Visualizzazione post con etichetta Staffetta 24x1ora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Staffetta 24x1ora. Mostra tutti i post

13 giugno 2018

9/10 Giugno 2018, Saronno - 35^ Edizione 24 x1 ora, di F. Clerici

[ FOTO ] - Questa sera involontariamente ho ascoltato la conversazione della mia vicina di casa. Credetemi, non sono una spiona..chiudevo solo le finestre perché ha il vizio di fumare sul balcone e non sopporto l'odore di sigaretta in casa.Ma poi mi hanno colpito le sue frasi, dette con la convinzione che solo i 16 anni ti possono dare..diceva alla sua amica "Ramo, tu devi pensare a cosa è bene per te..non devi seguire gli altri! Nella vita prima di ogni altra cosa, devi pensare a cosa è il meglio per te, perché non sempre una cosa che fa star bene gli altri, fa star bene anche te e prima lo capisci, meglio è!"
Poi ho chiuso le imposte perché il discorso stava prendendo una brutta piega e mi sono messa a pensare alla consapevolezza di questa ragazza, stupita da quanto profonde siano state le sue parole nei confronti dell'amica in difficoltà.
Mi ha sorpreso perché l'ho sempre considerata una adolescente un po' svitata in piena fase ormonale, come è giusto che sia a quell'età 😊

9 giugno 2018

9/10 Giugno 2018, Saronno (VA) - Staffetta 24X1ora - FOTO

9/10 Giugno 2018, Saronno (VA) - 35esima Staffetta 24X1ora caratterizzata da caldo e sole cocente ma anche la picevole sorpresa di uno stadio completamente rinnovato e la pista di atletica nuova di zecca! La staffetta è ancora in corso e terminerà domani alle 10.
Le classifiche in tempo reale>>>
***
LE FOTO 
***
24X1ora ANNI PRECEDENTI:
2017>>>   --   2016>>>  --  2015>>>  --  2014>>>  --  2013>>>   
*** 

13 giugno 2017

Articolo 24, di F. Clerici

[ FOTO ] - "Parti per le vacanze?" mi ha chiesto la mia vicina di casa quando mi ha visto caricare tre borsoni in macchina.
"No", rispondo io meravigliata "vado alla 24x1ora!!!"
È risaputa la mia scarsa indole a preparare qualsiasi tipo di valigia, ma vi assicuro che in 24 ore il tempo cambia tantissimo e bisogna essere sempre pronti ad ogni evenienza.
Sarà che erano anni che non mi ricordavo una 24 così assolata..caldo africano, ma almeno tutti abbiamo potuto sfoggiare in ufficio una abbronzatura da favola, anche se un po' effetto muratore.
Vi lascio immaginare lo sguardo basito della mia vicina alla mia risposta, ma sorridendo ha aggiunto "è davvero bello che tu abbia questa passione. Sono contenta per te!".
E questa volta sono rimasta io stupita.
Perché in effetti, se ci pensate, noi runners diamo tutto per scontato, ma non lo è per nulla.
Per noi è normale alzarsi alle 5 del mattino per correre,  gareggiare sotto il sole cocente delle 13 o bivaccare 24 ore in uno stadio.
E anche se costa tanta fatica non pensiamo mai di rinunciare, a meno di un infortunio che compromette la salute, e in quel caso, comunque, non poter correre rappresenta un sacrificio ancora più grande.
Alla fine quando fai quello che ami non hai bisogno nemmeno di spiegarlo agli altri perché vedono la tua felicità. Ne ho avuto la conferma quando mio nipote mi ha chiesto "zia ti prego, posso venire a correre con te alla baby staffetta? Come fai a correre senza di me? lo dici tu  vero al papà che non vado alla festa della cuginetta?".
Vedere il sorriso felice dei bambini alla consegna della medaglia mi ha fatto capire che lo sport può aiutarli a crescere in modo sano.
E cosa dire del loro entusiasmo quando ci hanno aiutato allo spugnaggio?
Molti sono i figli delle mie amiche storiche e mi ricordano tantissimo noi, ahimè, troppi anni fa. Perché alla fine alla 24x1ora torniamo tutti un po' bambini: corriamo, ci incoraggiamo, ridiamo, cantiamo, giochiamo e festeggiamo per un giorno senza pensieri.
Perché anche questo significa essere degli eroi: stare insieme al di là del colore della maglia.
Sono convinta che se la bellissima luna piena di questo weekend potesse parlare racconterebbe di ore di amicizia, di sport, di confessioni notturne, momenti di solidarietà femminile e di speranza.
Dall'alto non noterebbe gli incidenti di percorso, gli screzi e le delusioni, lo zucchero che è finito, le risposte dette male, perché è guardando sempre in alto che si apprezza la bellezza della vita.
Ps. grazie mille a Rovello Porro per averci ospitato questo anno e per aver dimostrato che se ci credi, conquisti!!
Federica Clerici

11 giugno 2017

10/11 Giugno 2017, Rovello Porro (CO) - Staffetta 24X1ora... Tropical ! - FOTO


10/11 Giugno 2017, Rovello Porro (CO) - La sede naturale della staffetta 24X1ora è sempre stata Saronno ma quest'anno per ragioni tecniche ed in via transitoria è stata spostata sulla pista di Rovello Porro, piccolo centro non lontano da Saronno.
Come molti hanno avuto modo di capire i miei servizi fotografici per questa disciplina sportiva sono rari per l'impegno che le tante ore e le migliaia di foto che si scattano richiedono, ma per la 24x1ora saronnese faccio sempre un'eccezione anche se non le dedico più il tempo di una volta. Ieri, poi,  è stata una giornata particolarmente calda e soleggiata e l'ombra in pista si sa è un bene sconosciuto! Fortunatamente tra le squadre che correvano c'erano gli amici del Team 3esse con il loro ospitale gazebo, dove di tanto in tanto mi rifugiavo per rifocillarmi e godere di un po' di ombra tra una partenza e l'altra. Così la mia 24X1ora è andata avanti dalla 6^ alla 13^ ora, poi sono andato via e il  Team 3esse ha fatto ancora la differenza... Valter mi ha riaccompagnato fino casa perché dovete sapere che a Rovello Porro la parola taxi è ancora parzialmente sconosciuta... e a Busto Arsizio non è molto differente!
34^ STAFFETTA 24X1 ORA: 1^ Azzurra Garbagnate km 356,607 - 2^ Giropizza km 354,665 - 3^ Cardatletica km 331,736
Uomo più veloce: Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate) km 17,807 - Donna più veloce: Federica Galbiati (Oliver Team Fem.le) km 15,298
***

16 giugno 2016

11/12 giugno, Saronno - La 24x1ora mi regala ogni anno una nuova emozione, di F. Clerici

[ FOTO ] - L’ho capito fin dalla prima ora che sarebbe stata un’edizione dove la competizione avrebbe lasciato spazio al cuore. E' successo quando un ragazzo di Cologno si è avvicinato per chiedere di ringraziare al microfono Mariano, un runner della squadra di Cerro, che ha ben pensato di festeggiare il suo compleanno aiutando altri due staffettisti.
In quante altre corse vi capita di ringraziare l’avversario? Non fate i furbetti!!!
E cosa dire delle Tartarughe della Kirghisia che hanno camminato e corso fianco a fianco con gli amici dell’associazione AISF, ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA?
È stato emozionante vedere, nel corso di ogni giro, la complicità che si creava tra loro, a volte senza nemmeno il bisogno di dirsi troppe parole. Bastava il loro sorriso. E vi assicuro che questa sindrome non lascia spazio a troppi convenevoli, perché, il compagno più assiduo di chi ne è affetto, è il dolore.

13 giugno 2016

Staffetta 24X1H, Saronno 11 E 12 giugno 2016, di R. Preatoni

[ FOTO ] - Tante squadre, tanti giri, tante storie, tante emozioni ma soprattutto tante persone.
Questa è una delle manifestazioni sportive che amo di più, non per la sua parte agonistica, ma per tutto ciò che sà esprimere, creare e far vivere.
Ogni squadra ha 24 frazionisti che corrono per un’ora nel mitico giro di pista, ma ogni squadra ha anche il suo staff che aiuta, ha chi prepara cose buone da mangiare, ha chi tifa a squarciagola, ha chi è li nella notte a tenere compagnia…..
Tutto cio’ ha un nome si chiama SPORT e puoi un cognome CORSA.
Lo scorso anno ero infortunata. Quest’anno ho rivissuto l’emozione di essere staffettista come sempre della mia amatissima squadra Oliver team.
Prima di partire un po’ di paura ti viene, lo sai dentro di te, devi fare fatica. Devi fare quella fatica sana, che ti dice brava ce la stai mettendo tutta, ma che la mente non accetta, la mente fugge dalla fatica …e allora che si fa?
Parto, all’inizio tutto bene, sorrido alla persone, le coinvolgo con il mio modo di correre allegro con la mia passione, quasi per ringraziarle di esserci….
Poi il tempo va e la fatica arriva e qui sono stati, gli amici, le persone a bordo pista, gli incitamenti, la musica, la mia strepitosa curva a darmi energia a farmi sentire speciale…questo credo sia lo spirito della corsa, una sorta di passione, sguardi gesti, amicizia e umanità, lo sport.
E allora che dire grazie GAP SARONNO DI AVERCI FATTO VIVERE TUTTO QUESTO.
.....Al mio amico Antonio  Capasso che con un click sa rendere le emozioni ...grandi ricordi....
Raffaella Preatoni

11 giugno 2016

11/12 giugno 2016, Saronno (VA) - Staffetta 24x1 ora - FOTO e VIDEO

Sabato 11 giugno 2016, Saronno (VA) - Staffetta 24x1 ora - Gara ancora in corso, terminerà domani, domenica mattina, alle 10.
Domenca 12 giugno 2016, Saronno (VA) - Felicemente terminata la 33esima staffetta 24x1 ora organizzata dal GAP Saronno. Staffetta caratterizzata, da bizzarri cambiamenti climati: sole, pioggia e freddo hanno messo a dura prova i 1200 staffettisti partecipanti che in frazioni di 1 ora caduno si sono alternati nell'arco delle 24 ore. Alla fine di questa lunga kermesse agonistica, ufficialmente non competitiva, salgono sul podio  2016 le seguenti squadre:
1° Azzurra Garbagnate che nell'arco delle 24 ore compie 878 giri di pista pari a 351,224 km percorsi; conquistono il 2° posto l'Oliver Team una forte squadra tutta al femminile con 345,594 km; sul gradino più basso del podio il Cai Saronno con 340,988 km.
L'uomo più veloce è Matteo Maliverno (Azzurra Garbagnate in foto) che nella sua frazione di 1 ora compie 17,200 km; Federica Galbiati (Oliver Team) è invece la donna più veloce con ben 15,600 km in 1 ora. Complimenti a tutte le 50 squadre e 1200 staffettisti con cui ho avuto il piacere di passare insieme molte ore delle 24.
Intanto qualche foto di sabato e un video sulla Pagina FB: https://www.facebook.com/AndoCorriPhotos/
video
***