Visualizzazione post con etichetta Maratonina della Città di Busto Arsizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maratonina della Città di Busto Arsizio. Mostra tutti i post

10 novembre 2019

10 Novembre 2019, Busto Arsizio (VA) - Maratonina della Città di Busto Arsizio - FOTO

10 Novembre 2019, Busto Arsizio (VA) - Maratonina della Città di Busto Arsizio  - La Maratonina organizzata dall’Atletica San Marco si assesta ormai da qualche anno tra le prime venti Mezza Maratone più partecipate in Italia, tra oltre duecento competizioni, precedendo in questa speciale classifica anche città molto più importanti e capoluoghi di provincia.
Tra Le gare in programma: la Mezza Maratona Competitiva certificata FIDAL, che sarà anche Campionato Provinciale Master.
La non Competitiva lunga denominata “La Ventuno di Busto”, sulla distanza dei 21 km circa, per coloro che hanno difficoltà con tesseramenti e certificati.
Novità invece per la Non Competitiva breve sui 9,9 km, rinominata B.A RUN with PGP  con un nuovo percorso che si svolgerà prevalentemente nella seconda parte dei 21 km, con il suggestivo passaggio in centro città.
Infine i MARATONABILI: un gruppo di runner, semplici appassionati pronti a prestare le gambe a chi non può correre in autonomia perché costretto a vivere su una sedia a rotelle
.
*** 
LE FOTO

11 novembre 2018

11 novembre 2018, Busto Arsizio (VA) - 27^ Maratonina di Busto Arsizio... senza pioggia! - FOTO

Correre non ha età. 
11 novembre 2018, Busto Arsizio (VA) - 27^ Maratonina di Busto Arsizio - Sono 18 anni che seguo la maratonina della città di Busto (qualche volta l'ho anche corsa!) e le volte che non ha piovuto si possono contare sulle dita di una mano ed oggi è stata, per per la felicità dei circa 1600  partecipanti, una di queste occasioni. 
Poiche l'età mi ha reso pigro il mio contributo fotografico questa volta si è limitato alle varie partenze e ai passaggi degli atleti tra il 19esimo e il 20esimo km anche perchè i suddetti km.... sono a pochi passi da casa mia!
Vincono la 27^ edizione della maratonina competitiva (quest'anno è andata in onda anche la versione non competitiva ma non molti hanno optato per questa versione)
UOMINI: 1.Soffientini Andrea (Azzurra Garbagnate M.Se) 1:10:22 (foto) - 2.Nti Ernest Johnson (Runner Varese) 1:11:38 - 3.Parravicini Mattia Paolo (A.S. Canturina Pol. S.Marco) 1:11:42
DONNE: 1.Caviglia Giovanna (Atl. Alessandria) 1:20:41 (foto) - 2.Curti Cecilia (Pro Patria A.R.C. Busto A.) 1:26:09 - 3.Pulici Stefania (G.S. Zeloforamagno) 1:26:40
***
***

12 novembre 2017

12 Novembre 2017, Maratonina di Busto Arsizio alla 26esima - FOTO


12 Novembre 2017, Maratonina di Busto Arsizio - Quest'anno si sono sovrapposte due belle competizioni: l'Eki Run a Milano e la Maratonina di Busto ...a Busto Arsizio. Quale privilegiare? Vista la disponibilità di Valentino abbiamo tirato a sorte e a Valentino è toccata la Maratonina mentre io mi sono dovuto sobbarcare la più impegnativa, in termini di tempo, staffetta giapponese. Le notizie relative alla Maratonina le potete trovare nel comunicato della San Marco>>>  mentre la classifica la trovate QUI>>>
Servizio Fotografico a cura di
Valentino Capasso
***

16 novembre 2016

Yes We Run Run… Il Cuore della Mezza Di Busto, di R. Preatoni

[ FOTO ] - 13 novembre 2016, Busto Arsizio - Soprattutto per chi è della zona la Mezza di Busto è un contesto che piace molto.
Un’ottima organizzazione, tanti palloncini pacer, un accogliente ritrovo e ristoro e tanti amici e non possiamo dimenticare la maglia tecnica che ti farà compagnia per tutto l’inverno.
Metà novembre è un momento buono per provare a fare un bel personale, oppure per qualche importante allenamento o semplicemente per dire io c’ero.
Ieri leggendo le classifiche, penso che sul viso di tanti runner sia apparso un magnifico sorriso, che ha appagato tutti i loro sforzi.
E yes we run run ? Ero li in questa  manifestazione podistica di 9.2 km, a scopo benefico.
Già la maglia ricevuta ti dava simpatia, un cuoricione rosso, con scarpette da corsa! Che bella.
Mi scaldo bene, (con la mia cagnolina Lilli la sto allenando), e come sempre il tempo vola, parte la mezza e poi dopo pochi minuti partiamo noi.
C’era un bel clima per correre, un gruppetto si stacca subito, e mi dico non seguirli non sono per te.
Cosi mi ritrovo con un ragazzo con cui condivido tutta la gara, mi aiuta, non strappa, capisce che faccio fatica.  Poi incontriamo le persone della mezza, incito qualcuno che conosco, poi noi svoltiamo verso il nostro arrivo.
Sto ancora con questo ragazzo che non conosco, fino all’8 km. Poi mi stacco. Arrivo col fiatone, supero il traguardo, vado da chi è stato con me tutta la gara. Gli sorrido, grazie .
Anche questo fa parte dello sport corsa, non ti conosci e riesci a condividere pensieri  e sensazioni…il tutto correndo.
E per finire…torno a casa, la stanchezza arriva, ma mi giro e vedo chi era più stanca di me, Lilli ha dato tutto nel riscaldamento.
Ogni corsa un emozione, viviamola al meglio: Busto 2016.
Raffaella Preatoni

14 novembre 2016

Maratonina di Busto Arsizio - La mia Busto da Pacer, di A. Bassanesi

[ FOTO ] - Finalmente! Erano due anni che desideravo propormi come pacer per questa bellissima manifestazione e per due anni a fila per un infortunio e l'altro ho sempre dovuto rinunciare ma quest'anno....mi sono gestito sempre tra una rogna e l'altra ma... finalmente!!
Perché ci tenevo così tanto a Busto? Semplice... è un gara che anno dopo anno cresce di numeri e sicuramente fare il pacer qui non può non regalarti sensazioni bellissime e  poi perché gli amici della San Marco di anno in anno raggiungono sempre più la perfezione per quanto riguarda l'organizzazione. Il loro presidente, non che amico, Enrico Traietta è sempre molto attento a recepire tutto quello che sia possibile di migliorare, tanto che lo scorso anno gli dissi... Enrico se devo trovare in difetto, i bar chiusi ed ecco qui che quest'anno arrivando da Piazzale Bersaglieri mega cartello indicante il bar...aperto!

13 novembre 2016

13 novembre 2016, 25^ Maratonina della Città di Busto Arsizio - FOTO


13 novembre 2016, Busto Arsizio (VA), Maratonina della Città di Busto Arsizio
Oggi qualcuno mi faceva rilevare che questa di Busto non è più la Maratonina di una volta! Come mai ho chiesto, qualcosa non è andato bene? No-no-no tutto perfetto... ma è il secondo anno consecutivo che non piove!!! E' vero ho risposto io, quasi una rarità....  sarà per il "buco nell'ozono!"
Maratonina di Busto Arsizio, anni 25, un quarto di secolo, se fosse un giovane avrebbe raggiunto l'età per andare a votare per il Senato. Per me invece è "solo" la 17esima edizione  avendo cominciato a seguirla nel 2000 (anno del mio trasferimento da Milano in questa industriosa città di provincia) all'inizio come distratto osservatore, dal 2004 come podista neofita l'ho corsa qualche volta, poi ho prestato servizio come socio San Marco ed infine solo come blogger/fotografo dell'evento. Negli anni la Maratonina è tanto cresciuta: dai 400/500 agli attuali 1700 e oltre. Il percorso è cambiato più volte e dai 2 giri negli anni addietro all'attuale giro unico. L'organizzazione non fa sbavature, d'altra parte è pensata e gestita da podisti per i podisti. Il "ticket" per l'iscrizione è molto contenuto e il pacco gara, con l'ottima e rinomata maglietta invernale a manica lunga, ripaga abbondantemente la spesa dell'iscrizione.  Quest'anno poi anche la medaglia ricordo come ciliegina sulla torta! Cose che non mi sarei mai aspettato dai bustocchi sempre meticolosamente attenti a costi/ricavi... ma qui il "buco nell'ozono" non c'entra!
Mi diceva un conosciutissimo fotografo di manifestazioni sportive nazionali e internazionali: "l'importanza e il successo di un evento è determinata anche dal numero di Media presenti"; bene, qui a Busto oggi ce n'erano tanti ad intasare la zona d'arrivo (per non parlare dei telefonisti-fotografi-selfisti... "una piaga"!) tant'è che dopo i primi arrivi eccellenti io mi sono spostato in zone meno sgomitanti.
Infine: l' unico difetto della Maratonina sono sempre stati gli automobilisti, anche se con l'introduzione della mezza giornata ecologica il problema si è molto ridimensionato,  ai bustocchi (autoctoni o importati) se non li fai girare liberamente in auto è come dirgli: vai nudo per la città!
***
Chi ha vinto la 25esima edizione?
- I PODI -
UOMINI: 1.Orozco Sanchez Juan David (Atletica Monterosa Fogu Arnad) 1:09:49 - 2.Bianco Stefano (Atl. Casorate) 1:09:54 - 3.Lollo Antonino (Nrdc-Ita Running Club) 1:10:07
DONNE: 1.Bagnati Marta (Runcard) 1:23:05 - 2.Vazzana Monica (X-Bionic Running Team) 1:28:18 - 3.Curti Cecilia (O.S.A. Saronno Lib.) 1:28:56
***
Servizio Fotografico a Cura di
Antonio e Valentino Capasso
***

9 novembre 2015

Maratonina di Busto Arsizio 2015 - 21km… 21 grammi di felicità, di I. Labonia

[ FOTO ] - Cosa serve per essere felici? una bella giornata di sole, gli amici giusti e fare quello che ci piace… ieri a Busto Arsizio finalmente abbiamo avuto tutto questo! Dopo anni in cui la mezza maratona a novembre aveva avuto come teatro giornate uggiose, ieri finalmente l’estate di San Martino l’ha fatta da padrone, ripagando gli sforzi dei bravissimi organizzatori che, ogni anno, intavolano la manifestazione perfetta, quest’anno anche palcoscenico per il campionato regionale master. Per scaramanzia ho aspettato la settimana prima della gara per iscrivermi, per paura di acciacchi di stagione, ma la voglia di partecipare a questo evento organizzato dagli amici Enrico Traietta e Marco Meggetto era grande, anche perché ricordavo il bel percorso veloce e, viste le previsioni del tempo, mi immaginavo come sarebbe stato poetico

Maratonina di Busto 2015 - Finalmente..., di A. Bassanesi

[ FOTO ] - Finalmente…..
No, finalmente niente a che vedere con tempi, personal best, prestazioni di classifica, categoria o altro.
No, il finalmente è perché finalmente la Mezza di Busto ha avuto meteorologicamente parlando una giornata che probabilmente la ripaga dai tanti anni di acqua, freddo, fresco, nebbia, grigio e nuovole.
Già in queste condizioni si era sempre e comunque apprezzata la grandissima volontà e passione dei Sanmarchini e nel suo instancabile presidente, il buon Enrico Traietta, nel metterci l’anima e anche qualche cosa di più perché la loro manifestazione funzionasse a meraviglia ma oggi ha toccato l’apice della perfezione…

8 novembre 2015

8 Nov 2015, Busto Arsizio (VA) - Maratonina della Città al sole primaverile - FOTO


8 Novembre 2015, Busto Arsizio (VA) - Credo che sia già stato detto tutto e bene su questa 24esima edizione della Maratonina della Città di Busto Arsizio. I pronostici sul numero dei partecipanti sono stati ampiamente rispettati e dopo anni di pioggia un caldo sole (anche troppo) primaverile ha fatto dimenticare il passato,  i 2050 arrivati al traguardo erano soddisfatti cosi gli oltre 900 (mai visti tanti prima della odierna edizione!) della non competitiva Yes We Run.Run. Si direbbe a Napoli che quest'anno "anche le gatte hanno fatto le uova!".   Se nell'edizione 2016, anno del 25° anniversario della Maratonina,  si ripeteranno questi favorevoli  incroci "d'influssi astrali" entreremo felicemente nell'Eden delle Maratonine. Adesso non resta che vedere le tante foto scattate e godere le immagini di questa felice giornata baciata dal sole e di un'organizzazione che ha sfiorato la perfezione. Sfiorata e non totale perché il rito delle premiazioni, a mio parere, è stato lunghissimo... come una "Messa Cantata."
Salgono sul podio 2015:
Uomini - 1.Malinverno Matteo (Azzurra Garbagnate) 1.11.20 - 2. Bello Gianluca (Cus Insubria) 1.11.23 - 3.Parravicini Mattia (AS Canturina) 1.11.30
Donne - 1.Baracetti Simona (Road Runners Milano)1.22.51 - 2.Begnis Elena (G.S. Miotti Arcisate) 1.23.54 - 3.Labonia Isabella (Atl. Paratico) 1.25.20
***
***