Il
sabato dopo Pasqua, come da tradizione, è dedicato alla StraVeroncora, la
simpatica manifestazione a carattere ludico-motorio, giunta all’ottava
edizione, che si svolge nell’ambito della festa dedicata all’antica chiesetta
della Madonna in Veroncora di Busto Arsizio.
La
manifestazione, con partenza e arrivo da largo San Grato, è aperta a tutti e
partecipa al progetto solidale di CRITERIUM VARESE CHE CORRE (pur non essendo
valida ai fini della classifica), con il ricavato devoluto ad una azione
solidale.
Complice
un bel sole e la temperatura primaverile, si sono presentati ai banchi delle
iscrizioni ben 404 partecipanti (279 adulti e 125 bambini), nonché un discreto
numero di semplici spettatori, che da dietro le transenne hanno assistito
all’arrivo tifando per i concorrenti. Il tutto con grande soddisfazione degli
organizzatori, degli sponsor e dell’associazione “Amici della Madonna in
Veroncora”.
Alla
16:30 ha preso il via la gara dei bambini (fino a 12 anni), su un percorso
stradale di 800 metri. Allo sparo dello starter i runners del futuro si sono
lanciati con tutta la loro passione e il loro entusiasmo alla caccia della
vittoria. Al traguardo, tutti stanchi, sudati ma felici di avercela fatta. E
anche chi, in coda al gruppo, è giunto a bordo dei passeggini spinti dalle
mamme, ha potuto dire con orgoglio “ce l’ho fatta anch’io!”
Per la
cronaca, ecco i nomi dei primi arrivati sul traguardo:
Uomini: 1) Luca Filipas, 2) Giulio Palummieri, 3) Matteo Raimondi, 4) Cristian Paoletta, 5) Stefano Castagna, 6)
Roberto Pallaro
Bambine: 1) Emma Ferrarini, 2) Gloria Piran, 3) Ingrid Nasi, 4) Ester Forasacco, 5) Beatrice Faraci, 6) Fatima
Seddik
Bambini: 1) Filippo Corti, 2) Lorenzo Gaviano, 3) Denis Bongiorno, 4) Davide Vergari,
5) Tiziano Vitale, 6) Edoardo Pellegatta
Alle
17:00 è stata la volta degli adulti. Podisti affermati e semplici camminatori
si sono avviati sul percorso di 6,7 km, che nella prima parte si snoda lungo le
strade del quartiere, poi si addentra nelle stradine di campagna dietro la
chiesetta. Tutto il percorso è stato sapientemente presidiato da un gran numero
di, volontari, che hanno provveduto a tenere lontano il traffico garantendo la
massima sicurezza ai partecipanti.
Al
termine ricco ristoro per tutti, pacco gara e premiazione dei primi
classificati (adulti e bambini). E la giornata non è finita qui: nell’ambito
della festa, possibilità di fermarsi a cena e poi, a seguire, spettacolo di
fuochi d’artificio e concerto rock della MERCURY LEGACY, Queen Tribute Show.
Insomma,
una bellissima giornata di sport e di festa. Per gli organizzatori un bel
carico di entusiasmo.
Il comitato organizzatore
***
Nessun commento:
Posta un commento
Il vostro commento sarà visibile dopo verifica del moderatore.
Grazie