Visualizzazione post con etichetta Gare serali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gare serali. Mostra tutti i post

10 settembre 2016

9 settembre 2016, Legnano (MI) - 12^ Legnano Night Run - FOTO e NOTIZIE

9 settembre 2016, Legnano (MI) - 12^ Legnano Night Run -  Ancora un'edizione di successo premia l'impegno degli organizzatori, con in testa l'infaticabile Maurizio Pinciroli, di questa gara serale/notturna non competitiva che coinvolge tutta questa piccola e bella città. Oltre 3000 i partecipanti tra podisti e mini-podisti hanno la affollatola nuova location della gara, l'enorme area del Castello e gli spazi antistanti; è stata questa una scelta molta apprezzata da tutti partecipanti che unitamente al nuovo percorso (sempre di 7,2 km) su strade più larghe ha reso la gara più veloce  e senza intoppi o "imbuti". Dal mio punto di vista e ascoltando il parere molti tutto è andato egregiamente, lo stesso non può dirsi per il mini-giro dei circa 300 bambini che correndo intorno al Castello, poco illuminato e affollato da migliaia di persone, hanno trovato qualche difficoltà a destreggiarsi. Di questo se ne sono resi conto anche gli organizzatori che già pensano ad una nuova soluzione per la prossima edizione. Una curiosità: lo scorso anno (2015)  la partecipazione alla LNR era gratuita  per chi aveva corso l'edizione 2014 ma l'edizione 2016 pur non gratuita ha totalizzato molte più presenze del 2015!
I primi a tagliare il traguardo di questa prima edizione della Legnano Night Run al Castello:
UOMINI - 1.Emanuale Repetto con il tempo di 24'07" - 2.Andrea Biotti 25'15" - 3.Marco Alberio 25'45" - 4.Marco De Matteis 25'52" - 5.Matthew Ramaglia 26'15"
DONNE - 1.Erika Caccamo 29'56" - 2.Marta Dani 31'04" -3.Maria Luisa Morelli 31'50" - 4.Paola Mella 32'56" - 5.Tatiana Motta 33'12"
La gara non prevedeva nessun podio per i primi arrivati, in quanto gara non competitiva, ma solo la soddisfazione di testare le proprie capacità atletiche.
I tempi di tutti gli altri concorrenti sono visibili sul sito dell'OTC-Como >>>
***
Servizio fotografico a cura di
Antonio e Valentino Capasso
***

5 settembre 2014

Rescalda (Mi), 5 settembre - "Sotto il Pergolato" 2014 - FOTO

Rescalda (MI), 5 settembre 2014 - Il ricco calendario podistico settembrino è iniziato a Rescalda con la settima edizione di "Sotto il Pergolato", gara organizzata dal Team 3esse di Rescaldina in occasione della giornata iniziale della “Festa dell’uva” che si protrarrà per alcuni giorni presso l'Oratorio della chiesa. Anche per AndòCorri Rescalda è l'inizio di un mese ricco di impegni che proseguirà domani, sabato, con la "Strapasciata del Naviglio" e la "The Color Run Milano" e si concluderà domenica 7 con la "Mezza di Buccinasco" per poi riprendere venerdì 12 con la "Legnano Night Run".
Ritornando a "Sotto il Pergolato": organizzazione come di solito impeccabile, iscritti 400 circa e un po' di pioggia durante la gara per ricordaci che siamo ancora in estate! 
Salgono sul podio di questa settima edizione: 
Uomini1.Fabio Caldiroli - 2.Virgilio Franchi - 3.Mattia Grammatico - 4.Valter Carnovali - 5.Fabio Frontini
Donne1.Cecilia D'Andrea - 2.Laura Marsiglio - 3.Nadia Guffanti - 4.Elena Crespi - Manuela Gasparini
Servizio Fotografico a cura di
Antonio e Valentino Capasso
***

31 agosto 2014

30 Agosto 2014, Binago (CO) - 2a StraBinago - FOTO

30 Agosto 2014, Binago (CO) - 2a StraBinago, gara non competitiva di km 6,5 con rilevazione elettronica dei tempi - Termina con una giornata soleggiata  l'ultimo raid fotografico agostano offerto da me e Valentino, questa volta, ai soci della San Marco organizzatori della gara unitamente alla Pro Loco di Binago. Una seconda edizione che con gli oltre 500 iscritti è andata oltre le più rosee aspettative per una gara che l'anno precedente aveva  totalizzato poco più della metà degli attuali iscritti. Ottima la location per il ritrovo della gara (Oratariorio del paese) e i servizi offerti che andavano dal deposito borse custodito al pasta party per i partecipanti, per chi voleva invece c'era la possibilità di cenare (a pagamento) allo stand gastronomico degli Alpini. Per me è Valentino la lunga serata è terminata in pizzeria davanti ad un'ottima pizza offertaci dall'amico Carlo compagno di viaggio di tante gare partecipate  insieme (lui correndo!).
Se pur non competitiva il PODIO non si si nega mai ai primi:
Uomini - 1.Diego Furia (Atl. San Marco) 22.06 - 2.Amos Bianchi (Atl. Malnate) 26.18 - 3.Nicolò Vallino (Atl. Malnate) - 4.Mattia Grammatico (Atl. Malnate) - 5.Stefano Frascoli (Atl. Malnate)
Donne - 1.Francesca Barone (libera) 27.08 - 2.Marta Lualdi (Atl. San Marco) 27.11 - 3.Anna Grasso (RRCM) 27.35 - 4.Alessandra Bestiani  (Atl, San Marco) - 5.Mariela Oropeza (Atl, San Marco)
Dimenticavo dire che la Strabinago era gara sociale per l'Atletica San Marco presente con 33 iscritti.
***
SERVIZIO FOTOGRAFICO di AndòCorri a cura di
Valentino e Antonio CAPASSO
***

4 settembre 2013

4 set 2013, Robecco sul Naviglio - 1a "Tapasciata del Naviglio" - FOTO

4 settembre 2013, Robecco sul Naviglio (MI) - Brillantissimo esordio del -Tapascione Running Team- con la prima edizione della "Strapasciata del Naviglio" gara serale non competitiva sulla distanza di 6,6 km e un mini-giro per i più piccoli di circa 1 km. Notevole lo sforzo organizzativo dei "Tapascioni" nel curare i particolari e nella scelta del percorso; l'impegno collettivo di questo piccolo gruppo è stato premiato con la presenza di circa 400 iscritti al via che non è poca cosa per una prima edizione serale. Come direbbe mio nonno podista: "tapascione sì fesso no"!! Complimenti!
Il podio di questa prima edizione:
Uomini- 1. Fabio De Angeli - 2. Daniele Valenti - 3.Stefano Castagna - 4.Ugo Lovati - 5.Alessandro Aine
Donne- 1.Francesca Barone - 2.Anna Maria Galbani - 3.Elena Trezzi - 4.Monica Moia - 5.Valentina Rindi
I gruppi più numerosi: 1.La Tigre - 2.Onda Verde - 3 Quelli della via Baracca
FOTO
***

1 agosto 2013

1 Ago, Boffalora sopra Ticino (MI) . "Bufalora Volt e Bas 2013", se arriviamo a 1000... - FOTO

Questa sera, alle 20.30, a Boffalora sopra Ticino (MI) la quarta edizione di "Bofalora Volt e Bas", siamo già in tanti ma se arriviamo a 1000.... raddoppiamo la popolazione!!!
***
Qualche ora fa, per buon auspicio dicevo: "se arriviamo a 1000 raddoppiamo la popolazione!" 
Altro che 1000!! Circa 1200 i partecipanti per questa quarta edizione di "Bofalora Volt e Bas", un successo senza precedenti per una gara serale non competitiva. Il merito di questo successo va attribuito ampiamente ad Andrea Maltagliati, ideatore, organizzatore, speaker e quant'altro di questa corsa serale nata all’interno della Parrocchia di Santa Maria della Neve di Boffalora che con l’evento podistico da inizio alla festa Patronale (Santa Maria della Neve) che andranno avanti per alcuni giorni.
Corsa non competitiva  è vero ma un podio non si nega mai ai primi arrivati e cioè:
Uomini - Stefano Casagrande - Maurizio Brassini - Dereje Rabattoni
Donne -  Loretta Giarda - Barbara Benatti - Daniela Ferrari  -- Il percorso>>>GPS
LE FOTO DELLA GARA
ANTEPRIMA -- ALBUM 1: pre-gara e partenza
ALBUM 2: passaggi - arrivi 1- premiazioni - ALBUM 3*: arrivi e varie
***

23 luglio 2013

20 LUG 2013, Biella - 38° Biella-Oropa, km 12,200 in salita - FOTO E NOTIZIE

Sabato 20 luglio 2013, Biella - 38esima edizione della "Biella Santuario di Oropa", corsa in salita di 12,200 km - 400 iscritti al via in una giornata molto calda. Anche quest'anno, perché a noi piacciono le cose belle e difficili, il numeroso gruppo dell'Atl. San Marco si è presentato il forza alla Biella Oropa perché inserita nel calendario delle gare sociali. Naturalmente non è mancato per noi qualche podio di prestigio.
Il commento dell'inossidabile Sandro Bottelli>>> - da i soci della San Marco...??
Podio:
Uomini - Lhoussaine Oukhrid (Pro Patria Busto Arsizio) 49.35 - Fabio Mascheroni (Corradini Calcestruzzi) 49.44 - Francesco Puppi (Daini Carate) 51.25
Donne - Marzena Michalska (Fiamme Oro Padova) 59.23 - Maura Rinaldo (Atl. Susa) 1.03.03 - Viviana Vellati (Atl. Candelo) 1.04.22 - CLASSIFICA COMPLETA: WedoSport>>> - IL PERCORSO>>> - Altre FOTO e il COMUNICATO su Biella e Dintorni dell'amico Carlo Bolla>>>
FOTO, NOTIZIE e COMMENTI
ALBUM 1: pre-gara, partenza, lungo la salita - ALBUM 2: verso la cima e primi arrivi
ALBUM 3: arrivi e premiazioni... FINE !
***

11 agosto 2012

10 ago 2012 Paruzzaro (NO) - "Camminata della Selva" - FOTO e PODIO

10 Agosto 2012 Paruzzaro (NO), “Camminata della Selva” – Classica gara serale sempre affollata inserita nella manifestazione “Scampagnata d'Agosto” organizzata dalla pro loco e il G.S. Paruzzaro. Gli iscritti erano 400 e più che si sono confrontati sui 5.5 km del percorso misto asfalto e sterrato che si sviluppava nei boschi circostanti il paese.  Come quasi tutte queste gare serali il pretesto è la corsa ma poi si termina la serata con i “piedi sotto il tavolo” e qui il “ristorante” all’aperto era ben fornito, i tavoli pieni, la musica non mancava… e se c’è musica si balla… e se si corre c’è anche il podio!
Uomini: 1.Claudio Gugliemetti (Circuito Running) – 2.Francesco Gugliemetti (Circuito Running) – 3. Maurizio Brassini (Atl. Casorate)
Donne: 1.Luisa Fumagalli (Podistica Arona) – 2.Elena Manzato (Atl. Casorate) – 3.Elisa Rovaletti (-)
FOTO e COMMENTI
ALBUM 1: pre-gara - partenze - mini-giro -- ALBUM 2: arrivi e varie
***

29 luglio 2011

28 LUG 2011 Boffalora s/Ticino (MI) - "Bufalora volt e bas e lo Tszunami umano" di A. Maltagliati

Tszunami umano impreziosito dal giallonero
Per i movimenti tellurici non è possibile fare previsioni in merito a: data, ora e luogo, né a magnitudo. Ieri sera è successo qualcosa di unico, che a suo modo è stato un evento, a Boffalora S/T, in data e ora da tempo definiti; mai questo piccolo borgo ha visto così tanti bipedi in canotta tutti assieme correre per le vie del paese. Rimarrà impressionate negli occhi di tutti la magnitudo del “sisma” con conseguente Tszunami umano a seguito! A onor del vero il buon Capasso ci ha messo molto del suo e la meravigliosa onda anomala poteva essere immaginata come importante, ma non certo visualizzata come biblica. Dopo l’ottimo prima dello scorso con 400 iscritto avevamo pensato ad miglioramento per il 2011, non certo ad una straordinaria invasione!
Era il delirio dei sensi, canotte colorate in ogni dove e da ogni dove.
La prima giornata della nostra Festa Patronale per SS Maria della Neve, si apre, quindi, col botto e che botto!
A un certo punto, non so più nè a che ora nè dove, ma sicuramente nel mezzo dell’emozione e del delirio, dico a Enea (al secolo freccia Zampini) “ti do per vincente”, e lui ribatte: “lascia stare che ho già visto in giro Marco” (al secolo imprendibile Brambilla). “La cosa è molto più che seria”, penso, “se c’è anche il Brambo…”
E’ una marea umana quella che attraverso mentre percorro la via che dalla piazzetta porta in piazza e oltre l’arco ancora centinaia di runners; ma che bella è Boffalora stasera! Anche gli dei sono impressionati e a loro modo fanno sapere che da lassù ci vedono, solo che il loro modo di fare festa a tuoni, fulmini e saette ci è, come dire, un po’ indigesto.
Il parroco, il Molto Reverendo Longhi Don Marco, spara il suo secondo colpo di pistola giornaliero (col primo “di prova” ha stordito tutte le mamme che aspettavano i figli che uscissero dall’oratorio alle 17:30) lo spara alle 20:30 in punto e viaaaaaaa dalla piazza Matteotti, tutti lanciati sui due tracciati proposti.
La marea e poi il diluvio!
Lascio al Capasso i nomi delle classifiche e voglio “solo” scrivere i ringraziamenti
ü      Grazie innanzitutto a chi ha collaborato in Parrocchia, ma grazie davvero, perché la corsa di Boffalora non è organizzata da una società podistica e non siamo iscirtti a nessun ente, ma siamo tutti “ragazze/i” dell’oratorio;
ü      Grazie a tutti coloro che hanno “creduto” che a Boffalora si potesse correre una serale e sono venuti a provarla, Voi meraviglioso popolo del running, dal varesotto al milanese e da ogni terra da dove siete giunti,
ü      Grazie ad Antonio “lefotolefaccioioesoloio” Capasso per l’appoggio e l’aiuto, sei un Amico;
ü      Grazie a tutta l’Amatori Atletica Casorate, per aver corso “da me” la prova numero 11 del campionato sociale;
ü     Grazie ad Antonio Puricelli per tutto ciò che io e lui sappiamo, poche parole tanti fatti!
Di fronte alla nostra chiesa ieri sera a Boffalora c'erano centinai di runners, c’erano i due atleti italiani più forti con e contro cui corro: Silvia e Marco, ma soprattutto c'era un mare assolutamente giallonero. Non potevo chiedere di più.
Andrea Maltagliati
***