Visualizzazione post con etichetta LNR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LNR. Mostra tutti i post

10 settembre 2016

9 settembre 2016, Legnano (MI) - 12^ Legnano Night Run - FOTO e NOTIZIE

9 settembre 2016, Legnano (MI) - 12^ Legnano Night Run -  Ancora un'edizione di successo premia l'impegno degli organizzatori, con in testa l'infaticabile Maurizio Pinciroli, di questa gara serale/notturna non competitiva che coinvolge tutta questa piccola e bella città. Oltre 3000 i partecipanti tra podisti e mini-podisti hanno la affollatola nuova location della gara, l'enorme area del Castello e gli spazi antistanti; è stata questa una scelta molta apprezzata da tutti partecipanti che unitamente al nuovo percorso (sempre di 7,2 km) su strade più larghe ha reso la gara più veloce  e senza intoppi o "imbuti". Dal mio punto di vista e ascoltando il parere molti tutto è andato egregiamente, lo stesso non può dirsi per il mini-giro dei circa 300 bambini che correndo intorno al Castello, poco illuminato e affollato da migliaia di persone, hanno trovato qualche difficoltà a destreggiarsi. Di questo se ne sono resi conto anche gli organizzatori che già pensano ad una nuova soluzione per la prossima edizione. Una curiosità: lo scorso anno (2015)  la partecipazione alla LNR era gratuita  per chi aveva corso l'edizione 2014 ma l'edizione 2016 pur non gratuita ha totalizzato molte più presenze del 2015!
I primi a tagliare il traguardo di questa prima edizione della Legnano Night Run al Castello:
UOMINI - 1.Emanuale Repetto con il tempo di 24'07" - 2.Andrea Biotti 25'15" - 3.Marco Alberio 25'45" - 4.Marco De Matteis 25'52" - 5.Matthew Ramaglia 26'15"
DONNE - 1.Erika Caccamo 29'56" - 2.Marta Dani 31'04" -3.Maria Luisa Morelli 31'50" - 4.Paola Mella 32'56" - 5.Tatiana Motta 33'12"
La gara non prevedeva nessun podio per i primi arrivati, in quanto gara non competitiva, ma solo la soddisfazione di testare le proprie capacità atletiche.
I tempi di tutti gli altri concorrenti sono visibili sul sito dell'OTC-Como >>>
***
Servizio fotografico a cura di
Antonio e Valentino Capasso
***

13 settembre 2015

Legnano Night Run - Ciak... si replica, di F. Feltrin

[ servizio fotografico ] - Serata da record alla Legnano Night Run. Più di 3000 solo i podisti, per non parlare del numero di accompagnatori e/o tifosi lungo tutto il percorso. Appuntamento fisso e imperdibile, questa gara segna la fine dell’estate e, almeno per noi, la fine delle serali. Quest’anno arriviamo poco prima delle 20.00, ma comunque c’è tempo prima della gara senior, che avrà inizio alle 21.30. Ci si guarda in giro, e si nota chiaramente il gran numero di atleti presenti, eppure a noi interessa solo sapere se c’è qualcuno che può dare del filo da torcere a Fabio. Dopotutto quest’anno di gare veloci ne ha fatte davvero poche, e anche di allenamenti in preparazione ai 5000, essendosi lanciato sulla mezza maratona. È quasi ora di partire e io vado a prendermi un posticino comodo comodo per godermi

12 settembre 2015

Legnano Night Run, è sempre un piacere, G.Colombo

E’ sempre un piacere davvero correre la Legnano Night run per le vie della mia città. Vedere tanta gente pronta a correre, arrivare un po’ prima per aspettare che Piazza San Magno si animi, vedere tanti amici e correre con mio fratello; tutto questo, ogni anno verso la metà di Settembre, diventa un rituale quasi irrinunciabile. E, non ultimo, la corsa junior, nella quale si è cimentato anche il mio piccolo Ale, che si è pure battuto bene.
C’è tanta gente anche quest’anno per la decima edizione, vista l’iscrizione gratuita per i partenti della scorsa edizione. Faccio un primo giro di riscaldamento con mio fratello e il piccolo, prima che parta per la sua gara. Poi dopo averlo visto arrivare, formiamo un bel gruppo  sempre con mio fratello i suoi amici e Marco, per fare un riscaldamento un po’ più serio (si fa per dire).

LA MIA PASSIONE, di V. Dameno

[ Servizio Fotografico ] - Dopo un'infanzia passata a calcare i campi da calcio, passando per tutte le categorie, dai "primi calci" nel maschile alla "prima squadra" dell'Inter femminile, macinando più di 300 km a settimana tra allenamenti e partite, girando tutto il nord Italia, è arrivata la prima svolta, la corsa.
A 16 anni vedendo correre mio papà, mi è scattata dentro una molla, inizialmente cercavo di stare dietro lui spesso con grande fatica e a volte con grandi arrabbiature perché mi lasciava indietro, ma con un po' di allenamento ero riuscita a tenere il suo passo che allora mi sembrava un grande risultato.
Purtroppo la mancanza di costanza, qualche kg di troppo e soprattutto un metodo di allenamento inadeguato mi rendevano sempre più difficile ottenere dei miglioramenti.
Finalmente la seconda svolta, è quella che considero la più importante

La Legnano Night Run: una corsa che fa ringiovanire, F. De Palo

[ ServizioFotografico ] - Finora ho corso la Legnano Night Run 4 volte, e finora l'ho corsa sempre più velocemente. Fino al mio personalissimo exploit di ieri sera , quando ho tagliato il traguardo  in 28 minuti, volando ad una media di 3' 41" al km. Un vecchietto di 54 anni come me ha ragione di gasarsi, credo.
Ma qualcosa di analogo so che è accaduto anche a tantissimi altri runners, ieri sera, soprattutto a quasi tutte le mie amiche ed i miei amici di Podismo e Cazzeggio che hanno migliorato le loro prestazioni degli anni precedenti. Eppure anche loro, come me, sono più vecchi dell'anno scorso e di due anni fa!
Questa profondissima analisi sportivo-sociologica (si fa per dire) insieme alla constatazione che ogni anno la Legnano Night Run viene

10 settembre 2011

LEGNANO, 9 SET 20011 - "LEGNANO NIGHT RUN" - FOTO - COMMENTI - VIDEO

Legnano Night Run, venerdì 9 settembre, anche questa volta vede la mia partecipazione con la fotocamera al collo; Saltellando da un punto all'altro del percorso, incitando e scattando foto agli oltre 1400 amici podisti presenti, coadiuvato, in questo “immane hobby” da Ivano e Beppe che non mancano mai in questi importanti eventi sportivi.
Moltissimi gli spettatori presenti ai bordi del percorso a tifare per i propri beniamini, piccoli e grandi, in gara.
I PODI:
UOMINI: 1.Danilo Goffi (Carabinieri) 23’20" -  2.Messaoud El Halloumi (Atl. Ravello) 23’44" - 3.Marco Brambilla (Atl. San Marco) 24’22" - 4.Cristian Paoletta (Legnano Running) 24’55" - 5.Stefano Longo (100 Torri Pavia) 25’26"
DONNE: 1.Cinzia Rinvenuto (Podismo e Cazzeggio) 28’31" - 2.Maria Cecilia D’Andrea (ARC Busto) 29’12", 3.Francesca Barone (Atl. Casorate) 30’27" - 4.Annalisa Bombelli (Legnano Running) 30’51" - 5.Lorena Lago (Legnano Running) 30’57"
La classifica completa a cura di OTC-COMO >>> - I video della serata di STILECORSA >>>