14 maggio 2016

13 maggio 2016, Busto Arsizio (VA) - 13^ Busto di Sera - FOTO

13 maggio 2016, Busto Arsizio (VA) - 13^ Busto di Sera - 13 maggio, venerdì 13 e se aggiungiamo che dopo tanti giorni di pioggia si è visto anche qualche raggio di sole direi che per i scaramantici non poteva andare meglio! "Busto di Sera" è una gara non competitiva di 5,5 km che amo particolarmente perchè partenza e arrivo sono praticamente sotto casa mia e il ritrovo nell'oratorio che frequentavano i miei figli, se il buon presidente della San Marco (organizzatrice della serale) si decidesse ad invertire la partenza della gara le foto le potrei fare comodamente dal balcone di casa.... ma sarebbe chiedere troppo!
Gara veloce, (Busto è una cittadina pianeggiante) buona come di consueto l'organizzazione, circa 500 i partecipanti tra cui molti bambini. Premiati i pimi 3 tra bambini e ragazzi di entrambi i sessi e i primi 5 uomini e donne.
Uomini - 1.Luca Filipas 17'41" - 2.Federico Sinigallia 18'13" - 3.Agusto Schirosi 18'17" - 4.Nicola Borlin - 5.Stefano Castagna
 Donne - 1.Marta Latino 20'12" - 2.Lorella Zeni - 3.Laura Marsiglio - 4.Francesca Barone - 5.Stefania Moneta
Il gruppo più numeroso: Team 3 esse  - Speaker della serata: Angelo Petazzi - IL PERCORSO GPS>>>

9 maggio 2016

8 maggio 2016, Milano - Wings for Life World Run - FOTO

8 maggio 2016, Milano - Wings for Life World Run - Wings for Life è un'organizzazione no-profit attiva nella ricerca delle lesioni al midollo spinale. La missione è trovare una cura. Finanziano ricerche e sperimentazioni di fama mondiale determinate a trovare una cura per le lesioni al midollo spinale. "E’ una corsa di 5 km o di 10km, o una maratona, è la tua corsa, la distanza la decidi tu. L’8 maggio 2016, esattamente alle 11am UTC, la Wings For Life World Run inizierà simultaneamente in tutto il mondo. 30 minuti dopo partiranno le Catcher Car all’inseguimento dei runner, fino a che tutti i partecipanti saranno raggiunti. Il 100% delle  quote di iscrizione sarà devoluto ai progetti di ricerca della Fondazione Wings for Life."
Queste nuove e grandi manifestazioni podistiche, con finalità benefiche o meno, m'incuriosiscono sempre. Ed io c'ero!

Il maggior numero di km percorsi:
Uomini - 1.Calcaterra Giorgio Km 88.44 - 2.Matteo Lucchese (Bergamo Stars Atletica) Km 75.13 - 3.Boffo Marco (G.S. Valsugana) Km 67.58 - 4.Palladino Daniele (Ass. Pol. Scandianese) Km 64.44 - 5.Martinelli Gianluigi (Livigno) Km 63.91 - 6.Bravi Paolo (Grottini Team) Km 62.87 - 7.Colnaghi Pietro (Runners Valseriana) Km 56.44 
Donne - 1.Figini Katia Chiara Km 51.61 - 2.Cimmarusti Barbara (Grottini Team) Km 45.21 - 3.Brusamento Lorena (G.S Gabbi) Km 39.52 - 4.Morrone Andrea Km 35.03  - 4.Zerini Daniele Km 35.03 - 6.Caraffa Braga Silvia Km 35.02 - 7.Settimi Valentina (Urban Runners)  Km 34.48
****

8 maggio 2016

7/8 maggio 2016, Busto Arsizio - CDS Assoluto Maschile 1^ e 2^ prova - FOTO e Notizie

7 Maggio - Societari Assoluti Maschili, 1ª Giornata: Bertolini e Chatbi in Luce a Busto Arsizio (1^ giornata)
È la spallata di Roberto Bertolini a illuminare la prima parte della giornata inaugurale dei Societari Assoluti maschili, organizzata dalla Pro Patria ARC Busto Arsizio al campo Borri. Il giavellottista milanese, tesserato per le Fiamme Oro e battente bandiera Cento Torri Pavia nei Societari, approda a 77.50 già al primo lancio confermandosi con  76.45 al secondo. Molto bravo anche il secondo classificato, l’under 23 portacolori della Pro Patria ARC Busto Arsizio Matteo Masetti, autore di 65.51; terzo lo junior della Riccardi 1946 Davide Ballico con 61.54..... >>>FIDAL LOMBARDIA
CLASSIFICA 1^ GIORNATA>>>
8 Maggio - CdS Assoluti Maschili: Tanzilli e Pivotto Volano contro Eolo, in Luce Falocchi
La domenica di Busto Arsizio completa il programma della prima fase regionale maschile dei Societari Assoluti: purtroppo il vento influenza pesantemente le belle gare allestite dalla Pro Patria ARC Busto Arsizio e raccontate dallo speaker Angelo Petazzi.
Nonostante Eolo i 200 metri mostrano ottime cose: a metterci la firma è in primis Simone Tanzilli (Riccardi 1946). L’ex calciatore di Arconate, pur a fronte di un “muro” da -2.4 m/s, distrugge il PB portandolo da 21.59 a 21.14 (aveva comunque già ottenuto un 20.84 ventoso) e ottenendo la prestazione tecnica individuale.....
>>>FIDAL LOMBARDIA

CLASSIFICA 2^ GIORNATA>>> 
LE FOTO
DELLA 1^ e 2^ GIORNATA
ALBUM 1: sabato -- ALBUM 2: sabato -- ALBUM 3: sabato
ALBUM 4: domenica -- ALBUM 5: domenica
Altre FOTO saranno caricate su:
>>>AndòCorri Photos>>>
***