenza (500 foto) - ALBUM 2: in pista! (420 foto)
ALBUM 3: arrivi 1 (560 foto) - ALBUM 4: arrivi 2 (540 foto)
ALBUM 5: arrivi 3 e prem
>>>IL VIDEO>>>
***

13 maggio 2012

13 Mag 2012 - Vizzola Ticino - Mezza del Ticino - Foto e notizie

Nel giorno della festa della mamma, nell'incantevole scenario del Parco del Ticino la non competitiva Stravizzola, alla 22esima edizione, si fa in tre con la competitiva Mezza del Ticino ma già alla 3^ edizione ed infine con la nuova nata:  Romantic Trail, gara di 16km (non competitiva) a coppie. Doveva piovere ma non è piovuto durante la gara ma poi via il vento....
Nell'unica competitiva (MdT) tra le varie offerte vanno a podio:
Uomini - Corrado Mortillaro (Atl. Palzola) 1.12.15 - Maurizio Piantanida (ARC Busto) 1.20.30 - Simone Mascheroni (Atl. Casorate) 1.20.54
Donne - Antonella Panza (Whirlpool) - Vera Veronelli (individuale) - Manuela Bruno (individuale) tutte con tempi poco interessanti.
Percorso StraVizzola (10k) >>>GPS
LE FOTO
ALBUM 1: pre-gara - partenze-passaggi -- ALBUM 2: arrivi e dopo-gara
ALBUM 3: varie
***

13 marzo 2012

11.03.2012 - Lago Maggiore half marathon di M. Muraro

Finalmente è arrivato il momento: si corre la mezza del Lago Maggiore. Il meteo è dalla nostra parte: cielo appena velato, sole e temperatura non troppo alta… l’ideale per correre.
Egidio, Mary ed io prendiamo il primo battello che da Stresa ci porterà a Pallanza e facciamo il viaggio fianco a fianco con keniani ed etiopi: sono magrissimi e tiratissimi anche se, come mi assicura uno dello staff, mangiano tantissimo -“il fatto è che bruciano molto”, mi dice-. Il trasbordo è divertente, incontriamo Rupil e compagnia bella che “sparano” cavolate già di primo mattino.
A Pallanza ci riuniamo agli altri, soprattutto a Stefania, la mia compagna di corse che da sei mesi è un po’ latitante

31 gennaio 2012

29 Gen '12 - Mezzamaratona di San Gaudenzio di A. Formaggio

San Gaudenzio - Buona la prima
A 60 giorni dall’ultima mezza del 2011 (e ultima gara con la vecchia squadra) eccoci a Novara per l’esordio in mezza con la canotta della neonata OLIMPIA RUNNERS. Come da reciproche promesse è il nostro Antonio-fotografico ad immortalarci nel primo scatto ufficiale.
14 atleti tra gli oltre 1000 di mezza maratona e non competitiva su questo circuito rinnovato, non più a Casalbeltrame ma a Novara città.
Buona l’accoglienza al pala hockey (che ha ospitato anche i mondiali negli anni ’80), bello re-incontrare gli amici di Milano Massimo, Gessica
ed Andrea e molto particolare conoscere nuovi compagni di squadra (Fabio e Paolo) direttamente alla consegna delle divise, mentre pare scongiurata la paura per le condizioni meteo che hanno visto la neve scendere abbondante

30 gennaio 2012

29 Gen '12 - Mezzamaratona di San Gaudenzio di D. Casiraghi

Missione SAN GAUDENZIO: portata a termine!
Mi sono sempre reputata una persona che non soffre il freddo e ieri mattina ben equipaggiata non ho preso in considerazione più di tanto il clima rigido e la neve che cadeva a Novara. Arriviamo puntuali e ci troviamo con il gruppo di marziani che vivranno la nostra stessa avventura. Soliti sorrisi, battute e risate, qualche foto ricordo e poi ci prepariamo sotto l’arco della partenza. Alle 9,30 viene dato il via, io Carola corriamo i primi kilometri insieme sotto la neve implacabile. Qualche parola poi Carola mi lascia e prosegue la sua corsa. Mi ritrovo sola ma non per molto perché mi raggiunge Gessica Moretto. Corriamo affiancate e con l’occasione approfondiamo la nostra conoscenza. Stranamente corriamo sincronizzate, stesso ritmo e stessa determinazione mentale ad arrivare.
Fa freddissimo, insieme affrontiamo il vento gelido

29 gennaio 2012

29 Gen '12 Novara - Foto e Classifiche 16a Mezzamaratona di San Gaudenzio

La neve, la pioggia e il freddo non fermano i circa 900 podisti che hanno tagliato il traguardo in questa 16esima edizione della mezza di San Gaudenzio che dopo alcuni anni in trasferta a Casalbeltrame torna di nuovo a Novara suo paese di origine. Il pessimo tempo, ma più che altro la neve caduta il sabato e durante la notte, ha tunuto lontano una parte di iscritti (1200) ma nemmeno tanti visto che in ben 883 hanno tagliato il traguardo.
Impeccabile l'organizzazione e ottima la logistica a mio parere.
I primi a tagliare il traguardo:
UOMINI - 1.Zanaboni Massimiliano (Atl. Valli Bergamasche Leffe) 01:09:53 - 2.Abbatescianni Diego (Atl Palzola) 01:10:17  - 3.Colnaghi Pietro (A.S. Merate La Termotecnica) 01:10:50  - 4.Pezzana Matteo (Atl  Vercelli 78) 01:11:10 - 5.Sanna Luca (A.D.M. Melavi' ponte Valtellina) 01:11:15  - 6.Brambilla Marco Oreste (Atl. San Marco) 01:11:30  - 7.Losa Marco (G.S.A. Cometa) 01:13:16 - 8.Albanesi Andrea (Atl. Cento Torri Pavia)  01:13:19  - 9.Ciconte Salvatore (Lib) 01:13:32 - 10.Brustia Alessandro (Atl Trecate) 01:14:51
DONNE - 1.Gelsomino Claudia (Atletica Palzola) 01:21:28 - 2.Solaro Claudia (C.U.S. Torino) 01:24:20 - 3.Giuliani Simona (Azzurra Garbagnate) 01:28:27 - 4.L'epee Sarah Aimee (Base Running) 01:28:30 - 5.Maino Anna (Marciatori Desio) 01:29:14
IL NUOVO PERCORSO >>>GPS - LA CLASSIFICA COMPLETA >>>
***

9 ottobre 2011

9 OTT '11 Gozzano-Omegna - Half Marathon lago d'Orta - FOTO e COMMENTI

Giudizi più che positivi per questa prima edizione della Half Marathon Lago d'Orta - Gozzano-Omegna - organizzata dall'ASD Circuito Running. Mezza maratona che si è rivelata subito molto veloce permettendo a Corrado Mortillaro e Claudia Gelsomino, entrambi dell'Atl. Palzola, di vincere realizzando il loro PB, infatti Corrado è riuscito a scendere sotto 1h06' (1.05.44) e Claudia sotto 1h20' (1.19.15) record personale che inseguivano da tempo. Ancora PB (sotto le 2h30’) per le due inseparabili amiche, Laura Cappelletti e Marina Gaiga, del Team 3Esse che oggi non sono riuscite ad arrivare ultime! ma molti, tra amici e conoscenti, hanno realizzato buone prestazioni nonostante

21 marzo 2011

20 Marzo 2011 Vigevano - Scarpa d’Oro Half Marathon di G.Colombo

Vigevano traditrice!
La Mezza Maratona di Vigevano é la mia preferita. Organizzazione, percorso, ristoro e risotto finale sono davvero notevoli (certo é quasi impossibile far cuocere perfettamente il risotto per 2000 persone!) ed io ci vado sempre molto volentieri. Puntavo ad un ritocco al mio personale verso il basso, ispirato dal percorso e dal fatto che la gara mi piace davvero molto.
Arrivo abbastanza presto (quest'anno ho il navigatore) e trovo parcheggio facilmente. Ritiro pettorale davvero veloce e comodo, mi cambio, lascio la borsa al deposito e sono pronto al riscaldamento. Anche l'ingresso al campo a scaglioni, a seconda del tipo di pettorale, si svolge abbastanza tranquillamente. L'aria é freschina ma almeno non piove. Inno di Mameli (molti tricolori nello stadio nella settimana dei festeggiamenti per il 150 anniversario dell'Unità), sparo e via! Si parte.
Decido una strategia diversa da Vittuone. Parto più lento per evitare di scoppiare alla fine. Non funzionerà purtroppo... I primi 5 km passano velocissimi, all'interno della città. Sempre suggestivo il passaggio nella splendida Piazza e all'interno del Palazzo Ducale. Sono sui 5'15/km di media e sono tranquillo.
Si va verso il Ticino e il suo parco. C'é un vento contrario che risulterà fastidioso tra il tredicesimo e il quattordicesimo km. Intanto penso di essere forse un po' troppo lento e cerco di aumentare il ritmo. Ristoro di metà gara e devo forzare un po', ma non mi schiodo da 5'17/km. Ancora una volta, al diciasettesimo km, arriva la crisi. Gambe improvvisamente di marmo e sconforto: "Ma come? A Vittuone son partito troppo forte e son scoppiato e qui parto più lento e scoppio lo stesso??" Cede anche la testa e mi trascino stancamente al traguardo. Poco prima dell'ingresso allo stadio, il signor Omodeo sta scortando un atleta in difficoltà e purtroppo é in polemica con qualche addetto della Protezione Civile, che sostiene di non essere obbligato a soccorrere i podisti. Mah! Scrollo la testa e proseguo. Entro nello stadio e anche lì vari podisti mi superano. Chiudo con un tempo intorno a 1.56, non mi va nemmeno di badare molto al riscontro del cronometro.
Mi butto sul risotto, per cercare un po' di consolazione culinaria. Torno in tribuna a cambiarmi e a riflettere, e l'arrivo del grande Compa mi strappa un sorriso. Mitico Compa, con Antonio che lo aspetta all'ultima curva e due belle ragazze che lo scortano per gli ultimi 100 mt!
Rientro mestamente verso casa con molti dubbi. Vigevano quest'anno mi ha tradito. Ma tornerò, perché questa mezza maratona merita davvero. E spero davvero di far meglio la prossima volta...
Gianni Colombo

7 marzo 2011

06.03.2011 STRESA - Lago Maggiore Half Marathon - EMOZIONI MERAVIGLIOSE


Ieri mattina alle 07,15 partiamo da Milano alla volta del Lago Maggiore per partecipare alla mezza maratona: gara che a me piace molto perché si corre lungo il Lago attraversando i borghi che si affacciano su di esso. Correre lì mi dà un senso di pace e serenità. Giunti a Verbania ci incontriamo con Antonio, Roberto e Elena. Insieme traghettiamo per Stresa. L’emozione c’è, la si respira nell’aria. La giornata è fantastica, cielo terso senza vento temperatura (finalmente mite). Una volta tanto credo di aver azzeccato l’abbigliamento: pantaloncino corto e t-shirt! La stessa dell’anno scorso perché mi ha fatto fare un bel tempo! (W la scaramanzia!). Giunti a Stresa incontriamo tantissimi marziani, baci, abbracci, chiacchiere, risate, qualche foto e viaaaaaa sono le 10,00 la gara parte! Stresa sfila sotto i miei occhi in un’esplosione di musica e colori! Che Emozione, sento il cuore volare!
Al polso porto il braccialetto con gli intertempi da rispettare, non voglio fare come a Verona che ho bruciato la gara nei primi 5 km correndo come se fossi inseguita da un assassino! Quindi Donny 6,50/6,55 al km e guai a te se t’azzardi ad aumentare il ritmo per poi pagare il conto dal 15esimo arrancando per raggiungere il traguardo! Elena Villani corre al mio fianco perché casualmente abbiamo lo stesso passo! La sua presenza mi dà sicurezza. L’ho conosciuta tramite i Podisti di Marte e la trovo una persona fantastica e solare. Lei corre con tranquillità perché correre la fa stare bene. Non ha ambizioni cronometriche, corre perché le piace correre. Poi se il risultato arriva tanto meglio. Mentre i km scorrono sotto i miei piedi il mio Garmin dice che sto correndo con un ritmo di 6,30/6,40 al kilometro. Non sto rispettando il ritmo prefissato però mi sento bene, le gambe girano, i polmoni sono ben aperti e il cuore batte ad un ritmo adeguato! Non sono in affanno per cui proseguo la galoppata! Ai ristori mi fermo, bevo e riparto! Solo al 12esimo km decido di ingurgitare un integratore. Elena allunga il passo ma io decido di rimanere aggrappata ai miei 6,40 al kilometro non voglio rischiare di camminare per sfinitezza negli ultimi kilometri! Ora sono sola mi godo il panorama del lago che oggi ha dei bellissimi colori, la musica del mio i-pod rende il mio incedere poesia. Che meraviglia potersi permettere queste sensazioni. Al 15esimo la fatica comincia a farsi sentire perché la strada sembra piatta ma in realtà non lo è per nulla. I miei muscoli incominciano ad accusare le salite e le discese. Con tutte le mie forze cerco di mettere il mio cervello in “modalità protezione” per quanto riguarda le sensazioni negative: sete, fatica, sudore, dolore alla pianta del piede sinistro, “cammina per un paio di minuti dai“, “ cosa vuoi che sia se ti fermi a riprendere le forze, tanto non ti pagano se arrivi 5 minuti prima”. Mi dico che io non demordo mai, in tutte le mie gare sono sempre arrivata al traguardo, magari in pessime condizioni ma ci sono sempre arrivata. Con la grinta di una leonessa proseguo caparbiamente il mio percorso sempre più faticoso (ahimè!), accanto a me una signora arranca ma non molla, a volte cammina per brevi tratti e poi faticosamente riprende a correre. Penso: “grandissima, soffre ma va avanti” questo deve essere l’imperativo: ANDARE AVANTI! 18esimo km mio Dio nooooooo! La salita che temevo è arrivata…….sono stanca, i quadricipiti mi gridano: “fermatiiiiii” io gli rispondo: “ma non esiste proprio!!! Secondo voi faccio 18 km per fermarmi a 3 km dall’ arrivo? Sarei proprio stupida!”.
Cammino per qualche metro nel frattempo mi asciugo il sudore che mi cola negli occhi e mi crea bruciore, ultimo sguardo al GARMIN ed è gioia infinita nel vedere che sto facendo il mio miglior tempo. La salita termina, adesso è solo discesa…… sento il profumo del traguardo, parte la powersong dal mio i-pod! Lascio che le gambe riprendano velocità su quella fantastica discesa. Quasi volo!! Ultimi 150 metri: vedo il traguardo, lo sto raggiungendo….. gli amici mi aspettano: corri Donny, corri! Corri! Corri! Ecco l’arco……. Alzo le braccia al cielo! Ce l’ho fatta anche questa volta! I miei piedi, le mie gambe, il mio cuore e la mia testa mi hanno portato sin qui! Da Stresa a Verbania! INCREDIBILE!! In 2 ore 21 minuti e 39 secondi!!! Abbraccio Dario, Antonio ferma queste immagini bellissime! Enrica (la signora che ha corso gli ultimi kilometri con me) arriva al traguardo e gioisce con noi! Che emozioni meravigliose!!!! Qualche metro più in là mi mettono al collo la medaglia. E’ bellissima perché l’ho sudata con l’anima!
Donata Casiraghi
PS. grazie a tutti per aver vissuto con me queste bellissime emozioni! Che il Signore ci dia ancora e sempre la possibilità di viverle e condividerle!
***